Archivio per tag: parchi
Categorie: Fatti
L'amministrazione comunale, al termine dei sopralluoghi nei 29 parchi della città , ha tracciato un bilancio degli interventi sui lavori pubblici necessari, ma soprattutto sul servizio di sorveglianza, pulizia, custodia, con nuovi bandi pubblici predisposti dalla giunta. "La spesa passa da 170 mila euro a 400 mila euro, più del doppio nel 2019 - ha annunciato il vicesindaco Matteo Tosetto - anche se un custode fisso non riusciamo a garantirlo".
Continua a leggere
Parchi pubblici, il vicesindaco Tosetto: "raddoppiato investimento su sorveglianza e custodia"
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 14:45
Categorie: Politica
“La sinergia tra le forze dell’ordine sta dando risultati importanti sul territorio e tanti più ne darà sul lungo periodo – ha dichiarato - in una nota comunale - il sindaco Francesco Rucco in merito all'operazione straordinaria di controllo del territorio a Campo Marzo e nei parchi di via Adenauer, via Allende, park Fornaci, per il contrasto all’immigrazione clandestina ed allo spaccio di stupefacenti svolta ieri, martedì 25 settembre, in collaborazione con la Polizia Locale di Vicenza, da equipaggi della locale sezione Volanti e Squadra Mobile della Polizia di Stato, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Veneto di Padova ed unità cinofila antidroga.Â
Continua a leggere
Sicurezza nei parchi, Francesco Rucco: "prevenzione, educazione e informazione già dalle scuole primarie"
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 16:13
Categorie: Fatti
Per due settimane - annuncia una nota comunale - dal 28 agosto al 6 settembre, il vicesindaco e assessore con delega alla partecipazione Matteo Tosetto effettuerà sopralluoghi in 21 parchi gioco della città per mappare le realtà esistenti e individuare una scaletta degli interventi da eseguire con priorità . “Prenderà il via domani la seconda fase della task force comunale costituita, i primi di agosto, dal sindaco Francesco Rucco, da me e dai dirigenti e funzionari di polizia locale, lavori pubblici, gestione urbana e partecipazione con l'obiettivo di presidiare la sicurezza nei parchi gioco e nelle aree verdi comunali – ha spiegato il vicesindaco e assessore con delega alla partecipazione Matteo Tosetto –. Â
Continua a leggere
Task force in 21 parchi della città con il vicesindaco Matteo Tosetto: "ascoltare direttamente i cittadini"
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 15:27
Categorie: Politica
Panchine, il centrosinistra all'attacco: "clamorosa inversione di Cicero"
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 18:21
E’ di questi giorni la notizia - scrivono in una nota congiunta i gruppi di opposizione PD, Da adesso in poi, Vinova, Quartieri al centro e Coalizione Civica - ampiamente commentata sui media locali, che il Sindaco Rucco e l’Assessore Cicero hanno finalmente dato avvio all'operazione “sicurezza nei parchi cittadini.†Nella fattispecie, questa impegnativa attività si è concretizzata nella rimozione di 6 panchine nel Parco Fornaci, iniziativa destinata a ripetersi negli altri parchi cittadini, a detta di Cicero.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente
A conclusione di un lungo dibattito il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza la legge che riordina gli organismi di gestione dei Parchi regionali del Veneto. La legge recepisce in larga misura le indicazioni di categoria e dei sindaci – affermano in una nota congiunta i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison - La sfida che la Regione dovrà ora intraprendere è quella di fare in modo che queste aree protette diventino opportunità per chi le vive.Â
Continua a leggere
Legge regionale sui parchi, i consiglieri FdI Berlato e Barison spiegano di cosa si tratta
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 12:42
Categorie: Politica, Animali
"Il 2017 del Consiglio regionale parte nel peggiore dei modi: martedì 10 gennaio, alle ore 10.30, non saranno infatti poste all'ordine del giorno né la Legge sul consumo di suolo, né quella sui parchi, né altri provvedimenti a tutela dei più deboli o per rilanciare l'economia del Veneto. No, si discuterà di una Legge che vuole tappare la bocca e sanzionare i cittadini che protestano contro i cacciatori, rendendo l'aula consiliare di fatto ostaggio della Lobby venatoria più estremista". Queste le parole in una nota del consigliere regionale democratico Andrea Zanoni.
Continua a leggere
Zanoni (Pd): "Consiglio Regionale ostaggio della lobby dei cacciatori"
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 16:58
"Giovani per il pianeta" ai Giardini Salvi, Variati: Vicenza sarà città delle bici
Sabato 9 Maggio 2015 alle 14:09
Per l'evento “Giovani per il pianeta†dedicato al tema della sostenibilità ambientale, proposto dall'assessorato alla formazione guidato da Umberto Nicolai, nell'ambito del progetto europeo “Youth4Earthâ€, decine di bambini hanno animato con diverse iniziative i Giardini Salvi  durante la mattina di sabato 9 maggio. Oltre all'assessore Nicolai è passato per un saluto anche il sindaco Achille Variati che microfono in mano sopra al palco allestito per l'occasione ha detto: "è un nostro dovere parlare di ambiente ai bambini, devono diventare più bravi di noi. Vicenza diventerà la città dei parchi, ma dobbiamo diminuire il traffico e vorrei che diventasse la città delle bici".
Continua a leggere
Parchi e aree verdi di quartiere, 200 mila euro per la riqualificazione
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 20:48
Continua a leggere
Dalla Pozza gioca ai marines: parchi gioco interdetti ai maggiorenni non accompagnati
Domenica 5 Agosto 2012 alle 12:20
Caldogno rinnova gli spazi verdi
Martedi 27 Marzo 2012 alle 17:35
Comune di Caldogno - Tra i lavori del 2012 rientrano la sistemazione del parco della Lobia e dell'area pubblica di via Leoncavallo, oltre alla realizzazione di una piastra polifunzionale in via Ungaretti. Parchi moderni, curati e attrezzati per il gioco e il relax. Sono tanti gli interventi di miglioramento delle aree verdi che il Comune di Caldogno, in collaborazione con i 14 Comitati di Quartiere, ha in programma per il 2012.
Continua a leggere