Cgia di Mestre - Nell’ultimo anno i prestiti erogati dalle banche alle imprese sono diminuiti del 4,1% (pari a 41,8 miliardi di euro), ma per le istituzioni finanziarie (ovvero per le Società di intermediazione mobiliare, le Società fiduciarie di gestione, le Società di finanziamento e le Sicav) e le Amministrazioni pubbliche i prestiti erogati dagli istituti di credito sono cresciuti rispettivamente del 20,5% (pari a 40,2 miliardi di euro) e del 4,7% (+ 12,2 miliardi di €).
Luminarie in centro storico, l'assessore Pecori ringrazia Gianni Zonin per il contributo

Le nuove luci natalizie che decorano il centro storico conferiscono alla città un'atmosfera particolarmente suggestiva. Realizzate esclusivamente a led e quindi a basso consumo energetico sono state finanziate dagli esercizi commerciali del centro storico che hanno raccolto l'invito dell'amministrazione comunale all'allestimento delle luminarie, curato dal consorzio di promozione turistica "Vicenza è".
Continua a leggereNuovi frutti dalla sinergia BCC/CRA - Caritas in favore di chi è in difficolta' economica

Federazione Veneta BCC, Caritas Vicentina - Le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali della Provincia di Vicenza hanno presentato oggi i risultati di un progetto in favore delle persone in momentanea difficoltà economica iniziato nel 2006 in collaborazione e a sostegno della Caritas Diocesana Vicentina attraverso 13 Sportelli Caritas presenti in Diocesi e Provincia (progetto e dati). Un progetto iniziato in un momento in cui la crisi ufficialmente non era ancora scoppiata. Segnali di una crescente fragilità economica nelle famiglie erano tuttavia già presenti nel 2005.
Continua a leggere"Quando le banche incrociano le strade": venerdì Luca Martinelli su corsa all'asfalto

Venerdì 30 novembre, alle ore 11.00, presso la Sala Legni di Palazzo Ferro Fini a Venezia, il gruppo consiliare "Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra" organizza il seminario di studio "Quando le banche incrociano le strade. Grandi opere e grandi affari". Interverrà il giornalista della rivista «Altraeconomia» Luca Martinelli, che guiderà i presenti attraverso lungo la mappa di strade e, soprattutto, autostrade italiane. Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza: servizio di home banking facilitato per clienti ipovedenti

Banca Popolare di Vicenza - Il nuovo dispositivo usb e' disponibile presso tutte le filiali del gruppo BpVI
Da oggi con Banca Popolare di Vicenza i clienti ipovedenti, grazie a nuove funzionalità del servizio @Time, potranno accedere in modo più semplice ed immediato ed in totale sicurezza ai servizi di multicanalità e home banking offerti dall'Istituto.
Donazzan incontra delegazione sindacale per situazione lavoratori Monte Paschi in Veneto

Elena Donazzan, Regione Veneto - L'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan, su mandato del Presidente della Regione Luca Zaia, ha incontrato questa mattina, a Palazzo Balbi a Venezia, la delegazione sindacale per discutere delle problematiche relative al piano industriale del Gruppo Monte Paschi di Siena.
Continua a leggereInternet banking di Veneto Banca: clienti con Clarisbanca pagano anche i bollettini postali

Veneto Banca - E' stata attivata una nuova funzionalità per i clienti Veneto Banca che utilizzano il servizio di internet banking Clarisbanca Online Banking. Gli utenti potranno pagare i bollettini postali "premarcati" e "in bianco" direttamente dalla loro postazione internet, ottenendo in tempo reale la quietanza del pagamento. Tutte le ricevute di pagamento verranno memorizzate in un'apposita sezione del servizio Clarisbanca e resteranno a disposizione dei clienti per due anni.
Continua a leggereContributo BPVi al San Bortolo, Zaia: esempio di banca del territorio che sostiene eccellenze

Contributo 215.000 euro Banca Popolare di Vicenza all'Ospedale San Bortolo per il 2012

Unicredit per "Raffaello verso Picasso"

Unicredit - UniCredit è Main Sponsor di "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure", la grande mostra sull'arte del ritratto e del dipinto di figura dal Quattrocento al Novecento, ospitata dal 6 ottobre presso la Basilica Palladiana di Vicenza, che apre al pubblico dopo gli importanti lavori di restauro. Il sostegno a questo progetto rientra nella politica di UniCredit per un impegno ad ampio raggio nel mondo della cultura e per la sua diffusione presso un vasto pubblico di appassionati.
Continua a leggere