Dopo di noi, che cosa fare per i disabili? Il trust può essere la soluzione

Unioni Civili, Cgil Vicenza aderisce alla manifestazione: "lavoratori partecipate"

Il disegno di Legge Cirinnà sulle Unioni Civili (“Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenzeâ€) sta giungendo all’esame del Senato tra resistenze, controversie e “correzioni†che ne svilirebbero la portata. A sostegno di questa norma di civiltà per riconoscere diritti fondamentali oggi negati a persone che, unite da un legame di amore, costituiscono coppie di fatto, si stanno mobilitando associazioni ed organizzazioni. Continua a leggere
Unioni civili, Rolando: giusto aderire alla mobilitazione di sabato per riconoscere l'eguaglianza

Ho seguito il dibattito intenso ed approfondito di queste settimane svoltosi a livello nazionale ed in Veneto , ascoltato con attenzione le motivazioni della senatrice vicentina Rosanna Filippin a sostegno del disegno di legge Cirinnà del PD ed altri, unitamente agli interventi, seri e pacati, che si sono succeduti all’Assemblea del PD cittadino venerdì scorso 15 gennaio; motivazioni che attengono ai diritti, doveri ed oneri per le coppie omosessuali. Continua a leggere
Berlato invita al Family Day, ma servono proposte non proteste: il buco normativo si chiude con una legge, direbbe la... destra

Accoglienza ai rifugiati: "l'identità veneta chiede accoglienza diffusa, ecumenismo e solidarietà diffusa." Anche per essere padroni a casa nostra

Altovicentino Accoglie: "qui da noi la vera accoglienza ancora manca"

L'associazione Altovicentino Accoglie propone un bilancio sulla questione accoglienza nel nostro territorio. Una lunga lettera, che traccia un quadro complesso, in grado di fare più luce sulla questione migranti, da chi ne è coinvolto in prima persona e lavora sul campo per poter dare il proprio contributo. Un punto di vista forse privilegiato, e che potrebbe aiutare a superare le facili conclusioni che possiamo trarre dalla facile retorica, dalle nostre idee precostruite, dalle "sparate" di certe forze politiche.
Continua a leggereIl Comune di Vicenza cerca una cooperativa per il progetto vittime di abusi sessuali

Il Comune di Vicenza cerca una cooperativa sociale alla quale affidare il servizio per la prosecuzione del progetto “S.P.Es.†(Sfruttamento Povertà Estrema) per l'aiuto alle persone vittime di abuso e sfruttamento sessuale. L'iniziativa, finanziata dalla Regione Veneto, mira ad attuare interventi di prevenzione alla tratta di esseri umani e prostituzione nel territorio della città di Vicenza. Continua a leggere
Intervista a Mattia Stella: tra paura, diversità, rispetto e... lobby gay
L’intervista a Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza parla, in prima battuta, di un sentimento dilagante al giorno d’oggi: la paura. Nello specifico, la paura verso il diverso. Subito si chiede a Stella perché tanta chiusura e diffidenza nei confronti degli immigrati e dei profughi. “Questa paura nasce nei momenti di difficoltà in cui le persone si sentono sotto attacco. In questi momenti duri la gente tende a rinchiudersi nelle poche certezze che ha. E quelle certezze non sono di solito l’accoglienza verso qualsiasi tipo di diversità . Si deve imparare ad accogliere la diversità come un fatto quotidiano.â€
Continua a leggereA Vicenza voci omertose e associazioni di falsa accoglienza speculano sui migranti

Le associazioni LGBT querelano i responsabili dei volantini omofobi con celtica
