Limite due mandati, Rolando: no deroghe per i consiglieri uscenti del Pd
Martedi 10 Marzo 2015 alle 18:52
Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area progressista civatiana del Veneto e componente della direzione regionale del Partito Democratico, chiede con forza di non derogare al limite dei due mandati per i consiglieri uscenti del Pd in Regione Veneto, e lo fa anche attraverso una lettera indirizzata al Segretario regionale del PD Veneto, Roger De Menech.
Continua a leggere
Lista candidati PD per le regionali, gli indirizzi e criteri di Rolando (Area Civati)
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 16:50
Dopo la direzione provinciale di Vicenza del Partito Democratico e in vista dell'Assemblea generale del partito prevista per il 6 febbraio 2015, Giovanni Rolando, responsabile dell’Area Civati ha preparato un documento con gli indirizzi e criteri sulla formazione e composizione della lista dei candidati per le elezioni regionali:“Per far vincere la speranza del cambiamento in Veneto: candidature femminili forti con alta possibilità di farcela, lista unitaria, no alla deroga oltre i due mandati, pari condizioni ed opportunità per tutti i 9 candidati, una lista forte, rappresentativa e qualificataâ€.
Continua a leggere
Treni Schio-Vicenza, bocciato emendamento di Fracasso e Berlato Sella
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 20:52
Stefano Fracasso, PD - Non è passato l’emendamento presentato dai consiglieri regionali del Partito Democratico Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella con il quale si chiedeva un finanziamento di 2 milioni di euro da destinare alla linea ferroviaria Vicenza-Schio. La richiesta è stata respinta dalla maggioranza del Consiglio regionale in sede di discussione della legge finanziaria 2014.
Continua a leggere
Forum Donne Prc: ecco perchè il referendum per abrograzione Legge Merlin non va bene
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 14:23
Irene Rui, Forum delle Donne di Rifondazione comunista di Vicenza - La proposta referendaria di Giovanni Azzolini sindaco di Mogliano Veneto, e ripresa da Cicero, Cecchetto e Berlato Sella non va bene, poiché invece di tutelare la privacy delle sex worker, propone la cancellazione dell'art. 7 della 75/58 conosciuta come Merlin, riportando di fatto alla schedatura e al controllo coatto e violento nei confronti delle donne e uomini dediti al mestiere.
Continua a leggere
Alla MCS Valdagno, ex Marzotto, dopo il corteo i vertici, ma la situazione resta critica
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 19:51
“Domani visiteremo altri due capannoni ad Alte di Montecchio Maggioreâ€: Verena Reccardini, segretario provinciale della Filctem – Cgil, sintetizza così la nuova giornata di fuoco sul fronte del rischio esuberi alla MCS di Valdagno (ex Marzotto per chi non lo sapesse, ndr). La visita ai capannoni è funzionale all’individuazione di un possibile nuovo insediamento produttivo dell’azienda, al fine di scongiurare una delocalizzazione che comporterebbe la perdita del posto di lavoro per 99 dipendenti.
Continua a leggereFuturo sedi Arpav, Fracasso: battaglia di efficienza per non disperdere un patrimonio
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 22:36
Stefano Fracasso, vice capogruppo regionale del Partito Democratico - Il vice capogruppo del Pd a Zaia: "Servono 15 milioni di euro in più e la sterilizzazione del debito"."Sul futuro delle sedi Arpav, la Settima Commissione del Consiglio Regionale non si è ancora espressa. E il Partito Democratico farà una battaglia nel nome dell'efficienza e della tutela di un patrimonio collettivo". Così Stefano Fracasso, vice capogruppo regionale del Partito Democratico, e Giuseppe Berlato Sella, consigliere regionale del Pd, commentano le dichiarazioni di alcuni amministratori locali in merito alla possibile soppressione degli attuali presidi territoriali dell'Arpav. Continua a leggere
Ipab Vicenza, il Pd chiede a Zaia di revocare la delibera di diffida
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 17:48
Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd - "Un castello di accuse costruito su una delibera infondata e con informazioni errate. Per il bene dell'Ipab di Vicenza e anche della Regione, il presidente Zaia revochi immediatamente la delibera della sua giunta. Con tante scuse ad un ente che dal 2009 chiude in attivo i propri bilanci".
Continua a leggereLe primarie, Variati pigliatutto e il triangolo del potere
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 18:19
Parlare di primarie a Vicenza è un non senso. Parlare del testa a testa fra renziani e bersaniani nel capoluogo e della netta affermazione dei primi in provincia è un non senso. Affaticarsi sulla analisi dei dei voti è un non senso. Parlare delle mire di Vendola e Puppato è un non senso.
Continua a leggere
Il project financing per la salute. Del portafoglio dei privati?
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 18:16
«Vogliamo vedere il project financing dell'ospedale di Santorso». Il grido di ieri sera era unanime e a qualcuno è uscito dalla bocca con tutta l'indignazione per una vicenda che avrà pure tutti gli estremi della legalità , ma tira senz'altro in ballo altri principi come quello della democrazia, dell'etica e della trasparenza, che si deve a cittadini a cui si chiedono continuamente (e anche oggi con i nuovi provvedimenti del governo) lacrime e sangue per un'Italia migliore. Qui la photogallery.
Continua a leggere
Site Pluto, Toniolo appoggia l'iniziativa di Fracasso e Berlato Sella
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 09:19
Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl - "Che i sindaci sappiano di quel che succede sotto i nostri colli berici!""Ho dato il mio voto favorevole alla mozione proposta dai colleghi Fracasso e Berlato Sella che chiede alla Giunta Regionale di affiancare le istituzioni locali, in particolare i comuni interessati e la provincia di Vicenza, affinché sia garantita la massima correttezza e trasparenza su quello che succede nel cosiddetto 'site pluto' sotto le colline di Longare". Continua a leggere
