Luigi Casero per il Mef: arriva pacchetto fisco-semplice, più tempo per risposte 'estive'
Domenica 8 Maggio 2016 alle 09:57
E' in arrivo una moratoria di un mese per gli avvisi fiscali, consegnati nel mese di agosto, in periodo di ferie estive. Lo annuncia il viceministro dell'Economia, Luigi Casero. "Se ad esempio l'avviso viene consegnato il 5 agosto, mentre si è in vacanza, si avranno 4 settimane in più per rispondere. I termini scatteranno cioè il 5 settembre". La novità è inserita in un pacchetto di semplificazioni fiscali che il governo sta mettendo a punto a vantaggio di cittadini e piccole imprese.
Continua a leggere
Moratoria per le grandi opere in Veneto: la vogliono i Comitati Don Albino Bizzotto
Domenica 1 Febbraio 2015 alle 17:15
L'Assemblea della Rete dei comitati per l'ambiente del Veneto, riunitasi a Padova il 31 Gennaio 2015, chiede, come in una nota comunicano i Comitati Don Albino Bizzotto, una moratoria per le grandi opere perché «Le ultime vicende giudiziarie che vedono indagati alcuni funzionari pubblici tra cui i massimi responsabili delle infrastrutture e della valutazione ambientale delle opere di interesse pubblico di competenza della Regione del Veneto (Silvano Vernizzi capo del settore infrastrutture della Regione e Paola Noemi Furlanis capo della struttura di coordinamento Vas e Vinca) confermano quanto da tempo i Comitati denunciano».
Continua a leggere
Dovigo per la moratoria: mobilitazione il 21 e 22 febbraio contro consumo di suolo e grandi opere
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 17:27
Valentina Dovigo, Consigliere comunale lista civica e Sel - Aderisco alla mobilitazione del 21 e 22 febbraio contro il consumo di suolo e le grandi opere dispendiose ed inutili. La riduzione delle previsioni edificatorie del PAT è il gesto politico che ne consegue
"Una moratoria sulle nuove edificazioni e sui nuovi centri commerciali che stanno per partire a Vicenza perché non c'è più spazio per aggravare la situazione: ogni nuova costruzione aumenta l'impermeabilizzazione del suolo ed il rischio di una nuova alluvione" così si esprimono i cittadini ed i comitati impegnati nella difesa del territorio nella conferenza stampa di oggi a Vicenza.
Continua a leggereLega e Pdl affossano referendum sul nucleare: è un omicidio premeditato della democrazia
Martedi 24 Maggio 2011 alle 20:11
Riceviamo su [email protected] da Enrico Peroni Muraro, segretario cittadino del Partito democratico di Vicenza, e pubblichiamo le sue considerazioni condividendole.
Lega e PDL alla Camera affossano il referendum sul nucleare con una moratoria, togliendo il diritto dei cittadini ad esprimersi. E' un omicidio premeditato, pensato per fare in modo che la Consulta sia obbligata a rimuovere il quesito sul nucleare.
Continua a leggereTassa di soggiorno: Veneto con Finozzi chiede all'Anci una moratoria di un anno
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 19:07
Marino Finozzi, Regione Veneto - Turismo, tassa di soggiorno: regione Veneto chiede all'Anci una moratoria di un anno. Finozzi: "I listini estivi sono già fatti, applichiamola dal 2012" Marino Finozzi, Regione Veneto - Una moratoria nell'applicazione della tassa di soggiorno per tutto il 2011. La chiede Marino Finozzi, assessore al Turismo della Regione del Veneto, prima regione turistica italiana, con 14,5 milioni di arrivi e oltre 60 milioni di presenze l'anno.
Continua a leggereNucleare, arriva la moratoria di un anno
Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:59
Rassegna.it - Il 23 marzo il provvedimento in Consiglio dei ministri: dopo Fukushima il governo italiano blocca l'attivazione dei siti per le centrali nucleari nei prossimi 12 mesi. Ma tutta l'opposizione è critica: "Vogliono solo boicottare il referendum".
Arriva la moratoria di un anno per il nucleare in Italia. Lo conferma oggi (22 marzo) il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani.
Continua a leggereScandian (Cna Vicenza): anche politica locale faccia pressing per post-moratoria debiti
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 22:08
Silvano Scandian, Cna Vicenza - Il 31 gennaio scade la moratoria sui debiti delle Pmi. Scandian: "servono rapidamente proposte per accompagnare le imprese nel percorso di uscita dalla crisi, privilegiando iniziative di crescita e di sviluppo, rispetto a operazioni di semplice copertura di perdite relative a finanziamenti pregressi".
Continua a leggere
Moratoria effetti Decreto Ronchi: firme
Sabato 20 Novembre 2010 alle 09:44
Tavola della Pace e della Cooperazione - Invitiamo i lettori di questo messaggio a sottoscrivere la richiesta di moratoria degli effetti del Decreto Ronchi per fermare tutti i processi di privatizzazione dei servizi idrici,in attesa che gli italiani possano esprimere il loro voto in occasione del referendum che il Forum dell'acqua bene comune ha promosso con la raccolta di oltre 1.000.000 di firme. La sottoscrizione della moratoria può essere fatta cliccando qui : oltre a firmarla chiediamo ai destinatari di inoltrarlo alla propria mail-list.Comitato esecutivo della Tavola della Pace e della Cooperazione
Viale Rinaldo Piaggio, 32 56025 Pontedera, tel. 0587-299505/6 fax:0587/292771
E-Mail: [email protected], Sito Web: http://pacecooperazione.it  Continua a leggere
Referendum acqua: moratoria Legge Ronchi in attesa della mobilitazione del 4 dicembre
Domenica 14 Novembre 2010 alle 12:17
AcquaBeneComune - Il Comitato Promotore dei Referendum sull'acqua chiede una moratoria immediata sulle scadenze della Legge Ronchi e si prepara alla mobilitazione nazionale del 4 dicembreMoratoria subito, stop ai processi di privatizzazione e alla soppressione degli ATO in attesa dei referendum sull'acqua della prossima primavera. Questa la richiesta che Comitato Promotore dei Referendum ha avanzato oggi durante una conferenza stampa e che sarà al centro della giornata di mobilitazione del 4 dicembre, quando nelle città italiane saranno organizzate centinaia di iniziative di sensibilizzazione sull'acqua pubblica e sui referendum. Continua a leggere
Veneto Banca: moratoria fino a 18 mesi per famiglie e imprese colpite dall'alluvione
Martedi 9 Novembre 2010 alle 14:14
Veneto Banca - Veneto Banca amplia la risposta a famiglie e imprese colpite dall'alluvione: moratoria fino a 18 mesi. Un plafond di 100 milioni di euro, due finanziamenti a condizioni agevolate e la possibilità di sospendere il pagamento dei mutui.
A pochi giorni dall'alluvione che ha colpito duramente la regione, Veneto Banca - proprio per la gravità dell'evento - ha ulteriormente ampliato il sostegno alle famiglie e alle imprese che si sono trovate a subire la calamità naturale.
Continua a leggere
