Banca Popolare di Vicenza, tre nuovi consiglieri: Giorgio Lener, Alessandro Musaio e Maurizio Paniz
Martedi 12 Aprile 2016 alle 21:03
Banca Popolare di Vicenza annuncia che il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna 12 aprile ha deliberato la nomina per cooptazione - con il parere favorevole del Collegio Sindacale e del Comitato Nomine - di Giorgio Lener, Alessandro Musaio e Maurizio Paniz, quali nuovi Consiglieri della Banca in sostituzione di Maurizio Stella, Giorgio Tibaldo e Nicola Tognana, dimessisi in data 1 aprile 2016. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 144 novies del Regolamento Emittenti, il Consiglio di Amministrazione ha verificato, sulla base della documentazione presentata dai nuovi Consiglieri, i requisiti di onorabilità , professionalità ed indipendenza, previsti dalla normativa vigente in capo ai suddetti Amministratori cooptati nella seduta odierna.
Continua a leggere
Vitalizi, Berti (M5s): ricorso presentato da ex consiglieri veneti è vergognoso
Martedi 3 Marzo 2015 alle 22:40
Jacopo Berti, candidato per il Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Veneto, critica aspramente l'azione legale amministrativa avviata dagli ex componenti del consiglio regionale sui tagli al vitalizio
Il ricorso presentato dagli ex consiglieri regionali, toccati nel portafogli dal taglio ai vitalizi deciso dalla Regione, è vergognoso.Â
Continua a leggereDopo i "galaniani" Zanettin e Casellati porte aperte per Paniz al Csm: sarebbe tris veneto
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 21:57
Dopo la nomina tra i membri laici del Csm della senatrice padovana di Forza Italia Elisabetta Casellati e quella del cassazionista vicentino Pierantonio Zanettin, collega di partito e di ramo del parlamento oltre che genero dell'avvocato di Berlusconi, Franco Coppi, la prossima settimana potrebbe esserci spazio per un clamoroso tris veneto a Palazzo dei Maresciali. Nel caso, infatti, di uscita dai giochi dell'azzurro Donato Bruno, potrebbe subentrargli sempre in quota forzista l'avvocato bellunese Maurizio Paniz.
Continua a leggere
Nonostante ... Calearo anche Paniz molla Berlusconi nella "grande fuga"
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 00:19
Saltano le misure anticrisi per decreto dopo la contrarietà istituzionale espressa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che punta su larghe intese, e quella nella sostanza di Giulio Tremonti. C'è una fronda reale nella maggioranza con una lettera che verrà pubblicata su Il Corriere della Sera e che sarebbe stata firmata "in chiaro" da 6 parlamentari del Pdl, che sono pronti a sfiduciare il premier Berlusconi.
Continua a leggere
Da Milanese ad Obama. Passando per Paniz
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 19:46
Il Parlamento (ramo Camera dei deputati) ha salvato, per ora, l'onorevole PDL Milanese, noto alle cronache grazie alla particolare «stima» che aveva di lui il ministro Giulio Tremonti. Che Tremonti non fosse un genio l'ho sempre sostenuto (ne avevo contezza diretta) con grande dispetto dei vari soloni «imprenditoriali» che ora sto cercando come Diogene.Qui però c'è qualcosa di strano che riesce di difficile comprensione. Continua a leggere
Ultime notizie: stop a legittimo impedimento, Pdl con Paniz punta alla prescrizione breve
Martedi 14 Giugno 2011 alle 14:07
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Gli elettori si sono espressi chiaramente: il legittimo impedimento DEVE ESSERE ABROGATO. Berlusconi deve comparire davanti al giudice. In tribunale sarà dimostrata la sua eventuale colpevolezza o la sua innocenza. Come per qualsiasi altro cittadino. La maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto hanno deciso così.
Continua a leggereLa «prescrizione» dell'intelligenza, Ellero: in questo Paese ci vorrebbe una piazza "spietata"
Domenica 17 Aprile 2011 alle 23:03
Ho già avuto occasione di rivolgermi al lettore su di un argomento becero e truffaldino: il processo breve. Se qualcuno mi ha letto, ricorderà che affermai con brutale chiarezza che tale formula nascondeva solo un nuovo colpo di mano sulla prescrizione. Che questo Paese sia una palude ricca di sabbie mobili è evidente. Il Ministro dell'In...giustizia Alfano invoca la piazza. Lui, al governo, l'invoca!
Continua a leggereIl processo breve: "innocente" grazie alla prescrizione
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 09:46
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Mentre la guerra in Libia continua e le bombe "cadono" (non certo per fatalità ) su Tripoli e altre città , il lavoro dei "cortigiani" di Berlusconi continua. Ieri la commissione giustizia della Camera ha dato via libera all'emendamento di Maurizio Paniz (relatore del ddl sul "processo breve") che riduce i tempi di prescrizione per gli incensurati.
Continua a leggere
Il cosiddetto tribunale dei ministri non esiste
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 22:11
Renato Ellero (avvocato, già senatore della Lega Nord durante il primo governo Berlusconi e professore universitario di diritto penale) inizia la sua collaborazione con VicenzaPiù dal n. 207 in distribuzione.
Se Silvio Berlusconi abbia consumato o meno con la minore denominata Ruby rapporti sessuali a pagamento, e anche le palpazioni di certe parti del corpo rientrano nel concetto di rapporto sessuale; se Nicole Minetti, Emilio Fede e Lele Mora siano o meno dei prosseneti; sono argomenti sinceramente di grande attrazione, ma non interesseranno questo breve approfondimento.
Continua a leggere
