Il Giornale di Vicenza a settembre è sceso sotto quota 30.000 copie vendute al giorno: contenta Athesis, contenti tutti...
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 22:35
Dietro all'improvviso licenziamento di Ario Gervasutti, il precedente direttore de Il Giornale di Vicenza , ufficializzato dall'editore mercoledì 7 settembre, nonostante i "chiarimenti" da lui esternati in redazione come da noi rivelato in esclusiva (e da nessuno smentiti) permane ancora un alone di mistero al di là dell'unica motivazione plausibile, quella del taglio dei costi che ha portato Luca Ancetti sulla tolda di comando del quotidiano confindustriale. Ma non c'è mistero alcuno sulla continua perdita di copie vendute anche solo analizzando i dati delle tirature del giornale (le copie stampate), resi noti ogni giorno in quarta pagina dello stesso. Anche dopo l'uscita di Gervasutti, ora al gruppo editoriale di Caltagirone, i numeri sono continuati a scendere. Se il precedente direttore parlava di 34.000 copie vendute in media al giorno, il 16 settembre, solo pochi giorni dopo la sua defenestrazione, il ben noto cronista di giudiziaria del GdV Ivano Tolettini in un importante convegno lo contraddiceva ("vendiamo 31.000 copie al giorno in media") pur se si consolava col poco incoraggiante "agli altri va peggio".
Continua a leggere
Marino e Cota tra i tanti assolti dopo le condanne mediatiche preventive. Sarebbe bello avere Ivano Tolettini come cronista delle udienze contro di noi volute da Gianni Zonin per aver difeso la Fondazione Roi
Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 22:44
Accennando sabato 1° ottobre al cambio di timone in due tempi a Il Giornale di Vicenza col nostro augurio che Luca Ancetti, il nuovo direttore, guidi "un giornale che sappia rinnovarsi all'insegna delle notizie e non solo delle interpretazioni" abbiamo riferito della censura totale sia del Gdv di Ario Gervasutti che di Tva dell'allora suo direttore Ancetti sulla notizia che ad andare a processo subito non sarà Gianni Zonin per aver ridotto sul lastrico decine di migliaia di azionisti della Banca Popolare di Vicenza ma chi vi scrive, direttore di VicenzaPiu.com, per aver rivelato, documentandola, la mala gestio della Fondazione Roi da parte dell'ex presidente della BPVi che era presidente anche della Fondazione fondata dal marchese Giuseppe Roi per finanziare il Museo Chiericati (e non anche, se non tirando per la coda lo statuto, vero amministrazione Variati?, anche la Cappella del Rosario della Chiesa di Santa Corona...).
Continua a leggereMarino Smiderle passa a Luca Ancetti il testimone de Il Giornale di Vicenza: dietro il profluvio di complimenti alla redazione e ad Ario Gervasutti inizia "una bella partita"
Sabato 1 Ottobre 2016 alle 15:42
Con uno scarno comunicato del 7 settembre l'editore de Il Giornale di Vicenza, la Athesis spa (qui la sua ragnatela di controllo con Confindustria Vicenza e la consorella di Verona a farne da nucleo), ufficializzava il siluramento dell'ex direttore Ario Gervasutti affidandone (da noi anticipato e poi da noi "raccontato" ai nostri lettori, tra cui molti del GdV lasciati al buio sul back stage del "dramma" che con una serie di click in sequenza potete ricostruire partendo da qui) il ruolo ad interim al caporedattore fresco di nomina, Marino Smiderle. E oggi leggiamo un bel fondo in prima pagina del direttore ad interim che passa il testimone, come sempre da noi rivelato, dal 2 ottobre come firma, ma da oggi, quindi, come operatività , a Luca Ancetti ex direttore di Tva, controllata direttamente da Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
Lo sfogo con i suoi ex di Ario Gervasutti: "gestione GdV da record, il resto chiacchiere e miserie". Tolettini toppa i numeri ma i conti li avrebbe fatti Confindustria tagliando il prossimo "unico potente". E 18 mesi di bonus
Sabato 17 Settembre 2016 alle 23:44
«Il licenziamento di Ario Gervasutti: la storia vera che iniziamo a raccontarvi è il segno del degrado vero di Vicenza, quello dei vertici": con questo titolo davamo conto della nostra intervista esclusiva il 7 all'ormai ex direttore de Il Giornale di Vicenza, dopo averne annunciato il 5 settembre il subitaneo licenziamento da parte, ufficialmente, dell'editore Athesis, di cui, approfittando dell'occasione, rendevamo nota il 6 ai lettori, nostri e del quotidiano locale, la fitta ragnatela di società con altrettanto onerosi Cda che lo controllano avendo, comunque, come riferimento per il GdV Confindustria Vicenza. Infatti, per bocca del suo presidente Luciano Vescovi e per mano del suo delegato alle partecipate, Alberto Luca, ha fatto intendere Gervasutti alla redazione a cui ha subito riferito i fatt(acc)i), ha comunicato, davanti all'Ad Alessandro Zelger, la decisione che dettagliavamo all'alba del, locale, 11 settembre: "Ario, meglio di così non si può fare per cui è meglio dare un segno di discontinuità e cambiare. Perciò ti chiediamo di risolvere consensuamente il contratto..." (nella foto d'archivio Ario Gervasutti, a sx, con Luca Ancetti, a dx, in una tavola rotonda su "Informazione e democraziia, il ruolo dei media locali").
Continua a leggereIl giudice di Venezia boccia i finanziamenti baciati della BPVi. E l'ineffabile foglio locale piange. Non di gioia per i vecchi soci tutelati ma per i piani intralciati dei nuovi "affaristi"
Domenica 19 Giugno 2016 alle 16:49
In merito alle cause intentate contro la validità dei finanziamenti concessi dalla Banca Popolare di Vicenza dei tempi di Gianni Zonin & c. ai clienti perchè a fronte di un "prestito" maggiore del richiesto comprassero a 62,50 euro azioni poi diventate carta straccia, registriamo l'intervento "diabolicamente perseverante" di un'altra carta, quella stampata vicentina, che "piange" la sentenza di un giudice di Venezia che dà ragione ai clienti, dopo aver supportato per anni gli inviti truffaldini a sottoscrivere fatti e diffusi dal Cda di cui faceva parte dal 2003 il rappresentante della sua proprietà , quel Giuseppe Zigliotto presidente di Confindustria ora indagato insieme al presidente di tutti i presidenti vicentini, Gianni Zonin.
Continua a leggere
Ritorno a Forza Italia, Berlato replica deciso a Galan, Zanettin e Tolettini
Martedi 9 Luglio 2013 alle 16:02
on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Popolo della Libertà - Prendiamo atto della reazione stizzita di alcuni nostalgici della vecchia Forza Italia, segno inequivocabile di un nervosismo foriero di forti preoccupazioni. A Zanettin, che fa finta di non conoscermi, ricordo che il mio nome non è certo sconosciuto alle decine di migliaia di elettori che mi hanno votato e che continuano a votarmi con le preferenze personali.
Continua a leggerePer il Gdv i Mastrotto sono molto provati perchè ... pagano meno del dovuto
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 21:10
Giorgio Langella, segretario Provinciale PdCI FdS Vicenza - I Mastrotto erano stati accusati di avere evaso 106 milioni di euro e di avere fatto "espatriare" (occultandoli in un paradiso fiscale) 1.300 milioni di euro. L'altro giorno sui giornali appare la notizia che il gruppo Mastrotto pagherà al fisco 27 milioni di euro. C'è stato un accordo con l'Agenzia delle Entrate. Due cose risultano evidenti. La prima è che i Mastrotto non hanno versato all'erario quanto dovevano. In sostanza, accettando di pagare, hanno ammesso di avere evaso il fisco e, quindi, di essere colpevoli di un reato odioso.
Continua a leggere
Morelli, GdF, su dichiarazioni al GdV di ieri: discreditano contribuenti rispettosi norme
Sabato 12 Marzo 2011 alle 10:43
... e oggi giunge puntuale la replica secca ed etica del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il colonnello Antonio Morelli, all'intervista provocatoria (e ... invitante, almeno per chi non vuol pagare le tasse, prima di discuterle!) de Il Giornale di Vicenza di ieri al commercialista Mario Pietrangelo coinvolto in Reset per il quale «evadere il fisco è una necessità , praticamente un obbligo».
Il nostro commento di ieri era satirico, quello di Morelli è ... Ufficiale.
Lo riportiamo di seguito.
«Evasione, danno al mercato» di Ivano Tolettini
POLEMICA. La replica del comandante della Finanza, col. Morelli, al commercialista che ha detto che non pagare le tasse è una necessità . «Simili affermazioni gettano discredito sui contribuenti e gli imprenditori che rispettano le norme, considerati sciocchi» ANTONIO MORELLI
Continua a leggereGdV: ... tu chiamale, se vuoi, provocazioni ... GdF: ... quel che brucia non son le offese ...
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 22:44
Pubblichiamo da Il Giornale di Vicenza di oggi l'autogiustificazione in prima pagina dell'evasione di un commercialista indagato per corruzione in Reset e riportata come una provocazione "non solitaria". Libertà di stampa ovviamente (non oscurabile!) del cronista e libertà del commercialista di fare quello che non riesce neanche a Berlusconi: sostituirsi al ministro Tremonti. Per il dr. Pietrangelo pronto uno scranno tra i "Responsabili"? Per gli uomini della GdF un futuro da disoccupati, offesi?«Evadere il Fisco? È un obbligo» di Ivano Tolettini
LA PROVOCAZIONE. Il commercialista Pietrangelo spiega perché il livello delle imposte sui redditi delle imprese favorisce l'illegalità . Il professionista, indagato per corruzione in Reset, con una serie di esempi analizza un fenomeno esteso in tutta Italia. Continua a leggere
Giudice da 7 anni è pagato per non lavorare, Il Giornale di Vicenza
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 11:20Vicenza. Da sette anni Eugenio Polcari, per sedici magistrato a Vicenza e provincia, è pagato per non lavorare perché per due volte il Csm gli ha sbattuto la toga in faccia. «Indegno - a suo dire - di continuare a fare il giudice».
Continua a leggere
