Siringhe al parco Retrone, Raffaele Colombara: "Rucco troppo preoccupato dalla percezione mediatico-elettorale"
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 21:18
La mattina del 3 ottobre Raffaele Colombara, consigliere comunale della Lista “Quartieri al Centro†ha presentato dal Parco Retrone, insieme a un gruppo di cittadini, la sua interrogazione in merito alle denunce di alcune persone che quotidianamente segnalano all'interno del parco siringhe abbandonate e altre problematiche. "I quartieri sono abbandonati - spiega Colombara - i cittadini segnalano situazioni sempre più preoccupanti tra le vie della città . Ma sulla sicurezza Rucco è troppo preoccupato dalla percezione (mediatico elettorale) e troppo poco dalla realtà dei fatti".
Continua a leggerePresentate le feste rock nei quartieri vicentini per il 2017. Le video interviste a Giacomo Possamai e agli organizzatori
Lunedi 22 Maggio 2017 alle 18:18
Riviera Folk Festival, Weekender (From Disco to Disco), Lumen Festival, Ferrock, Jamrock. Ritornano anche quest'anno le feste rock nei quartieri vicentini, un cartellone di concerti live ed eventi collaterali promosso dall'ufficio giovani del Comune di Vicenza in collaborazione con un coordinamento di associazioni che fin dal 1994 promuove l'aggregazione giovanile. Gli eventi sono stati presentati a Palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Giacomo Possamai. Con lui gli organizzatori delle feste: per Riviera Folk Festival, Nicola Donadello; per Weekender (From Disco to Disco) Massimiliano Trevisan e Carlo Bari, per Lumen Festival, Matteo Graser, per Jamrock Adriano Verneau e Marco Bari.
Continua a leggereEsercitazione anti alluvione e rischio idraulico al parco Retrone
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 16:28
Comune di Vicenza Cittadini informati e preparati, dotati di strumentazioni hi-tech per affrontare i rischi causati da fenomeni meteorologici estremi, come l'alluvione, e per contribuire a fornire alle autorità informazioni utili ad assumere le decisioni più corrette per la gestione dell'emergenza: il tema, oggetto del convegno “Citizen Observatories for Water Managementâ€, organizzato dal 7 al 9 giugno a Venezia dall'Autorità di Bacino dei Fiumi dell'Alto Adriatico, si tradurrà in esercitazione venerdì 10 giugno a Vicenza.
Continua a leggereLa "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:51
Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità , nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.
Continua a leggere
Parco Querini, situazione drammatica. "Civiltà del verde" ne denuncia il degrado
Sabato 18 Aprile 2015 alle 14:45
Parco Querini versa in una situazione drammatica, è questo ciò che denuncia oggi in una conferenza stampa (nella foto a dx Rossana Caoduro, presidente dell'associazione "Civiltà del Verde", e sx la segretaria Valentina Gonella accanto al progetto di restauro delle serre del parco) l'associazione "Civiltà del Verde" onlus. Le problematiche sono molteplici, ma forse la più rilevante è che chi ha vinto l'appalto per la sorveglianza non sta svolgendo il proprio lavoro in maniera adeguata e non adempie agli impegni contrattuali.
Continua a leggere
Pd, solita accesa assemblea ai Ferrovieri tra Tac, degrado e... WC
Martedi 3 Marzo 2015 alle 12:48
Il ciclo di assemblee nei quartieri della città di Vicenza, lanciate da un Partito Democratico che nel 2014 ha visto calare il numero di iscritti in città , sta riscuotendo ampia partecipazione e accesi dibattiti, tra questioni messe sul tavolo dai cittadini e risposte degli assessori presenti. Dopo gli appuntamenti a villa Lattes per la zona 6, in Centro Storico e in Riviera Berica, nella sala grande della scuola media Carta si è tenuto l'incontro nel quartiere dei Ferrovieri, uno dei più interessati dalle trasformazioni del progetto per la linea Treni ad alta capacità .
Continua a leggere
Assemblea Ferrovieri, Gogna, Sant'Agostino su Tav, esondazioni, verde pubblico
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 15:51
Partecipata assemblea (foto) per i cittadini dei quartieri di Gogna, Ferrovieri, Sant’Agostino, la zona 7 di Vicenza. Presso la sede della ex circoscrizione, si è svolta l’assemblea pubblica proposta e organizzata dal Circolo 7 PD Vicenza “ai Ferrovieriâ€, tramite Angelo Tonello, Segretario di Circolo, e Lorenza Rizzini, Consigliera Comunale, alla presenza di una delegazione del Partito Democratico della Giunta comunale e del consigliere regionale Stefano Fracasso.
Continua a leggere
Il Parco Retrone si trasforma in grande palco. Ovviamente rock
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 19:02
Il caldo sta di nuovo avendo la meglio e la presenza di un fiume, già di per sé, rappresenta un'attraente occasione. Ma il vero motivo per andare al Parco Retrone, in questi giorni, è Ferrock. Esiste da un po' di anni, è l'unico festival rock della città e dura sei giorni. Ogni anno è preceduto da Festambiente, un paio di settimane per dare tregua all'erba del parco e poi di nuovo musica e bancarelle.
Continua a leggere
Al via martedì la tredicesima edizione di FestAmbiente con la partita Italia-Uruguay
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 15:15
"La bellezza salverà il mondo", l'aforisma del celebre Dostoevskij è la frase simbolo della tredicesima edizione di festAmbiente Vicenza. Dal 24 al 29 giugno, infatti, il parco Retrone si trasformerà nella "città sostenibile" che ogni anno propone attività , incontri ed eventi sulla difesa del territorio, sui beni comuni e sulla valorizzazione e tutela della bellezza del patrimonio culturale e naturale del nostro Paese.
Continua a leggere
Legambiente Vicenza aderisce al manifesto "Stop Corruzione Veneta"
Sabato 14 Giugno 2014 alle 17:00
Legambiente Parco Retrone - Legambiente Vicenza aderisce all'appello dell'Osservatorio Ambiente e Legalità di Venezia e promuove la raccolta firme in favore di “Stop Corruzione Venetaâ€, un manifesto che chiede alla Regione e agli enti locali di adottare una serie di proposte, concrete e verificabili, che potrebbero consentire un cambio di rotta nella gestione dell'ambiente e dei beni comuni.
Continua a leggere
