Crif, chiarezza sui costi della banca dati grazie all'Antitrust. E all'Aduc

Dal sito www.crif.it il consumatore può interrogare la banca dati, compilando un modulo, per sapere se risulti segnalato fra i cattivi pagatori. Il servizio è gratuito se risultano iscrizioni mentre è a pagamento nel caso in cui dall'interrogazione non emerga nessuna informazione creditizia. In buona sostanza, se interroghi la banca dati "a vuoto" paghi 10 euro, ma.
Continua a leggereUniCredit: Vicenza area top. La guida Massimo Carraro, che riporta a Lucio Izzi

UniCredit - Si completa la nuova struttura organizzativa della rete commerciale a Nord Est. Piccini: “Una catena di comando più corta per una Banca più efficace e vicina ai Territoriâ€
Si completa anche a Nord Est la riorganizzazione della rete commerciale di UniCredit che sarà operativa dal prossimo gennaio 2013 e che prevede l’integrazione delle reti Famiglie & PMI e Corporate Banking in Italia. Tra le 11 Aree Commerciali del Nord Est, ne sono state individuate 3 Top, che si contraddistinguono per dimensioni, numero di risorse e masse gestite. In cima a queste c'è Vicenza dove Massimo Carraro guiderà  ben 21 distretti, 101 sportelli e 5 centri Corporate.
Continua a leggereDomani Zaia all'apertura del primo tratto della Valdastico Sud

Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia interverrà domattina, sabato 22 settembre, all'inaugurazione del primo tratto dell'Autostrada Valdastico Sud. Per la Giunta regionale sarà presente anche l'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso. La manifestazione, organizzata dalla Società Autostrada Brescia - Verona - Vicenza - Padova, si svolgerà preso il nuovo casello di Montegaldella - Longare con inizio alle ore 11.
Continua a leggereUniCredit vara nuova struttura Nord Est con Lucio Izzi e Romano Artoni

Ellero: "bene la Fed ma no a lezioni Usa e a chi ci tocca il portafoglio, Monti sei avvertito!"

Renato Ellero, ex senatore, professore di diritto penale e avvocato ben conosciuto anche dai nostri lettori perchè ci supporta "quotidianamente" nelle nostre battaglie in difesa della libertà di stampa, ben conosce da sempre i fenomeni della macroeconomia non per averli didatticamente e tecnicamente studiati a tavolino ma per aver "accolto" nel suo studio "grandi clienti" nazionali e internazionali che lì spesso hanno impostato soluzioni e strategie per le loro attività .
Continua a leggereFlavio Trinca di Veneto Banca nel comitato esecutivo dell'Abi: i complimenti di Zaia

"Rivolgo le mie congratulazioni a Flavio Trinca per la nuova nomina nel comitato esecutivo dell'Associazione Bancaria Italiana. Sono certo che saprà rappresentare al meglio le istanze del territorio con quell'impegno e quella competenza che hanno sempre contraddistinto il suo percorso professionale." Continua a leggere
Se BpVI piange, Veneto Banca non ride

Il rating è BB+, comprate titoli BpVI ...: il warning dell'esperto

Credem: Fitch conferma i rating

• Rating a lungo termine: BBB+
• Rating a breve termine: F2
La Banca Popolare di Vicenza va giù a BB+: termina male l'ansia per il rating Fitch

E' da ieri che sul sito di Fitch, dalle agenzie di stampa e sulle versioni web dei quotidiani italiani campeggia un verdetto nuovamente negativo per 7 banche italiane, per giunta emesso dall'agenzia di rating che solo pochi giorni fa aveva espresso un giudizio positivo sull'evoluzione della crisi italiana e la cui decisione appare, perciò, ora più negativa anche nei suoi effetti psicologici oltre che per quelli pratici. La scure si è abbattuta anche sulla Banca Popolare di Vicenza: il suo rating a lungo termine, infatti, scende a BB+ da BBB- e da oggi nascono problemi ulteriori di costo dell'approvvigionamento di liquidità e, maggiori, di accesso al finanziamento.
Continua a leggere