Archivio per tag: morti bianche
Categorie: Politica, Lavoro
La strage sul lavoro continua a ritmo impressionante. Intanto i nostri governanti (ex e/o futuri) partecipano a una specie di balletto da avanspettacolo. Mi accordo, ma forse no, quello non lo voglio, l'altro mi piace ... senza mai entrare nel merito delle questioni e tantomeno di quelle sul lavoro. In due settimane sono morte sui luoghi di lavoro 32 persone. Da inizio anno a oggi sono 182 i lavoratori che sono stati uccisi mentre lavoravano. Morti al lavoro e di lavoro. Un massacro che sembra un bollettino di guerra e, infatti, il lavoro è diventato una vera e propria guerra.
Continua a leggere
Morti sul lavoro: da inizio anno a oggi sono 182 e intanto i nostri governanti (ex e/o futuri) partecipano a una specie di balletto da avanspettacolo
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 21:52
Categorie: Lavoro
L'anno scorso, sul sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro si leggeva che, dall'inizio del 2017, i morti sui luoghi di lavoro erano 150. In Veneto i caduti per infortunio nei luoghi di lavoro erano 19. Oggi, 9 aprile 2018, i morti nei luoghi di lavoro da inizio anno sono 174. Oggi, in provincia di Vicenza è morto il ventiduesimo lavoratore in Veneto che è la regione che risulta prima in questa tragica classifica. È morto cadendo da un traliccio poco dopo le 15.30, un operaio campano di 44 anni, del quale, nella scarna notizia del Giornale di Vicenza, non viene riportato neppure il nome. In effetti i morti sul lavorosono diventati numeri di una statistica infame.
Continua a leggere
La strage continua: un altro morto sul lavoro a Vicenza, ora sono 174 in Italia, 22 in Veneto
Lunedi 9 Aprile 2018 alle 22:20
Categorie: Lavoro, Fatti
Da inizio anno (dati al 30 marzo) sono 147 i morti sui luoghi di lavoro (se si considerano i lavoratori deceduti in itinere o sui mezzi di trasporto sono per lo meno il doppio). Ricordo, scrive il nostro esperto di lavoro oltre che segretario regionale del Pci, Giorgio Langella, che rispetto all'anno scorso l'aumento dei caduti sul lavoro è di oltre il 9% e che dal 7 marzo, quindi in 23 giorni, sono 47 i morti mentre lavoravano. Negli ultimi tre giorni sono stati 13 i morti sui luoghi di lavoro. Di loro si parla poco e si scrive meno.
Continua a leggere
Oggi per i credenti è Pasqua: il passaggio da morte a vita per Gesù e il passaggio a vita nuova per i cristiani. La lettera a Mattarella per i morti sul lavoro: troppi e sempre di più
Domenica 1 Aprile 2018 alle 09:16
Categorie: Lavoro
Secondo l'INAIL nel 2017 sono 1029 i morti sul lavoro complessivi (compresi i deceduti sui mezzi di trasporto). Un numero inferiore alla realtà dal momento che INAIL conteggia quelli che compaiono tra le denunce pervenute. Tante lavoratrici e lavoratori morti non sono iscritti all'INAIL stessa e, quindi, non risultano tra gli oltre mille morti di quel tragico computo. Nel mese di gennaio 2018 c'è stata la tragedia dei 4 lavoratori morti a Milano e per qualche giorno si è parlato e scritto dei "caduti del lavoro". Poi tutto è tornato nel silenzio.
Continua a leggere
Al 31 gennaio 2018 sono 61 i morti per infortunio nei luoghi di lavoro, "Potere al Popolo!": aumentare i fondi per i controlli
Giovedi 1 Febbraio 2018 alle 19:11
Categorie: Lavoro
Morti bianche 2017 in Italia, una tragedia senza fine: il 2017 si chiude con 1029 vittime, 86 al mese
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 18:34
“La legislazione italiana sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è considerata una buona legislazione e il sistema dei controlli interviene su 200.000 imprese ogni anno. Serve, però, anche un impegno permanente di tutti i soggetti interessati ed una peculiare attenzione da parte degli imprenditori perché non dovrebbe mai accadere che un lavoratore perda la vita mentre svolge la sua attività "- Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
In 18 giorni sono 35 i morti per infortunio nei luoghi di lavoro col quarto operaio deceduto alla Lamina di Milano. La strage continua. Questa tragedia del lavoro ha avuto risalto sugli organi di informazione nazionali e no. Giusto! Subito sono state riportate le condoglianze di chi occupa i più alti incarichi istituzionali. Tutti a commuoversi, a battersi il petto, a giurare e spergiurare che bisognerà pur fare qualcosa, a dichiarare che non si può morire così. Che bisogna investire nella sicurezza, educare...
Continua a leggere
Morire di lavoro: i quattro della Lamina fanno notizia, le altri 31 morti bianche fino ad oggi rimangono anonime...
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 10:33
Quasi 500 morti bianche fino a giugno: Veneto e Nord Est "leader" nella triste classifica
Martedi 11 Agosto 2015 alle 12:48
Veneto seconda regione in Italia per numero di Morti Bianche
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 17:51
L'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering illustra i dati del primo quadrimestre 2015
Il Veneto è la seconda regione in Italia per numero di morti bianche. Sono 24 (su un totale di 223 nella Penisola) le vittime rilevate in occasione di lavoro nel primo quadrimestre 2015. Lo scorso anno erano 15. Ed è Treviso la provincia più colpita del Veneto con 8 infortuni mortali. Un dato drammatico che porta la Marca ad essere terza nella graduatoria nazionale dopo Roma (12) e Milano (11). Continua a leggereMorti bianche e sicurezza, Pettenò: testo da cui partire giace in commissione
Martedi 30 Settembre 2014 alle 18:58
Morti bianche, Pettenò: serve legge regionale
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 20:55