Animali

Quotidiano | Categorie: Animali

Lager animali,Federfauna:presunti animalisti 4

ArticleImage

Federfauna - Non solo lettiera sotto i cavalli degli animalisti. (quarta puntata).

La collina degli animali, la onlus animalista di Maria Pia Riggi, accusata assieme al marito di maltrattare gli animali che deteneva, in base a tantissimo materiale reperito sul web, sembra essere stata parte di una rete che lega a doppio filo altre associazioni animaliste ben piu' note e potenti della sua. Avrebbe "comprato" un cavallo dalla Lav

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Lager animali,Federfauna:presunti animalisti 3

ArticleImage

Federfauna - Non solo lettiera sotto i cavalli degli animalisti. (terza puntata).

...E' partito tutto da "La collina degli animali", una piccola onlus animalista dell'Astigiano quasi sconosciuta, la cui responsabile Maria Pia Riggi sarebbe stata denunciata assieme al marito per maltrattamento animale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Il 27, a Monte di Malo la notte dei pipistrelli

ArticleImage Comune di Vicenza  -  I pipistrelli e le loro abitudini di vita saranno i protagonisti dell'incontro in programma venerdì 27 agosto alle 19 a Monte di Malo, all'imbocco della cavità Buso della Rana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Lager animali,Federfauna:presunti animalisti 2

ArticleImage Federfauna - Non solo lettiera sotto i cavalli degli animalisti. (seconda puntata)
...sarebbe dunque una onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) "La collina degli animali": l'associazione animalista di Bubbio (AT) alla quale sarebbero stati sequestrati gli animali a metà agosto (foto d'archivio), perchè detenuti in pessime condizioni, e i cui responsabili sarebbero stati denunciati per maltrattamento animale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Lager animali,Federfauna:presunti animalisti 1

ArticleImage FederFauna - Non solo lettiera sotto i cavalli degli animalisti. (prima puntata)

Il 14 Agosto 2010 e' comparsa la notizia del sequestro "amministrativo" di diversi animali a "La collina degli animali", un'associazione animalista sita nella frazione Grassi a Bubbio (AT).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Berlato:visoni liberati a Coco, ecoterrorismo

ArticleImage

Sergio Berlato, PdL - Piena solidarietà ai titolari dell'allevamento di visoni "Savi"

"Esprimo piena solidarietà ai titolari dell'allevamento di visoni "Savi" di Conco, vittime di un grave atto di ecoterrorismo" ha esordito l'on Berlato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Manifestazione CONFAVI il 9 settembre

ArticleImage Maria Cristina Caretta, CONFAVI  -  É stata fissata la data della grande manifestazione dei cacciatori e dei difensori della Cultura rurale che si terrà a Venezia: giovedì 9 settembre 2010, in concomitanza con la convocazione del Consiglio regionale del Veneto, chiamato ad approvare la legge regionale per l'applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione venatoria 2010-2011.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

Ricette web per cucinare gatti: denucia Aidaa

ArticleImage Il sito www.mangiagatti.com è stato denunciato alla Procura e alla polizia Postale di Milano dal presidente nazionale dell'Aidaa, l'Associazione italiana difesa Animali e Ambiente, Lorenzo Croce. Il motivo è da ricondursi ai consigli offerti dal sito stesso in merito all'uccisione e la cottura dei gatti, attraverso delle ricette. Sono state rilevate, inoltre, delle inesattezze relative alle leggi che tutelano gli animali, che puniscono con il carcere chiunque maltratti o uccida un gatto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali, Agricoltura

Manzato: rilancio zootecnia bovina da carne

ArticleImage

Franco Manzato, Regione Veneto - La zootecnia bovina da carne veneta e italiana ha bisogno di una strategia complessiva di rilancio per farla uscire da una crisi pesante, che vede oggi gli allevatori penalizzati da una perdita secca di oltre 200 euro per ogni capo commercializzato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Animali

LAC Veneto: ringraziamenti dai fringuelli

ArticleImage Lega per l'Abolizione della Caccia del Veneto  -  Cari Amici, care Amiche, ieri il Consiglio Regionale del Veneto ha finalmente visto andare in onda il funerale della legge sulla caccia in deroga. Nell'anno internazionale della biodiversità la Lega Nord, il Popolo della Libertà ed il governatore del Veneto Luca Zaia volevano approvare a tutti i costi la legge regionale sulla caccia a specie di uccelli protette e utilissime all'agricoltura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network