Caro petrolio: gasolio agricolo alle stelle, a rischio più di 1700 serre in veneto

L'impennata del prezzo del petrolio (100 dollari al barile) fa lievitare il costo del carburante agricolo. I primi a sentirne gli effetti sono gli imprenditori florovivaisti, alle prese con gli oneri sempre più pesanti per il riscaldamento delle serre di piante e fiori. Florveneto, l'associazione che raggruppa floricoltori e vivaisti veneti lancia l'allarme e denuncia le difficoltà di circa 1.700 aziende alle prese con un inverno rigido che ha obbligato tutti ad alzare la temperature per la salvaguardia delle coltivazioni nelle strutture serricole. Continua a leggere
Finozzi: Un codice etico per le fattorie didattiche

Responsabilità sociale d'impresa, ma anche sostenibilità ambientale, e gestione etica dell'azienda: sono obiettivi importanti non facili da raggiungere. Le fattorie didattiche del Veneto, una rete di 229 realtà in tutte le 7 province unite dalla volontà di valorizzare il ruolo formativo e informativo dell'agricoltore hanno deciso di provarci cominciando il percorso che le porterà ad adottare un "Codice etico per le fattorie didattiche del Veneto" da inserire nella carta della qualità .
Continua a leggereL'Agricoltura entra nelle scuole, Coldiretti incontra gli studenti del Piovene

"Le scuole stanno iniziando a comprendere che esiste anche un mondo agricolo, che i prodotti made in Italy non sono sempre e necessariamente quelli contraddistinti dal tricolore nell'involucro, ma quelli che si connotano per qualità , caratteristiche organolettiche e di sicurezza, garantire a costanti controlli certificati da enti italiani autorevoli e credibili". Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: locomotiva veneta riprende a tirare

Prodotti alimentari, origine in etichetta. Manzato: principio sacrosanto

Agricoltura, Manzato: imprese siano prime beneficiarie spesa pubblica

Cityville supera Farmville. Manzato: ma l'agricoltura non è un gioco

Franco Manzato, Regione Veneto - "Ecco una notizia che interessa a milioni di persone ma quasi certamente non cambia la vita ad alcuno: ‘Farmville' è stato superato come numero di giocatori da ‘Cityville', cui ora spetta il primato di passatempo preferito tra gli utenti di un noto social network. Però anche da questo sorpasso possiamo trarre un insegnamento: l'agricoltura non è un gioco". Lo ha affermato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, commentando l'avvenuto "sorpasso".
Continua a leggereFarmers market veneti: oltre mezzo milione i consumatori

Agricoltura, Manzato: necessaria nuova cultura agricola

Nitrati: Manzato, il Veneto governa il problema

Regione Veneto - "L'emergenza alluvione ci ha costretto a chiedere l'ennesima deroga allo spandimento degli effluenti zootecnici, per il concreto rischio di tracimazione delle acque e le condizioni dei terreni allagati, ma non è più nostra intenzione percorrere la strada dei rinvii rispetto ad una normativa europea che non risponde alle esigenze degli agricoltori". L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato è deciso a sistemare anche gli ultimi aspetti burocratici legati alla Direttiva Nitrati comunitaria, che impone limiti alla fertilizzazione organica dei terreni.
Continua a leggere