Piazza Pulita a Vicenza sul caso BPVi con il gruppo di azionisti "Noi che credevamo..."

Audizione Iorio, i commenti. Zaltron: resto preoccupata per piccoli azionisti. Dovigo: cittadini meritano giustizia. Cattaneo: via il CdA

Ad Iorio in Giunta: o territorio crede in aumento di capitale o Banca Popolare di Vicenza muore. Variati: merita fiducia. Rucco e Pupillo d'accordo

Comitato nazionale piccoli azionisti: punta al Cda di Banca Popolare di Vicenza, ma intanto segue vie legali
"BPVi, a Schio nasce un Comitato nazionale: forse punta al Cda ma intanto segue solite vie legali", così titolavamo ieri "in diretta" mentre resso la sede USB di Schio stava per terminare la prima riunione costituente del Comitato Nazionale Piccoli Azionisti BPVI.
Continua a leggereCon la Popolare di Vicenza cade in Veneto la Z di Zonin, sale quella di Zaia. Sognando Zorro

Azioni sotto i 15 euro? La Banca Popolare di Vicenza dai vicentini alla finanza per una pipa di tabacco. Zonin direbbe: per un bicer de vin

Non sparate ora sulla "nostra" BPVi. Noi vi avevamo allertato prima su Zonin & c., adesso va difesa la banca a trazione Iorio

Di Giancarlo Marcotti e Giovanni Coviello (da VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola e online)
Pensiamo di aver dato prova di una certa affidabilità (tecnica e mediatica) nel trattare le problematiche legate alla Banca Popolare di Vicenza. I giornali locali più "influenti" si sono incredibilmente accorti della gravità della situazione soltanto quando il bubbone era già scoppiato (sarà stato un caso?). Continua a leggere
Non blateri ora sulla Popolare di Vicenza chi prima ha taciuto: le farebbe ancora più male

Il piano industriale BPVi, uno stralcio di domande a Iorio. Che risponde da manager: è il segno del cambiamento
È stato, ovviamente, tempestato di domande (alcune sono qui con le relative risposte nel video "rubato" al... protocollo, ndr) il nuovo Ad e direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, Francesco Iorio, spalleggiato con professionale discrezione dal vice De Francisco, di nome Iacopo con l'originale "i" e non con la più classica "j" di altri vice locali... (Il video ha con qualche problema di sincronizzazione audio, di cui ci scusiamo, ma lo rendiamo disponibile per l'importanza del documento, ndr)
Continua a leggerePiano industriale BPVi, 575 esuberi e 150 filiali chiuse. Iorio: banca solida e radicata sul territorio, utile già nel 2016
Riduzione di organico di 575 risorse, chiusura di 150 filiali, di cui 75 già nel 2015. Ritorno all'utile già nel 2016 (ma senza previsione di cifre), poi utile a 200 milioni nel 2018 e 330 nel 2020. Rinnovamento completo della governance, in vista dell'aumento di capitale da 1,5 miliardi garantito da Unicredit che sarà portato a termine entro aprile 2016 e della trasformazione della banca in una società per azioni quotata.
Continua a leggere