Bilancio 2012, Vicenza: oltre 2 milioni per parchi e aree verdi
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 15:17
Comune di Vicenza - Variati e Dalla Pozza: "Grande attenzione per i parchi giochi e per le nuove alberature". Oltre 2 milioni di euro saranno investiti, nel 2012, in parchi e aree verdi comunali. Lo hanno annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati e l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, illustrando nel dettaglio gli interventi inseriti nel nuovo bilancio grazie alla vendita delle quote dell'Autostrada Brescia-Padova.
Continua a leggere
Variati:verde, 1.207.000 mq, domani 2 mln mq
Lunedi 23 Agosto 2010 alle 16:28
Achille Variati, Comune di Vicenza - Parchi e aree verdi: oggi sono 657 per un milione e 207 mila metri quadrati. Con Parco Astichello e Parco Bedin Alighieri e il grande Parco della Pace il verde dei Vicentini potrebbe arrivare a 2 milioni di metri quadrati. Variati, "Voglio un controllore per ogni area verde"
Continua a leggere
Progetto 2bParks, tutela e promozione parchi
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 21:13
Franco Manzato, Regione Veneto - "Mentre si lanciano grida d'allarme sulla scarsità di risorse per i parchi, il Veneto riesce a distinguersi anche in questo settore per la sua capacità progettuale e di utilizzo delle opportunità offerte dalla comunità europea. Insieme all'Europa vogliamo scommettere sulle straordinarie risorse naturali di cui dispone l'area del Mediterraneo, in una logica di salvaguardia ma anche di crescita economica sostenibile".
Continua a leggere
Parchi, cortili e lavoratori socialmente utili
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 17:32
Comune di Vicenza - Restyling ultimato nei parchi gioco cittadini e nei cortili delle scuole comunali. Recinzioni, muretti, panchine e giochi sono stati per sei mesi oggetto di un importante intervento di manutenzione che è stato eseguito in gran parte da dieci lavoratori socialmente utili.
Continua a leggereGestione di alcuni parchi a Sos Sicurezza
Mercoledi 23 Dicembre 2009 alle 06:06Comune di Vicenza  Â
SOS Sicurezza al cittadino, con Associazione europea operatori di polizia, si aggiudica la gestione di alcuni parchi cittadini
SOS Sicurezza al cittadino, in associazione temporanea con Associazione europea operatori di polizia, si è aggiudicata la gestione di alcuni parchi cittadini. Dall'1 gennaio 2010 dovrà occuparsi del servizio di apertura, chiusura e piccola manutenzione del parco storico di Villa Guiccioli, dei Giardini Salvi, del giardino attiguo all'abside della chiesa di S. Lorenzo, del parco giochi di via dell'Ippodromo e dell'area verde di Parco Città nella circoscrizione 4.
"Prendo atto con soddisfazione dell'esito della gara- commenta l'assessore all'ambiente Antonio Marco Dalla Pozza -. È una risposta ai cittadini che chiedono più sicurezza nei parchi della città . Avere un unico interlocutore per la gestione della sicurezza di più aree verdi facilita il compito dell'amministrazione comunale e della polizia locale permettendo di utilizzare le forze di quest'ultima in altri luoghi del territorio, dove c'è più necessità , ed è garanzia di un miglior coordinamento. Inoltre questo rappresenta un ulteriore passaggio per quel progetto di sicurezza integrata che vorrebbe realizzare l'amministrazione comunale e per il quale si prevede di coinvolgere le forze dell'ordine, la polizia locale, i soggetti specializzati nella gestione della sicurezza e coinvolgere i cittadini su base volontaria".
Le offerte presentate all'Ufficio contratti del Comune entro il termine fissato, lunedì 21 dicembre, sono state due: oltre all'associazione vincitrice si è candidata la ditta Pantere Servizi Vicenza s.r.l. SOS Sicurezza al cittadino in associazione temporanea con Associazione europea operatori di polizia ha presentato l'offerta inferiore pari a 39.800 euro all'anno. Il servizio verrà affidato per due anni, con possibilità di proroga per un ulteriore anno. Ora la commissione procederà alla verifica dei requisiti. Per effettuare le attività previste l'associazion utilizzerà mezzi comunali.
C'è il bando per la custodia dei parchi
Venerdi 11 Dicembre 2009 alle 14:57Comune di Vicenza
Pubblicato il bando per l'affidamento della custodia dei parchi aperti al pubblico: scade il 21 dicembre
Il Comune di Vicenza ha pubblicato un bando per l'individuazione di una ditta, cooperativa o associazione cui affidare il servizio di custodia, apertura, chiusura e piccola manutenzione del parco storico di Villa Guiccioli, dei Giardini Salvi, del giardino attiguo all'abside della chiesa di S. Lorenzo, del parco giochi di via dell'Ippodromo e dell'area verde di Parco Città nella circoscrizione 4.
"In questo modo abbiamo un unico bando al posto di cinque - commenta l'assessore al patrimonio Antonio Dalla Pozza - e diventa più appetibile per gli interessati perché consente di organizzare meglio il servizio e di ottenere economie di scala. Il Comune, dall'altro lato, ha un unico interlocutore cui rivolgersi e può contare su un migliore coordinamento con la polizia locale. Vista poi la delicatezza del servizio che comporta un continuo contatto con i cittadini - aggiunge Dalla Pozza -, abbiamo preso come base il bando fatto per Parco Querini laddove viene richiesto alla ditta che si aggiudica il servizio di presentare il certificato generale del casellario giudiziale e dei carichi pendenti del personale che verrà impiegato".
Il servizio verrà affidato per due anni con possibilità di proroga per un ulteriore anno a chi presenterà l'offerta più vantaggiosa per il Comune che ha fissato in 48.350 euro (oltre all'iva) l'importo base annuo complessivo.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 21 dicembre 2009 all'Ufficio contratti del Comune di Vicenza, in corso Palladio 98.
Il bando e il capitolato speciale sono scaricabili dal sito del Comune www.comune.vicenza.it
nella sezione "Appalti, bandi, concorsi"
Continua a leggere
