Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "IMU e accise sui carburanti applicate alle attività produttive agricole sono una coltellata alla competitività del Made in Italy e alle nostre produzioni più concorrenziali. Sono una tassa sulla produzione e sulla produttività dell'unico settore che finora ha saputo, anche suo malgrado, resistere alla crisi". L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato ripete i pericoli concreti della tassazione aggiuntiva per l'agricoltura imposta dalla manovra "salva Italia" "che farà morire molte aziende, diminuendo la ricchezza prodotta e aumentando le importazioni".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Valerio Serraglia, Ministro della Pianificazione Economica Autogestita Veneto Serenissimo Governo -
133 Stati sostengono la proposta israeliana all'ONU di promuovere l'accesso alla tecnologia agricola dei Paesi in via di sviluppo, anche il Veneto Serenissimo Governo aderisce alla proposta.Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, dà il proprio totale sostegno alla proposta dello Stato d'Israele per rendere la tecnologia agricola più accessibile alle nazioni africane.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Riceviamo da Piero Cazzaro e pubblichiamo.Condivido pienamente l'intervento di Luciano Parolin contro la vendita del patrimonio rurale pubblico. E per cominciare direi che una battaglia si dovrebbe avviare al più presto contro le ipotesi di vendita della campagna di proprietà IPAB a S. Pietro Intrigogna, quantificabile in varie centinaia di campi vicentini. Il grande Cicero proponeva di costruirci un autodromo, mentre l'integerrimo Rolando la voleva offrire a Madonna (la pop-star, tanto per intenderci), perchè avrebbe potuto coltivarsi i pisellini biologici ...
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Appuntamento questa mattina a Vicenza per esperti e addetti ai lavori di respiro nazionale sul tema dei riverberi della crisi sul settore primario. L'Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale (ACR) ha aperto un tavolo nella sala convegni dei Chiostri di Santa Corona, coinvolgendo esponenti di una variegata galassia: dall'agricoltura all'allevamento, passando per la tutela dell'ambiente e la diffusione sostenibile delle attività di caccia e pesca.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Le misure della manovra salva Italia riguardanti l'agricoltura hanno il sapore della beffa per un settore produttivo strategico ma oberato non da oggi dal peso della crisi. A me pare che la predicata ‘equità ' della manovra del governo Monti abbia caratteristiche molto simili al sistema di prelievo fiscale dello Sceriffo di Nottingham".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Coldiretti Vicenza -
Il presidente Diego Meggiolaro: "l'Agricoltura ancora penalizzata, ma faremo ulteriori sforzi per tutelare il potere d'acquisto dei cittadini"La Coldiretti vicentina pronta a tutelare, attraverso la propria rete di vendita diretta, il potere d'acquisto dei cittadini. L'aumento del prezzo dei carburanti provocherà , come accaduto sempre negli ultimi anni, un innalzamento dei prezzi finali dei prodotti agroalimentari.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto - Arrivano oltre 4 milioni di euro freschi per investimenti mirati ad accrescere la competitività del sistema vitivinicolo veneto. "La Giunta regionale ha infatti approvato - ha sottolineato l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato - il bando che apre i termini per presentare domande di contributo a fondo perduto per investimenti effettuati da imprese agricole e aziende di trasformazione e commercializzazione del settore. Per queste finalità , previste da regolamenti comunitari e inserite ne programma nazionale di sostegno al comparto per il 2012, al Veneto sono stati assegnati complessivamente 4.028.207 euro".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "L'agricoltura è il settore strategico che aiuterà l'Italia e il Veneto a recuperare energie economiche in questo momento di crisi: è un valore aggiunto unico, non trasferibile, credibile. Dobbiamo focalizzare su questo la nostra azione, anche facendo crescere la consapevolezza del valore del nostro territorio e dei nostri prodotti, promuovendo il nostro "made in" in ambito internazionale". Lo ha ribadito l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, intervenuto questa mattina a Quinto di Treviso alla presentazione della catena di botteghe di Campagna Amica, organizzata da Coldiretti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Agricoltura
Cna Vicenza - "Non esistono organismi geneticamente modificati buoni o cattivi, le colture transgeniche nocciono all'ambiente come alle persone. Non condividiamo pertanto le affermazioni del Ministro dell'Ambiente e intendiamo mantenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica e delle amministrazioni per evitare che passi un messaggio distorto. Sulla green economy le pmi hanno delle opportunità notevoli, ma se si sposa il lato verde dello sviluppo poi non si possono fare dei distinguo di questo tipo. Si deve essere coerenti fino in fondo". Così Sara Reniero responsabile dell'Unione Alimentare di CNA Vicenza ha commentato le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Corrado Clini.
Continua a leggere
VicenzaPiùComunica |
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto - Nelle zone del Veneto vulnerabili ai nitrati, il divieto di spandimento di letame di origine zootecnica è stato posticipato all'1 dicembre. Il provvedimento è stato adottato dalla giunta regionale, su iniziativa dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato, a causa delle eccezionali condizioni stagionali, che hanno protratto la durata del ciclo colturale dei pascoli, dei prati-pascoli e dei prati permanenti e avvicendati e del relativo pascolamento.
Continua a leggere