Gruppo Mastrotto sostiene l'A.N.D.O.S. donando un'apparecchiatura all'avanguardia per esami mammografici all'Ospedale di Montecchio Maggiore
Domenica 25 Marzo 2018 alle 12:24
Si chiama Mammotome Revolve lo strumento che permetterà diagnosi precoci garantendo prelievi maggiori e più sicuri di tessuto con una minor invasività . Potrà essere utilizzato per lo svolgimento di biopsie nei casi in cui l'esame mammografico abbia destato un sospetto di formazione malignaGruppo Mastrotto, prima realtà conciaria in Europa con sede ad Arzignano (Vi) - fondata dai fratelli Santo e Bruno Mastrotto e che celebra quest'anno il suo 60 anniversario - continua a sostenere con convinzione iniziative concrete rivolte al territorio.
Continua a leggereJury Chechi al meeting del Gruppo Mastrotto sulla forza vendita perchè per entrambi "nothing is impossible"
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 11:15
Gruppo MastrottoCosa accomuna uno dei più importanti campioni olimpici italiani ad un gruppo leader internazionale nel settore conciario? Sicuramente la convinzione che nulla sia impossibile e che tutti i traguardi siano raggiungibili. Ed è proprio “Impossibile is nothing†il tema scelto da Gruppo Mastrotto per il meeting della forza vendita organizzato giovedì 30 giugno scorso e al quale ha preso parte Jury Chechi, “il Signore degli anelliâ€, campione olimpico italiano plurimedagliato. Un incontro rivolto alle oltre sessanta persone della forza vendita che operano in Italia e nel mondo, particolarmente coinvolgente e riuscito, grazie alla testimonianza dell’atleta olimpico, grande uomo e grande professionista, che, dopo aver vinto la medaglia d’oro ai Giochi di Atlanta del 1996, dovette affrontare numerosi e gravi infortuni che sembravano dover decretare la fine della sua carriera. Continua a leggere
Volkswagen premia il Gruppo Mastrotto
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 23:06
Gruppo Mastrotto Gruppo Volkswagen in 6 mesi ha condotto una ricerca scremando tra 6.000 fornitori worldwide fino a ridurli a 200 e poi fare un’ulteriore selezione di soli 25 supplier. I criteri utilizzati sono stati molto rigorosi, a partire dall’analisi riguardante diversi fattori competitivi in quanto l’obiettivo che si è posto per il futuro l’azienda è quello di impegnarsi in un dialogo strategico e tecnologico che sia più immediato e intenso con quei supplier che garantiscano best practice eccellenti e vantaggiose.
Continua a leggereBusiness class
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:49
A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale«Nel giro di due mesi qui rischia di chiudere tutto e questo rappresenterebbe un disservizio gravissimo per i turisti. In nessuna regione è accaduto... Mi auguro che questa sia solo una semplice provocazione».
Continua a leggereArzignano sarebbe più ricca di Dubai se ...
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 02:18
... in tutti i mesi trascorsi sino ad oggi si è tuttavia dimenticato della esistenza di un decreto convertito in legge il 30 luglio 2010. Tale decreto, è il 78 del 31 maggio dello scorso anno, prevede in soldoni questo. Se le amministrazioni locali hanno il sospetto che sul loro territorio ci siano persone fisiche o giuridiche che evadono, se fanno segnalazioni mirate e se la verifica va a segno, l'ente locale si cucca il 50% della sanzione eventualmente erogata. Applicassero ad alzo zero 'sta roba Arzignano sarebbe più ricca di Dubai. E quindi... Perché il comune di Arzignano sguinzaglia gli 007 contro le falegnamerie abusive dell'extracomunitario indiano e non lo fa coi Mastrotto o coi loro conguaglianti? Chissà quanti soldini per rimpolpare il magro bilancio comunale. L'opposizione sbraita contro le dimensioni «ciclopiche» del fenomeno ...
Leggi l'intero post su LaSberla.Net
Continua a leggereGdF: Sale a mille il numero di dipendenti pagati "fuori busta" nel conciario
Martedi 30 Agosto 2011 alle 09:39
Comando provinciale Guardia di Finanza - Nel corso di una ulteriore, recente attività ispettiva condotta nei confronti di un gruppo imprenditoriale multinazionale, attivo nel settore conciario, operante nel vicentino, sono state rinvenute rilevanti violazioni in materia di retribuzione dei lavoratori dipendenti: circa 4 milioni di euro risulterebbero i compensi che l’imprenditore ha elargito “fuori bustaâ€, nel corso di cinque anni, ai propri dipendenti. Si tratta di un vero e proprio “sistema†di retribuzione irregolare, scoperto dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza, che coinvolgeva 174 lavoratori dipendenti, pur risultati regolarmente assunti.
Continua a leggere
No, così non va! Prendiamo ad esempio due fatti sulle prime pagine: Mastrotto e Penati
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 21:08
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Si può continuare ad avere un minimo di speranza in Italia? Prendiamo ad esempio due fatti che sono sulle prime pagine dei giornali. Il primo riguarda l'indagine della Guardia di Finanza sul Gruppo Mastrotto. Si pagano in nero i lavoratori, si vendono in nero le merci, si trasferiscono all'estero (nei paradisi fiscali) centinaia di milioni di euro, si evade il fisco per decine e decine di milioni di euro. Prima arrivano, da varie parti, le giustificazioni. O meglio, le dichiarazioni di noti esponenti politici vicentini che quanto è successo è comprensibile.
Continua a leggere
Mastrotto smentisce GdF in una nota al GdV: "solo" 53 mln evasi, (alcuni) media "esagerati"
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 10:45
I Mastrotto: «Questa è la nostra verità » è il titolo di oggi (in copertina e all'interno) de Il Giornale di Vicenza. Dopo le comunicazioni della Guardia di Finanza e la dura presa di posizione, sia pure con un minimo di dovuti "distinguo", di Roberto Zuccato, il presidente degli industriali di Vicenza, di cui il Gruppo Mastrotto è associato di rilievo, i fratelli Bruno e Santo Mastrotto affidano solo al quotidiano di Assindustria (ne abbiamo avuto conferma dal loro Ufficio stampa specifico, n.d.r.) la loro seconda difesa d'ufficio dopo la prima interlocutoria pubblicata qui. Per rispetto dei lettori (tutti) linkiamo qui l'articolo del Gdv in oggetto (su cartaceo e web, n.d.r.), in cui gli imprenditori della concia "forniscono numeri con cui tentano di ridimensionare la portata della bufera che ha investito il gruppo conciario, secondo i quali la pretesa tributaria non è di 106 ma (solo ..., n.d.r.) di 53 milioni di euro e non ci sarebbe "alcun tesoro nascosto. Nessun dipendente in nero".
Continua a leggereOspedale con i 100 mln evasi da Mastrotto. E 1,3 mld "esteri" eviterebbero pensioni lunghe
Sabato 27 Agosto 2011 alle 22:03
Sulla maxi evasione contestata dalla Guardia di Finanza al Gruppo Mastrotto riceviamo da Maurizio Ferron, responsabile Cgil Ovest vicentino, e volentieri pubblichiamoLa notizia sulla maxi evasione della conceria Mastrotto di Arzignano, oltre a segnalare un nuovo record di cui non avevamo certo bisogno, colpisce per la sua entità e indigna se appena proviamo a fare qualche confronto su quanto succede per le famiglie e i cittadini. 106 milioni evasione già accertata oltre ai 1,344 mld di € illegalmente portati all'estero nei cosiddetti Paradisi fiscali. Si tratta di una sola società di 800 dipendenti. Facciamo qualche confronto.
Continua a leggereZuccato condanna evasione gruppo Mastrotto: è ingiustizia sociale e lavoro nero non è prassi!
Sabato 27 Agosto 2011 alle 19:05
Riceviamo e pubblichiamo il commento del Presidente di Confindustria Vicenza, ing. Roberto Zuccato, sul caso del Gruppo Mastrotto.«Nel nostro Paese l'evasione fiscale è un fattore patologico di ingiustizia sociale e di distorsione della concorrenza, e va perseguita con decisione. Per questo Confindustria Vicenza, e in particolare il sottoscritto, ha sempre condannato con forza gli episodi di evasione fiscale e continuerà a farlo. Sono quindi rimasto colpito dalle notizie relative all'inchiesta della Guardia di Finanza sul Gruppo Mastrotto e soprattutto mi ha colpito, come penso tutta l'opinione pubblica, l'entità delle somme descritte dalle Fiamme gialle.
Continua a leggere
