Caritas Vicentina aiuta 27.615 persone, ma disagio si cronicizza. E da ieri ci sono nuovi poveri tra i soci BPVi veneti. Zaia e Variati esigano danni per i titoli "pubblici"

Iorio collabora con le Procure: la nuova rotta della BPVi e i soci impongono una giustizia rapida sulla "struttura deviata" di Zonin & c.

VicenzaPiùTv all'ingresso dell'assemblea BPVi intervista i soci, Variati e Berti
L'assemblea della Banca Popolare di Vicenza approva alle 13.55 la Spa con l'81,95%, poi alle 15.04 l'aumento di capitale per 1,5 mld e infine alle 15.10 anche la quotazione in Borsa

Alle 13.55 circa a grande maggioranza e per alzata di mano è passato in assemblea il primo dei tre sì (obbligatori) chiesti dal Cda e dalla BCE, quello per la trasformaziione in Spa. I votanti sono stati 11.353 di cui 5.746 presenti in proprio, 5.397 per delega e 310 rappresentanti legali. Dopo la comunicazione dell'esito della prima votazione l'assemblea procede al voto degli altri 3 sull'aumento di capitale, sulla quotazione in borsa e sulla proroga dell'attuale Cda fino agli adempimenti di cui al punto precedente. A seguire i dati ufficiale, per i quali i tempi si annunciano lunghi. Alle 15.04 viene approvato anche l'aumento di capitale per 1,5 mld e alle 15.08 ha l'ok anche quotazione in Borsa. È stato anche il punto sull'acquisto di azioni proprie.A seguirevil video con le risposte di Francesco Iorio e i commenti.
Continua a leggereAssemblea BPVi, in sala stampa inadeguata tutto è vietato, ma nessuno obbedisce almeno qui: ecco video Iorio. In sala 2 minuti a testa: Sì o No e il tempo è finito, da tempo
Inizio scrittura nota ore 10.36. L'esito dell'assemblea odierna della Banca Popolare di Vicenza a Gambellara appare fin dall'inizio tanto obbligato quanto scontato . Se non altro per la massiccia presenza, diretta o per delega, di migliaia di dipendenti soci che, umanamente, pensano di allungare il mantenimento del posto di lavoro anche se, dopo i 600 tagli già annunciati dall'Ad Iorio «fino alla scadenza del mio mandato», per diventare competitiva la nuova Spa che nascerà in Borsa dovrà procedere a una sua modernizzazione radicale che lascerà a breve poco spazio alle filiali tradizionali, quelle che danno lavoro a gran parte degli oltre 5.000 dipendenti attuali, che, però, così sperano di rinviare il proprio destino.
Continua a leggereM5S Veneto invita i soci a votare no alla trasformazione in Spa della BPVi

“Il Governo è arrivato a mobilitare l’esercito per sorvegliare, domani, lo svolgimento dell’assemblea degli azionisti della Popolare di Vicenza durante la quale, in assenza di voto segreto, i soci saranno praticamente obbligati a dire sì alla trasformazione in società per azioni. C’è forse un mandato di Bankitalia per blindare tutto?â€. Lo denunciano i deputati M5S in Commissione Finanze, in relazione alla risposta del governo all’interrogazione, a prima firma Pesco, che chiedeva gli orientamenti dell’esecutivo circa l’appuntamento di domani. Continua a leggere
Ad un giorno dall'assemblea, Iorio: "Impossibile un piano b"

E se nessuno andasse all'assemblea della Banca (im)Popolare di Vicenza...? Un appello utopistico anche ai dipendenti: credevano a loro i soci che ora svuotano le filiali morenti

Compensazione debiti azioni, un no secco della Banca Popolare di Vicenza a una socia: decisione sub judice per consulente Giglioli. Come lo è chi non risponde a 10 domande

BPVi, Fabi e Fisac Cgil favorevoli al passaggio in Spa
