Banche

Quotidiano | Categorie: Banche

Piazza Pulita a Vicenza sul caso BPVi con il gruppo di azionisti "Noi che credevamo..."

ArticleImage Collegamento da Piazza dei Signori: certo, l'ora è tarda (è passata mezzanotte) ma la vetrina televisiva è importante. La trasmissione di La7 Piazza Pulita, condotta da Corrado Formigli, questa sera porta alla ribalta nazionale il caso Banca Popolare di Vicenza, con un collegamento in cui la giornalista Sara Giudice intervista alcuni aderenti al gruppo spontaneo di azionisti "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza", guidato da Daniele Marangoni, di cui avevamo raccontato giorni fa il primo dibattito pubblico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Audizione Iorio, i commenti. Zaltron: resto preoccupata per piccoli azionisti. Dovigo: cittadini meritano giustizia. Cattaneo: via il CdA

ArticleImage Dopo l'audizione in Giunta del direttore generale di Banca Popolare di Vicenza Francesco Iorio, che abbiamo raccontato ieri, arrivano altri commenti da parte di capigruppo in Consiglio Comunale. "Iorio non ha nascosto la situazione critica del momento. Sono necessarie scelte forti, anche perché è la Bce a chiederle", dice la capogruppo del M5S Liliana Zaltron.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Ad Iorio in Giunta: o territorio crede in aumento di capitale o Banca Popolare di Vicenza muore. Variati: merita fiducia. Rucco e Pupillo d'accordo

ArticleImage Si è conclusa da poco l'audizione di Francesco Iorio, direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, ascoltato da Giunta e capigruppo consiliari a Palazzo Trissino. Punto nevralgico della relazione del manager l'aumento di capitale da 1,5 miliardi. "O il territorio crede in questo aumento di capitale o la banca sparisce. Rischia di morire se l'aumento non sarà sottoscritto, oppure di diventare filiale di qualche istituto estraneo al territorio", sono state le parole di Iorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Comitato nazionale piccoli azionisti: punta al Cda di Banca Popolare di Vicenza, ma intanto segue vie legali

"BPVi, a Schio nasce un Comitato nazionale: forse punta al Cda ma intanto segue solite vie legali", così titolavamo ieri "in diretta" mentre resso la sede USB di Schio stava per terminare la prima riunione costituente del Comitato Nazionale Piccoli Azionisti BPVI.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Con la Popolare di Vicenza cade in Veneto la Z di Zonin, sale quella di Zaia. Sognando Zorro

ArticleImage La nostra modestissima analisi di ieri ("Azioni sotto i 15 euro? La Banca Popolare di Vicenza dai vicentini alla finanza per una pipa di tabacco. Zonin direbbe: per un bicer de vin"), ha registrato e sta ancora registrando un enorme riscontro su Facebook di cui noi, umilissimi giornalisti di campagna, siamo molto più felici dell'aver messo onestamente in guardia fin dal 2010 i vicentini sui problemi nascosti tra i fumi di mosti e vini della banca che una volta era vicentina e ora è terra di conquista a prezzi di saldo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Azioni sotto i 15 euro? La Banca Popolare di Vicenza dai vicentini alla finanza per una pipa di tabacco. Zonin direbbe: per un bicer de vin

ArticleImage Dopo il crollo al prezzo, purtroppo puramente virtuale e non monetizzabile, di 48 euro approvato nell'ultima assemblea partendo dai 62,50 euro del valore fissato per i più recenti aumenti di capitale da Zonin & c., finiti anche per questo sotto inchiesta da parte della procura vicentina, oggi, partendo da una capitalizzazione presunta della Banca Popolare di Vicenza di circa 4 miliardi e mezzo, il collega Smiderle calcola, in maniera tecnicamente credibile, il valore presumibile delle azioni all'atto della prossima quotazione in borsa tra i 12,85 e i 15 euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Banche

Non sparate ora sulla "nostra" BPVi. Noi vi avevamo allertato prima su Zonin & c., adesso va difesa la banca a trazione Iorio

ArticleImage Noi vi abbiamo allertato, da soli, sui problemi dell'Istituto di Zonin. Ora va difesa dai raider la banca dei vicentini guidata da Iorio
Di Giancarlo Marcotti e Giovanni Coviello (da VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola e online)
Pensiamo di aver dato prova di una certa affidabilità (tecnica e mediatica) nel trattare le problematiche legate alla Banca Popolare di Vicenza. I giornali locali più "influenti" si sono incredibilmente accorti della gravità della situazione soltanto quando il bubbone era già scoppiato (sarà stato un caso?).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Banche

Non blateri ora sulla Popolare di Vicenza chi prima ha taciuto: le farebbe ancora più male

ArticleImage Dopo disinteressamenti e amnesie che durano da anni, da quando prima era prevedibile e poi chiaro in quale voragine i vertici targati "presidenza Zonin" stavano spingendo la Banca Popolare di Vicenza e in quale disperazione stavano cacciando le decine di migliaia di azionisti, specialmente quelli che Zonin, Sorato, Zigliotto e la stampa cosiddetta locale avevano spinto ad aderire alle ultime operazioni sul capitale, i politici, nazionali ma con legami locali, i media, gli imprenditori e i sindacati locali stanno inscenando una sarabanda mediatica che non cancella le loro responsabilità e le loro collusioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Il piano industriale BPVi, uno stralcio di domande a Iorio. Che risponde da manager: è il segno del cambiamento

È stato, ovviamente, tempestato di domande (alcune sono qui con le relative risposte nel video "rubato" al... protocollo, ndr) il nuovo Ad e direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, Francesco Iorio, spalleggiato con professionale discrezione dal vice De Francisco, di nome Iacopo con l'originale "i" e non con la più classica "j" di altri vice locali... (Il video ha con qualche problema di sincronizzazione audio, di cui ci scusiamo, ma lo rendiamo disponibile per l'importanza del documento, ndr)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche

Piano industriale BPVi, 575 esuberi e 150 filiali chiuse. Iorio: banca solida e radicata sul territorio, utile già nel 2016

Riduzione di organico di 575 risorse, chiusura di 150 filiali, di cui 75 già nel 2015. Ritorno all'utile già nel 2016 (ma senza previsione di cifre), poi utile a 200 milioni nel 2018 e 330 nel 2020. Rinnovamento completo della governance, in vista dell'aumento di capitale da 1,5 miliardi garantito da Unicredit che sarà portato a termine entro aprile 2016 e della trasformazione della banca in una società per azioni quotata.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network