Malga Zonta, Roberto Fogagnoli del Prc Vicenza: "il sindaco Orsi si vergogni"
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 12:18
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale PRC, e pubblichiamo
Due o tre cose in merito ai fatti di Malga Zonta dello scorso 15 agosto, quando il sindaco di Schio Valter Orsi è stato giustamente fischiato (leggi qui). Si continua a voler imporre l’idea che, in fin dei conti, la lotta di Liberazione ha visto la contrappo sizione di due parti (partigiani e nazi-fascisti) che avevano le stesse ragioni. Questo becero revisionismo deve finire: i nazi-fascisti e i repubblichini stavano dalla parte di chi voleva morte, sopraffazione, genocidio, razzismo (ed uno dei repubblichini e fucilatore di partigiani più allineati fu Giorgio Almirante a cui si vorrebbe dedicare una strada a Noventa Vicentina); essi volevano un’Europa ariana e etnicamente pura: Ignobile. Continua a leggereContestazioni a Malga Zonta, il Pci risponde a VicenzaPiù e critica Gazzettino e GdV: “inesattezze e omissioni”
Martedi 16 Agosto 2016 alle 18:36
Sui fatti accaduti a Malga Zonta, che abbiamo riportato poco dopo il termine della cerimonia ieri 15 agosto, interviene sul portale web del Partito Comunista Italiano la Federazione di Vicenza con una nota che pubblichiamo di seguito Su quanto successo ieri a Malga Zonta, nel sito “www.ilgazzettino.it†si può leggere un articolo del quale è bene riportare un passaggio: “Valter Orsi come sindaco di Schio ha parlato per circa 5 minuti davanti alle circa 300 persone intervenute, ricordando che il sangue dei caduti di malga Zonta ha contribuito a scrivere la nostra Costituzione. Un intervento breve quello di Orsi, con una decina di giovani legati al centro sociale Arcadia di Schio a contestarlo, con urla e grida rimaste però isolate.
Continua a leggereFerragosto, profughi e Teppa "irrompono" durante la commemorazione di Malga Zonta: contestato Valter Orsi e polemiche tra trentini
Lunedi 15 Agosto 2016 alle 18:06
Celebrazioni eccidio dei nazi-fascisti di Malga Zonta: Movimento Cinque Stelle Vicentino c'è
Domenica 16 Agosto 2015 alle 20:52
Nota del Movimento Cinque Stelle VicenzaNella giornata del 15 Agosto u.s. una delegazione del Movimento Cinque Stelle Vicentino, ha partecipato alla Commemorazione dei caduti dell'eccidio dei nazi-fascisti di Malga Zonta, tenutasi a Paso Coe Folgaria. Un'adesione per testimoniare i valori espressi dalla Resistenza nelle sue molteplici realtà , e per riaffermare con fermezza i valori della Costituzione Italiana, continuamente violata dal Governo italiano. Continua a leggere
Anniversario eccidio di Malga Zonta, Variati: "Ferita ancora aperta"
Venerdi 14 Agosto 2015 alle 12:04
Comune di Vicenza
Il 15 agosto si terranno le celebrazioni per il 71° anniversario dell'eccidio nazifascista di Malga Zonta alle quali parteciperà anche il sindaco Achille Variati."L'eccidio di Malga Zonta è una ferita ancora aperta nella storia del nostro Paese - commenta il sindaco Achille Variati -. Ricordare quella violenza a 71 anni di distanza significa mantenere viva la memoria delle tante vittime che hanno perso la vita su queste montagne combattendo per la libertà ".
Continua a leggere
Zanonato contestato, tensione a Malga Zonta
Giovedi 15 Agosto 2013 alle 18:27
Alla 69a commemorazione dell’eccidio nazifascista avvenuta oggi 15 agosto a Malga Zonta, sul confine vicentino e trentino, dopo i vari interventi susseguitisi, tra i quali quello del sindaco di Schio Luigi Dalla Via, al momento della commemorazione ufficiale, l'anno scorso officiata da Alessandra Moretti e in quest'occasione invece affidata al ministro dello sviluppo economico Flavio Zanonato, è iniziata una contestazione al grido di "fascista" da parte di un gruppo di giovani che hanno esposto cartelli e striscioni contro il Tav in Val di Susa e il Partito Democratico.
Continua a leggere
Comune di Caldogno a Malga Zonta con trasporto Alpini e medaglia Bruno Viola
Martedi 13 Agosto 2013 alle 17:22
Comune di Caldogno - Alla cerimonia commemorativa del 69° anniversario dell'eccidio di Malga Zonta che si svolgerà giovedì 15 agosto 2013, vi sarà come di consueto anche il Comune di Caldogno. Quest'anno però con una novità . Infatti la rappresentanza dell'ente oltre al gonfalone porterà anche la medaglia d'oro al valore militare donata di recente al Comune di Caldogno dai fratelli di Bruno Viola, calidonense fucilato dai nazi-fascisti a Malga Zonta insieme ad altre 16 persone.Â
Continua a leggere
Malga Zonta, Rolando: da montagna di guerra e di eccidio a montagna di pace
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 08:21
Riceviamo da Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza, e pubblichiamo.
A Ferragosto a migliaia siamo saliti lassù , con tanti sindaci trentini e vicentini, con i gonfaloni delle Province di Trento e di Vicenza. Con gli interventi di Maurizio Toller Sindaco di Folgaria, Dario Tommasi presidente del Consiglio comunale di Schio, Giuseppe Ferrandi Direttore Fondazione Museo Storico del Trentino, Alessandro Olivi per la Provincia autonoma di Trento, e l'orazione ufficiale di Alessandra Moretti Vicesindaco della città di Vicenza, decorata di due Medaglie d'Oro.
Orazione ufficiale del vicesindaco Moretti al 68° anniversario dell'eccidio di Malga Zonta
Giovedi 16 Agosto 2012 alle 12:54
Comune di Vicenza - Il vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti ieri, 15 agosto, è stato oratore ufficiale in occasione del 68° anniversario dell'eccidio nazifascista di Malga Zonta.
Alla celebrazione della ricorrenza che quest'anno porta il titolo "Da montagne di guerra a montagne di pace", sono intervenuti Maurizio Toller, sindaco di Folgaria, località ospitante, Luigi Dalla Via, sindaco di Schio, Alessandro Olivi della Provincia autonoma di Trento e Giuseppe Ferrandi direttore della Fondazione Museo storico del Trentino (da sinistra il consigliere comunale Fioravante Rossi, la vicesindaco Alessandra Moretti, il presidente di Ipab Giovanni Rolando).
Rolando la mattina a Malga Zonta, il pomeriggio con Variati e anziani all'Ipab
Martedi 14 Agosto 2012 alle 19:13
Giovanni Rolando, Presidente Ipab Vicenza - Buon ferragosto 2012 agli ospiti anziani di Ipab, familiari, volontari e personale tutto. Con il sindaco Variati, il presidente dell'Associazione Volontari Alberto Maistrello, il presidente Rolando, il vice Bernardini e la consigliera Santi. Intenso il programma del presidente dell'Ipab di Vicenza Giovanni Rolando per il giorno di Ferragosto 2012.
Continua a leggere
