SVT: in prefettura raggiunto l'accordo relativo allo stato di agitazione sindacale del personale dipendente
Sabato 22 Luglio 2017 alle 01:16
Nella giornata odierna in Prefettura, alla presenza del Capo di Gabinetto, Vice Prefetto dott.ssa Renata Carletti, si è positivamente concluso il tentativo di mediazione, iniziato la scorsa settimana, relativo allo stato di agitazione del personale in servizio presso la Società Vicentina Trasporti di Vicenza, promosso dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Faisa-Cisal, Usb di Vicenza e della Rappresentanza Sindacale Unitaria Società Vicentina Trasporti S.r.l..Â
Continua a leggereAutoferrotranvieri Vicenza: presidio prefettura per garantire diritto mobilità dei cittadini
Martedi 30 Aprile 2013 alle 13:36
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - A Vicenza adesione alta al presidio indetto dalle Organizzazioni Sindacali dei trasporti di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti sotto la Prefettura di Vicenza. Un centinaio di Autoferrotranvieri Di Aim Mobilità e FTV hanno manifestato con l'obiettivo di denunciare la stretta connessione tra la vertenza nazionale di settore e la vertenza territoriale che sta assumendo caratteristiche di estrema difficoltà con rischi di tenuta occupazionale.
Continua a leggereMobilità: sindacati contro comune, provincia e regione
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:34
Lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto nei trasporti pubblici è stata l'occasione per indirizzare a comune e provincia di Vicenza un duro monito per lo stato del settore che tra «sacrifici per i dipendenti di Aim e mancate promesse di una fusione con Ftv rischia di finire male e di compromettere per sempre il servizio pubblico».
Continua a leggere
Tpl, Chisso incontra sindacati, che giudicano "condivisibile" decisione giunta
Martedi 22 Maggio 2012 alle 20:30
Renato Chisso, Regione Veneto - Per i sindacati dei trasporti la decisione di oggi della Giunta veneta, che assegna una prima tranche di oltre 105 milioni di euro per finanziare il servizio pubblico locale, e "condivisibile". Il giudizio è stato espresso al termine dell'incontro svoltosi a Palazzo Balbi con l'assessore regionale Renato Chisso, che ha illustrato ai rappresentanti di FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, UGL Trasporti, FAISA CISAL e USB Trasporti i contenuti e l'articolazione del provvedimento adottato poco prima dalla Giunta.
Continua a leggere
Per i sette operai "usciti" da Aim Mobilità fatto l'accordo. Anzi no, fatto un accordo doppio!
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 22:24
«Siamo usciti circa un'ora fa - ci dice verso le 21 Massimo D'Angelo, coordinatore del settore mobilità della Filt Cgil - dall'incontro con la capogruppo Aim, rappresentata in primis dall'amministratore unico Paolo Colla, e con Aim Mobilità , col suo top manager Pio Saverio Porelli, e abbiamo raggiunto finalmente un doppio accordo per i sette dipendenti non confermati del rimessaggio.»
Continua a leggereDisertato da Cisl e Cgil incontro con Helyos. Uil: "Chi pensa ai 7 operai ex Aim Mobilità?"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 08:59
Tutto ancora in alto mare per i sette operai della rimessa che dal 31 dicembre Aim Mobilità non ha confermato "pretendendo" che accettassero di essere assunti a tempo indeterminato dalla Helyos SpA di Barbarano che, però, dopo l'affidamento temporaneo del servizio, avrebbe avuto il diritto, nel caso non dovesse vincere la regolare gara da indire, di girarli alla ditta vincitrice o di "ritornarli" ad Aim se quest'ultima, dopo l'approvazione del piano industriale, avesse trovato il modo di reintegrarli.
Continua a leggere
Nulla di fatto ieri per i 7 operai fuori da Aim Mobilità: nuovo incontro con Helyos oggi
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 11:30
La Filcams Cgil, rappresentata da Viviani e Odoni, e la Uiltrasporti, con Maule e Zaffonato, (era assente la Fisascat Cisl) hanno avuto ieri un incontro presso Confindustria Vicenza con la Helyos riguardo alle conseguenze sui lavoratori Aim dell'appalto per la rimessa da parte di Aim Mobilità . La Helyos SpA era rappresentata da Marcello Taglialegne e dal dottor Martino mentre per Assindustria Vicenza era presente la dr.ssa Parello. La proposta di Helyos consisteva nell'assunzione dei sette operai lasciati a casa da Aim Mobilità il 31 dicembre scorso con Ccnl Pulizie - Multiservizi, 4 livello con un superminimo, a tempo indeterminato, ma legando il lavoro dei singoli lavoratori all'appalto.
Continua a leggere
Variati inventa l'operaio ping pong, Colla e Porelli "santi subito"
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 00:42
Con riferimento ai sette operai della rimessa lasciati a casa nella notte di Capodanno da Aim Mobilità e in sit sotto palazzo Trissino "nessuno di questi sette posti di lavoro è a rischio" ha dichiarato Achille Variati ai sindacati Cgil, Cisl e Ugl. "Tutti e sette i lavoratori - ha proseguito il sindaco - potranno infatti essere assunti a tempo indeterminato dalla società esterna che nei prossimi mesi si occuperà temporaneamente del servizio": cioè i lavoratori non assunti da Aim Mobilità (dicasi A) passano alla ditta B, che per un po' farà il servizio di rimessaggio. Ma non finisce qui.
Continua a leggere
Rimessaggio Aim, D'Angelo a Variati: nostra soluzione è la migliore per azienda e lavoratori
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 20:04
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Il sindaco Achille Variati riceve i 7 lavoratori della rimessa di Aim Mobilità lasciati a casa dal 1 gennaio Oggi le OO.SS. di Filt-Cgil Fit-Cisl e Ugl Trasporti a difesa del posto di lavoro dei sette lavoratori della rimessa lasciati a casa dal 1 Gennaio hanno organizzato un sit-in di protesta davanti la sede del Comune di Vicenza. Al Sindaco Achille Variati che ha ricevuto la delegazione abbiamo ancora una volta ribadito che se l'intento comune dell'Azienda di Aim Mobilità e delle OO.SS. è quello di mantenere i posti di lavoro e che necessita un periodo di tempo per la rielaborazione del piano industriale e per la ricollocazione dei lavoratori anche nell'ambito delle aziende del gruppo, perché non prorogare l'attuale contratto in scadenza per altri tre mesi? (qui il nostro servizio) Continua a leggere
Variati ai sette lavoratori del rimessaggio di AIM Mobilità: "Nessun posto è a rischio"
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 19:10
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati questa mattina ha incontrato i sette lavoratori che fino a fine anno sono stati impiegati con contratto a tempo determinato nell'attività di pulizia e rimessaggio degli autobus di AIM Mobilità (qui il nostro servizio). Accompagnati dai rappresentanti sindacali della CGIL, i lavoratori hanno chiesto un incontro al sindaco, preoccupati del loro destino alla scadenza dei contratti.
Continua a leggere
