Archivio per tag: Ugl Trasporti
Categorie: Sindacati
Sit in stamattina sotto Palazzo Trissino con Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Trasporti dei sette lavoratori a cui Aim Mobilità ha dato "il benservito" la notte del 31 dicembre non trasformando a tempo indeterminato il contratto a tempo determinato, che per l'azienda cessava a un anno dall'assunzione effettuata il 1° gennaio 2011 in base all'accordo del 29 novembre 2010 (foto ... amatoriale). Anche se Massimo D'Angelo conferma l'interpretazione della Uil Trasporti, che al prefetto chiede l'automatismo del tempo indeterminato*, il sindacalista della Filt Cgil preferisce "seguire prima delle possibili strade legali la via del confronto e delal lotta sindacale. Oggi il sindaco ci ha ricevuto dopo l'inizio del sit in e ci ha assicurato il suo interessamento anche se come proprietà , dice, di non poter intervenire sulle decisioni operative degli ammistratori e dei manager. Ma è al proprietà a dare gli indirizzi ...".
Continua a leggere
Sit in: Variati assicura interessamento ai 7 operai lasciati a casa da Aim Mobilità
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 13:47
La Helyos non ci sta, rimessa Aim Mobilità ora solo con 5 invece che con 12 operai
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 11:29
Categorie: Sindacati
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Aim scarica le colpe sui sindacati di non aver firmato l'accordo, dal 1° gennaio esternalizza la rimessa e lascia a casa i lavoratori
Nonostante gli appelli accorati arrivati da tutte le parti, organizzazioni sindacali di categoria e confederali di prorogare l'accordo in essere dei 7 lavoratori della rimessa di Aim Mobilità con scadenza di contratto al 31 Dicembre del 2011 per poi assumerli a tempo indeterminato anche nell'ambito del redigendo piano industriale, l'azienda è rimasta irremovibile e dal 1° gennaio ha licenziato i sette lavoratori. Continua a leggere
Aim irremovibile, sindacati: ora presidio per chiedere a Variati reintegro 7 operai rimessa
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 20:25
Nonostante gli appelli accorati arrivati da tutte le parti, organizzazioni sindacali di categoria e confederali di prorogare l'accordo in essere dei 7 lavoratori della rimessa di Aim Mobilità con scadenza di contratto al 31 Dicembre del 2011 per poi assumerli a tempo indeterminato anche nell'ambito del redigendo piano industriale, l'azienda è rimasta irremovibile e dal 1° gennaio ha licenziato i sette lavoratori. Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati
Il presidente del gruppo Aim, Paolo Colla, ci riferisce Massimo D'Angelo, e la dirigenza di Aim hanno comunicato nell'incontro avuto nel pomeriggio con i rappresentanti sindacali di non voler rinnovare ai sette lavoratori di Aim Mobilità della rimessa il contratto di lavoro che scade il 31 dicembre 2011. Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Trasporti hanno, quindi, deciso congiuntamente di organizzare per oggi alle ore 9,30 un sit-in di protesta davanti alla sede di Aim in contrà San Biagio. Dalla Filt Cgil arrivano, però, delle gravi preoccupazioni in più.
Continua a leggere
Aim Mobilità proponeva la Nicolini al posto di 7 lavoratori da licenziare: sit-in oggi
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 18:59
Categorie: Sindacati, Banche
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa,Segreterie regionali del Veneto - Ennesimo presidio di lavoratori e delegati del trasporto pubblico locale in Consiglio Regionale: gli impegni della Giunta ora alla prova dei fatti!
Una folta presenza di lavoratori, delegati del trasporto pubblico locale ha presidiato tutto il pomeriggio del 28 luglio 2011 il Consiglio Regionale del Veneto appositamente convocato in seduta straordinaria per il confronto su: ritardi dei pagamenti alle imprese, pagamento degli alluvionati del novembre 2010, misure per evitare la crisi del trasporto pubblico locale (foto d'archivio). Continua a leggere
Dopo presidio trasporto pubblico in Consiglio Regionale: Giunta alla prova!
Domenica 31 Luglio 2011 alle 06:35
Una folta presenza di lavoratori, delegati del trasporto pubblico locale ha presidiato tutto il pomeriggio del 28 luglio 2011 il Consiglio Regionale del Veneto appositamente convocato in seduta straordinaria per il confronto su: ritardi dei pagamenti alle imprese, pagamento degli alluvionati del novembre 2010, misure per evitare la crisi del trasporto pubblico locale (foto d'archivio). Continua a leggere