Intervista Ginato,Pd: di più su questione morale
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:32
Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile» Continua a leggere
Intervista Ginato,Pd:di più su questione morale
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 16:17
Il caso concia ha fatto esplodere la questione morale anche a Vicenza. Una questione non da poco anche in considerazione del fatto che nella provincia berica una vera Tangentopoli non c'è mai stata. Federico Ginato coordinatore provinciale del Partito Democratico non si tira indietro e spiega: «Purtroppo il procuratore di Vicenza Ivano Salvarani è nel giusto quando parla della società civile».
Continua a leggereRincorsa (parziale) de Il Giornale di Vicenza. Quero brigatista, tagli su Rai 3, firma optional.
Martedi 14 Settembre 2010 alle 14:35
Apriamo con curiosità oggi la versione Internet, a cui siamo abbonati, de Il Giornale di Vicenza e, a parte qualche blocco 'tecnico', proprio a pag. 53 del pdf, leggiamo e commentiamo doverosamente quanto avvenuto dopo le nostre umili osservazioni di ieri.Â
Quero brigatista, Il Giornale di Vicenza di oggi a pag. 53 dà spazio alla replica di Matteo Quero alla lettera pubblicata ieri in cui lo si accostava ai brigatisti.
Continua a leggereQuero brigatista, tagli su Rai 3, firma optional. Il Giornale di Vicenza: nuovo solo il direttore?
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 23:59
Il direttore de il Giornale di Vicenza è cambiato. E' un fatto. Quello di prima attaccava e faceva attaccare, in nome della libertà di informazione ma magari, a detta di chi non era tra i potenti di allora, a nome di questi ultimi. Oggi leggiamo sul Giornale di Vicenza del nuovo direttore la lettera in cui di fatto si paragona Quero ad un brigatista.
Continua a leggere
Giornale di Vicenza: nuovo solo il direttore?
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 23:58
Il direttore de il Giornale di Vicenza è cambiato. E' un fatto. Quello di prima attaccava e faceva attaccare, in nome della libertà di informazione ma magari, a detta di chi non era tra i potenti di allora, a nome di questi ultimi. Oggi leggiamo sul Giornale di Vicenza del nuovo direttore la lettera in cui di fatto si paragona Quero ad un brigatista.
Continua a leggere
Langella, il blitz della Finanza e l'assuefazione a tutto
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 19:31
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI - Sulla questione blitz finanza ed eventuale ruolo di Stefani ci sono pochi commenti. L'indignazione è enorme ... ma sembra che ci sia quasi un'assuefazione che copre tutto di una patina grigia. Questi signori (conciari, commercialisti, "politici") non si vergognano neppure di quello che hanno fatto. Lo ritengono qualcosa di normale. Da Bruno Mastrotto che si ritiene ricattato (ma intanto ha pagato una mazzetta per poter avere "lo sconto" - e che sconto - su quello che doveva dare), a Stefani (per il quale è normale fare un'interpellanza - per lo meno "strana" - "contro" Salvarani e chi stava indagando), passando per le intercettazioni ai commercialisti ... sembra non ci sia più alcun ritegno.
Continua a leggere
Denunciare il denunciante: Formisano con Salvarani
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 19:15
Federico Formisano, Capogruppo Pd - C'è qualcosa che non è ancora emerso del tutto nella vicenda degli arresti eccellenti ad Arzignano e Vicenza. E' questo un commento che si coglieva oggi negli ambienti giudiziari a Vicenza. L'operazione "Reset" che ha mandato a gambe all'aria un sistema di potere costruito in sodalizio fra ambienti imprenditoriali, commercialisti, agenzia delle entrate, guardia di finanza.
Qualcuno sostiene che il pesce più grosso di questa grande operazione non sia ancora stato pescato. E se questa pesca avviene potrebbe toccare i delicatissimi equilibri di un mondo molto instabile e i rapporti fra politica e grandi affari.
Ecco allora che la politica si muove con una tecnica ormai consolidata. Quella di denunciare il denunciante. Continua a leggere
Sbrollini e interrogazione: fiducia nella magistratura
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 18:15
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "Fiducia nella magistratura; è necessario chiarire una vicenda di evasione che sembra avere dimensioni impressionanti". Ho appreso che alcuni deputati della Lega Nord hanno depositato alla Camera una interrogazione rivolta al Ministro Alfano. L'interrogazione, che vede come primo firmatario l'on. Brigandì, è stata presentata in Aula il 23 aprile 2009 con relativa risposta del Governo.
Ritengo grave che emerga una presunta volontà di alcuni Parlamentari, tra cui un vicentino, di chiedere una ispezione Ministeriale presso la Procura Vicentina, se così fosse si rischia di alimentare la convinzione che all'interno della Procura ci siano problemi di professionalità . Continua a leggere
Blitz GdF: La cricca e il giallo degli appoggi politici Un'interpellanza di Lega e Pdl contro il pm Salvarani Il Corriere del Veneto cita anche l'on. Stefano Stefani
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 16:50
Il Corriere del Veneto (su web e su carta) di oggi a firma Andrea Priante titola:
La cricca e il giallo degli appoggi politici. Spunta un'interpellanza di Lega e Pdl
Due indagati , (Vittorio Bonadeo e Mario Pietrangelo, n.d.r.) poi arrestati, parlano della necessità di fermare la procura.
Azione contro Salvarani, il deputato Stefani: l'ho fatta io ma nessuno me l'ha ordinata
Il gruppo Mastrotto perquisito dalla Finanza
Venerdi 12 Marzo 2010 alle 14:22
In attesa di sviluppi e degli immancabili e prevedibili commenti, oltre che delle ovviamente necessarie verifiche giudiziarie, riprendiamo da corrieredelveneto.it la notizia che il "Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, coordinato dal pm Marco Peraro con la supervisione del procuratore capo Ivano Nelson Salvarani, ha puntato il mirino sulla prima realtà produttiva del settore delle pelli, quella del gruppo conciario che fa capo a Bruno Mastrotto", con tanto di perquisizione.
Il tutto è inquadrato nell'ambito dell'inchiesta DIRTY LEATHER e delle continue rivelazioni di questi giorni fatte da presunti corrotti e presunti corruttori.
