CUOA, servono nuove competenze per gestire la crisi e rilanciare l'azienda. In esame il modello virtuoso della regione Veneto
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 18:19
Si è tenuto oggi ad Altavilla Vicentina, nella sede di CUOA Business School, il workshop dedicato al tema della prevenzione e gestione delle crisi aziendali. L'evento ha permesso di riflettere sull'importanza strategica di sviluppare nuove soluzioni a favore della ripresa economica del territorio. Il tema è una questione di assoluta priorità per le piccole e medie aziende, dove ai fallimenti delle società , corrisponde normalmente la chiusura delle imprese e la dispersione di tutto il patrimonio, compresi i posti di lavoro e il bagaglio d'esperienza industriale e commerciale frutto di anni di studio, lavoro e investimenti.
Continua a leggere
Gildo Salton licenziato da Treviso: lo ingaggia Belluno e lo incorona Aim Servizi a Rete
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 00:20
Se Aim non le ha, se le cerca. Stamattina in conferenza stampa Paolo Colla, il già "attenzionato" amministratore unico del gruppo Aim, ha ufficializzato alla presenza del sindaco Achille Variati, rappresentante dei soci della multi utility, i cittadini del Comune di Vicenza, il nuovo amministratore unico di Aim Servizi a Rete. Risponde al nome di Gildo Salton, presentato come manager di grande esperienza, in passato in multinazionali, poi scivolato via via verso la più locale galassia di Ascopiave, dove si è, soprattutto, segnalato come "l'uomo dal contratto d'oro, La Tribuna di Treviso, 3 aprile 2011".
Continua a leggere
Cuoa diploma 30 manager per pubblica amministrazione
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 12:36
Fondazione Cuoa  -  Lunedì 8 novembre, a partire dalle 11.00, a Villa Valmarana Morosini di Altavilla (VI), sede della Fondazione Cuoa, si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti della 2a edizione del Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni.
Continua a leggere
Cuoa: la lotta agli sprechi nel pubblico
Domenica 12 Settembre 2010 alle 18:35
Seminario all'interno del Master in Gestione integrata nelle Pubbliche Amministrazioni. Lunedì 13 settembre al CUOA. Partecipa Maurizio Castro Nella rivoluzione della PA voluta dal Ministro Renato Brunetta, la questione della lotta agli sprechi della spesa pubblica è uno dei temi cardine, anche se a volte viene liquidato con superficialità e luoghi comuni.
Continua a leggereCuoa,lunedì 13:la lotta agli sprechi nel pubblico
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 00:18
Fondazione Cuoa - Seminario all'interno del Master in Gestione integrata nelle Pubbliche Amministrazioni. Lunedì 13 settembre al CUOA. Partecipa Maurizio Castro (nella foto)Nella rivoluzione della PA voluta dal Ministro Renato Brunetta, la questione della lotta agli sprechi della spesa pubblica è uno dei temi cardine, anche se a volte viene liquidato con superficialità e luoghi comuni. Continua a leggere
Salvaguardare lo Statuto dei Lavoratori
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 23:49
Luca Fantò, Psi Vicenza - Proprio mentre il mondo del lavoro si prepara a subire i contraccolpi di una recessione profonda in cui, come purtroppo era prevedibile, la maggioranza degli italiani sarà chiamata a pagare gli errori di pochi, lo Statuto dei Lavoratori, risultato politico dei compagni socialisti Gino Giugni (nella foto) e Giacomo Brodolini, deve ancora essere difeso dall'attacco delle destre e di quei partiti che evidentemente si dimostrano attenti più ai bisogni delle imprese che a quelli dei lavoratori.
Continua a leggere
Appello alla mobilitazione contro il collegato lavoro: lo lancia Giorgio Langella (FdS, Prc, PdCI)
Martedi 18 Maggio 2010 alle 09:32
Federazione della Sinistra, Prc, PdCI - Il governo di destra Berlusconi-Lega, con alcuni emendamenti del senatore Maurizio Castro, vuole reintrodurre nel ddl sul lavoro la clausola che prevede l'arbitrato per le controversie in materia di lavoro.
Non solo, vuole introdurre la possibilità di "licenziamento senza la forma scritta" per i lavoratori con contratto a tempo determinato.
L'attacco ai lavoratori è palese. Si vogliono ridurre le questioni di lavoro a fatti privati tra padrone e lavoratore cancellando, di fatto, i diritti di quest'ultimo.
Continua a leggereCondanna emendamento Castro sul collegato lavoro: a Vicenza arriva subito da Luca Fantò del Psi
Martedi 18 Maggio 2010 alle 00:50
Luca Fantò, Psi Vicenza - Se dovesse passare la linea dell'emendamento Castro, con l'obbligo per il lavoratore di scegliere all'atto della firma del contratto se affidare le sue possibili controversie future a un arbitro o meno (con tutti i condizionamenti immaginabili quando si sta per essere assunti), questo sarebbe l'atto finale della lotta senza quartiere che la destra da anni sta portando avanti contro i lavoratori italiani.
Se a questo si aggiungono gli effetti aberranti dell'abrogazione con l'articolo 32 dell'obbligo del licenziamento in forma scritta, vorrebbe dire che il darwinismo sociale trionferebbe definitivamente sulle politiche ispirate alla solidarietà e alla giustizia sociale.
Continua a leggereScelta arbitrato all'assunzione e licenziare 'a voce': obiettivi del Governo nel collegato lavoro al Senato
Lunedi 17 Maggio 2010 alle 23:26
Redazione di VicenzaPiù (fonti Adnkronos e Rassegna.it) - Ammontano a circa 100 gli emendamenti presentati al 'collegato lavoro' (art. 18), all'esame della commissione Lavoro del Senato: una sessantina di emendamenti quelli targati Pd, mentre circa 33 sono stati presentati dall'Idv.
Anche la maggioranza, con il relatore Maurizio Castro, ha preannunciato richieste di modifica per cancellare le innovazioni introdotte alla Camera, con l'emendamento Cesare Damiano, sull'arbitrato. Domani, dunque, riprenderà la discussione sul provvedimento, che arriverà in aula al Senato il 26 maggio.
Continua a leggereIl supermanager
Lunedi 2 Novembre 2009 alle 20:14
Un uomo per tutte le stagioni, il senatore Maurizio Castro. Ex dirigente Sip, poi collaboratore di Marco Biagi, per anni top manager del Gruppo Zanussi - Electrolux, successivamente direttore generale Inail. Prima di scoprire il dorato mondo degli enti vicentini, che gli hanno offerto nell'ordine le cariche di direttore generale della Fiera, consigliere di amministrazione della Fondazione Cuoa, presidente Aim (ipotesi poi tramontata), direttore scientifico del Master Cuoa in gestione integrata delle pubbliche amministrazioni. Nel frattempo ad aprile 2008, fiutati i tempi duri, il dirigente d'azienda pordenonese aveva lasciato l'incarico in Fiera per un più tranquillo e blindatissimo scranno a Palazzo Madama.
Continua a leggere
