Facciamoci del male, la risposta di Langella a Rebesani
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 23:04
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario di PdCI FdS per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo.
 Il coordinatore provinciale di SEL, Tomaso Rebesani, ha rilasciato interviste e dichiarazioni (riportate dalla stampa locale) sulla situazione della sinistra vicentina alle prossime elezioni comunali. Le affermazioni sono giustamente autocritiche verso una sinistra che non sa interpretare la società nella quale viviamo (nlla foto langella raccoglie le firme per la Lista Ingroia).
Continua a leggereGennaio 2013, i dati Istat sulla disoccupazione. il commento di Langella
Domenica 3 Marzo 2013 alle 10:38
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS per Rivoluzione civile - Gennaio 2013, tutte le più nere previsioni sono superate dalla realtà dei dati diffusi dall'ISTAT. Il tasso di disoccupazione, in Italia, ha raggiunto l'11,7% (+0,4% rispetto a dicembre e +2,1% in un anno). Sono 2 milioni e 999 mila persone con un aumento di 110.000 unità rispetto a dicembre 2012. Le persone tra i 15 e i 24 anni che non trovano lavoro sono 655.000 pari a un tasso di disoccupazione del 38,7% (+1,6% rispetto a dicembre e +6,4% nei dodici mesi).
Continua a leggere
Langella: no a polemiche inutili, l'esperienza di Rivoluzione civile va preservata
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 23:25
In città e provincia i partiti e i movimenti che compongono Rivoluzione Civile si interrogano a pochi giorni dal voto nazionale che ha sancito un risultato sotto le aspettative che ha tenuto fuori i candidati dal parlamento. La cosa aveva innescato un botta e risposta tra Giuliano Ezzelini Storti (Rc) e Cinzia Bottene (consigliere comunale nel capoluogo berico per la civica Vicenza Libera) che era finito sui media locali. Ma a poche ore dal battibecco virtuale interviene Giorgio Langella, segretario regionale dei Comunisti Italiani che si è sempre speso per Rivoluzione Civile, che invita tutti a più miti consigli.
Continua a leggere
Ezzelini Storti: Rc ha fallito, pronto a farmi da parte, mi segua anche Bottene
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 11:37
Riceviamo da Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale Rifondazione comunista, e pubblichiamoIn questo momento, non nascondo, sto valutando tutte le ipotesi: anche quella di ritirarmi a vita privata e curarmi delle mie passioni personali, lo studio della Storia, la caccia, gli affetti, la montagna. Continua a leggere
Volantini di Gioventù Italiana contro Guido Zentile, segretario Prc Vicenza Nord Est
Sabato 23 Febbraio 2013 alle 14:58
Riceviamo da Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Prov. PRC. Vicenza e Candidato alla Camera dei Deputati per Rivoluzione Civile-Ingroia e pubblichiamo.
Con profondo dispiacere per il rispetto che si dovrebbe tenere per la giornata del silenzio elettorale, mi vedo costretto a scrivere e denunciare un fatto grave. Questa notte anonimi hanno riempito di volantini(nella foto), con frasi volgari e immagini eloquenti indirizzate al segretario del Circolo PRC Vicenza Nord-est Guido Zentile (che è conosciuto anche da chi legge VicenzaPiù con cui collabora costantemente su temi urbanistici e ambientali, ndr), la via dov'è situata la sede della sua sezione a Torri di Quartesolo (VI). I volantini sono firmati da Gioventù Italiana, la sezione Giovani di La Destra-Storace.
Continua a leggereNuove minacce ad Ingroia, solidarietà dal Prc di Vicenza
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 17:54
Rivoluzione civile Vicenza - Questa mattina, presso la sede nazionale dell'Italia dei Valori a Roma, è stata recapitata una nuova lettera anonima che riporta minacce di morte rivolte al candidato premier di Rivoluzione civile, Antonio Ingroia.  Le stesse minacce contenute in una missiva inviata, ieri, alla sede nazionale del Pdci "Ingroia comunista di merda ritirati o ti facciamo fare la fine di Falcone e Borsellino. 1000 kg di Tnt-T4 sono pronti...", si legge nel documento.
Continua a leggere
Ingroia ieri a Vicenza
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 22:41
Giorgio Langella, Rivoluzione Civile Antonio Ingroia - Ieri Ingroia (oggi minacciato di morte, ndr) è stato a Vicenza. Una sala gremita, tanti cittadini in piedi hanno ascoltato un discorso finalmente chiaro. Non si è parlato di giaguari da smacchiare, né si è mandato a quel paese tutti indistintamente. Non si sono gridati slogan né invettive. Ingroia ha esposto con serietà un progetto di cambiamento del sistema che ormai da oltre vent'anni opprime il nostro paese. Lo ha fatto a partire dall'analisi della situazione e dall'interpretazione della realtà per arrivare a soluzioni concrete e, cosa molto importante, a proporre come poterle realizzare.
Continua a leggere
Politiche ad un passo: perchè votare secondo Antonella Zarantonello
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 16:04
Riceviamo da Antonella Zarantonello, segretaria del circolo PRC-FDS Lonigo e Basso Vicentino "Catterina Martello" candidata al Senato per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo
Io vado a votare perchè l'attuale governo ha distrutto in pochi mesi tante certezze che in tanti credevamo incrollabili, non c'è alcuna speranza di rinascita per il nostro paese se le regole non cambiano e se la gestione personalistica del potere non viene fermata!
Continua a leggere
Ezzelini Storti, il "globe trotter" rosso
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 18:16
Da VicenzaPiù n. 249 e BassanoPiù n. 11 dal 16 febbraio 2013 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli
È al decimo posto nella lista Veneto 1 per la Camera, ma virtualmente è collocato al quinto posto. Giuliano Ezzelini Storti, 31 anni, segretario provinciale di Rifondazione Comunista e candidato pure alla poltrona di sindaco di Recoaro Terme (ma se ne riparlerà in primavera), ritiene di avere buone possibilità di entrare in Parlamento.
Continua a leggereFlavio Lotti, Rc, domani al processo di Vicenza in difesa dei pacifisti del Dal Molin
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 17:13
Flavio Lotti, Rivoluzione civile - Domani Flavio Lotti, candidato di Rivoluzione Civile alle prossime elezioni politiche, sarà a Vicenza per intervenire al processo che vede imputati 30 cittadini accusati di aver occupato le scale della Prefettura di Vicenza per protestare contro la costruzione della base americana al Dal Molin. Per il fatto, avvenuto il 16 gennaio 2008, lo Stato chiede la condanna di questi cittadini e un risarcimento "per danni d'immagine" di oltre 850.000 €. Flavio Lotti interverrà a difesa dei pacifisti rivendicando il diritto/dovere dei cittadini di agire in coerenza con l'Articolo 11 della nostra Costituzione.Continua a leggere
