Diritti umani

VicenzaPiùComunica | Categorie: Diritti umani

Scadenza del bando per affidamento del Centro antiviolenza

ArticleImage

Comune di Vicenza
Il settore servizi sociali e abitativi ha pubblicato un bando di gara per l'affidamento della gestione del Centro antiviolenza, per garantire un servizio alle persone vittime di violenza in particolare fisica, psicologica, economica all'interno delle relazioni intime e nel contesto familiare. Il prezzo base complessivo presunto d'appalto è fissato in 45 mila euro iva esclusa, se dovuta. L'aggiudicazione avverrà in favore dell'offerta più vantaggiosa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Eventi, Famiglia, Diritti umani, Vita gay vicentina

Tante famiglie, un unico amore: questo lo slogan della Marcia per i Diritti

ArticleImage Prende il via la Marcia per i Diritti organizzata per questo pomeriggio del 12 dicembre, a Vicenza. I manifestanti si sono riuniti in Piazza Matteotti, punto di partenza di questo evento regionale. "Sarà una manifestazione colorata" aveva detto Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, nell'intervista di giovedì 10 dicembre. Ed è proprio così. Tante sono le bandiere che sventolano, a partire dalla più nota con i colori della pace, che porta lo stemma di Arcigay.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Lettera aperta a una donna, per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

ArticleImage
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Irma Lovato
Oggi ho raccolto per te, donna, un grande cesto di colori della Val Posina: desidero disegnare e cucire per te una mantella con le calde tonalità dell’ autunno, dentro la quale tu possa sentirti libera, serena e sicura qualsiasi sia il sentiero che tu intenda percorrere. Libera, serena e sicura nell’anima e nel corpo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Diritti umani

Paola, in pochi giorni "icona femminista" sotto i riflettori nazionali: "mi vien voglia di chiudere Facebook"

ArticleImage
In pochi giorni la sua storia è finita su quasi tutti i quotidiani nazionali e l'hanno contattata personalmente decine di testate giornalistiche locali e nazionali: quotidiani, da La Nuova Venezia a Il Fatto Quotidiano, riviste patinate femminili, televisioni da TgCom24 per Mediaset a L'Aria Che Tira su La7, che le ha pagato ieri, 3 novembre, il biglietto per Roma per farla essere presente nella trasmissione condotta da Myrta Merlino: "una grande, appena sono arrivata mi ha accolta calorosamente facendomi i complimenti per aver denunciato ciò che mi è successo".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Caso profughi: se la buona informazione non rende cambiamo mestiere, non i fatti

ArticleImage

Abbiamo pubblicato una riflessione a margine della manifestazione di sabato 24 ottobre con i migranti a Schio firmata da Giorgio Langella (segretario PCdI federazione regionale del Veneto) e da Luc Thibault (militante USB Vicenza). Non siamo iscritti a quel partito, non abbiamo la tessera di quel sindacato ma la nota, da noi dichiarata già come condivisa, la stiamo sottoscrivendo in pieno non a parole.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Langella - PCdI e Thibault - Usb: riflessione a margine manifestazione con migranti a Schio

ArticleImage

Pubbliciamo, condividendola, una riflessione a margine della manifestazione di ieri, sabato 25 orrobre, a Schio (clicca qui photo gallery) con i migranti firmata da Giorgio Langella, segretario regionale PCdI, e Luc Thibault, attivista militate USB.A seguire pubblicheremo una nostra nota al riguardo.

In una società diventata sempre più anziana quale è quella della nostra "vecchia Europa", accogliere nuove forze e nuove culture dovrebbe essere qualcosa di normale. Necessario per la nostra stessa sopravvivenza. Invece abbiamo paura. Chi controlla governi e informazione ci ha abituato ad avere paura. Hanno chiamato "invasori" i migranti, "clandestino" chi fugge da guerre e fame.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

"Noi possiamo mangiare pasta tutti i giorni ma ci interessa la dignità e il rispetto": a Schio lo urlano i profughi anche alla stampa locale

ArticleImage «Non c'è un giorno in cui sui giornali, in televisione, nei bar, tra le mura di casa e nelle piazze, non sia argomento di discussione il tema "migranti". Discussione che spesso nasce da varie strumentalizzazioni, con finalità politiche/elettorali ed economiche, non prive di sapore razzista, e si basa su luoghi comuni non verificati. Proviamo a sfatare alcune falsità e confermare alcune verità».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Ipab in procura contro il video e non soprattutto contro i "vermi": notizie col pilota

ArticleImage "Ipab va in procura per il video choc «Omesso soccorso». Cristofari (Cda): «Chi ha girato le immagini non
ha avvisato nessuno, comportamento riprovevole»
": così titolava e sottotitolava ieri, martedì 13 ottobre, la stampa locale sulla possibile evoluzione giudiziaria del caso "vermi all'Ipab San Camillo", scoppiato dopo che lo stesso quotidiano il 5 ottobre pubblicava "un video di venti secondi. Un colpo allo stomaco. Diretto e duro. Si vede il piede di un anziano con piaghe da decubito sui talloni. Le lenzuola sono lerce, macchiate. I piedi hanno croste che escono dalle bende...".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

La Notte dei Senza Dimora per sensibilizzare tutti. Soprattutto i Comuni

ArticleImage Questa mattina presso la sede della Caritas cittadina è stato presentato alla stampa l’evento “La Notte dei Senza Dimora” che si svolgerà sabato 17 ottobre nelle piazze cittadine di Vicenza, Schio, Bassano e Lonigo che però aderirà la notte del 24 ottobre.  Questi eventi avvengono in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà e saranno l’occasione per sensibilizzare sul tema dei cosiddetti “invisibili” tutti i Comuni e le cittadinanze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Migranti nei parchi. Dopo tre giorni tutto bene, cosa vi aspettavate?

ArticleImage

Siamo andati a fare un salto in zona banche, al parco giochi di v.le Europa, per dare un veloce sguardo all’attività dei profughi impegnati ad affiancare gli operatori Aim nella cura delle aree verdi. “Tutto sotto controllo – come ci riferisce un dipendente di Valore Città – e come poteva rivelarsi altrimenti? 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network