Ma gli assessori di Variati cosa fanno? Nomi "fantasy" e deleghe reali degli assessorati a Vicenza e nel Veneto
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 13:25
Nomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 15:16
La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.
Canoni e bollette non pagate dai nomadi, Matteo Celebron: giunta Variati "razzista" con vicentini, Lega Nord presenterà una mozione di sfiducia
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 12:57
"Quello della Giunta Variati è vero e proprio razzismo nei confronti dei vicentini. Presto presenteremo in Consiglio una mozione di sfiducia". Lo afferma Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord che, nella nota che pubblichiamo, attacca la Giunta comunale sul problema dei canoni e delle bollette non pagate dai nomadi. "A Vicenza - afferma Celebron - la Giunta Variati ha deciso che esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B: mentre i cittadini comuni sono subissati da bollette e scadenze, a Rom e Sinti è permesso impunemente di non pagare canone e bollette".
Continua a leggere
Botta e risposta su Campo Marzo, Dal Pra Caputo: "Fa incazzare chi dice che è un fallimento"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 10:51
Campo Marzo resta la spina nel fianco dell'Amministrazione Variati, ma il Consigliere con delega all'animazione dell'area Stefano Dal Pra Caputo non ci sta a parlare di fallimento. Una parola che era stata utilizzata dal consigliere Roberto Cattaneo durante uno degli ultimi consigli comunali. "Fa un po' incazzare" ha scritto Dal Pra Caputo sulla sua pagina Facebook postando una gallery di foto che immortalano le attività svolte in questi anni.
Continua a leggere
"Zanetti chi? il mediano dell'Inter" Assessori vicentini questi sconosciuti
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 22:43
Pubblicato alle 12.03, aggiornato alle 22.43. Politici sui social, ministri che prendono posizione su tutti gli argomenti dello scibile umano in 140 caratteri, congressi di partito che diventano eventi mediatici. Il linguaggio della politica è cambiato, per arrivare al cittadino elettore i capi popolo le provano tutte. La reazione più comune è, però, lo sbadiglio. L'uomo della strada se ne infischia. Basterebbe notare come ad ogni appuntamento elettorale cresca il numero degli astenuti, divenuti da tempo il primo partito d'Italia, per tirare questa conclusione. Inutile indagare qui le scelte e il percorso che ha portato dagli anni dell'impegno alla politica fatta con gli hashtag. Più facile invece tentare di comprendere se il concetto vale anche per le questioni più minute: quelle cittadine
Continua a leggereGiunta Variati, Filippo Zanetti: "Io precario della politica, per il futuro serve ripartire dai programmi"
Domenica 19 Febbraio 2017 alle 20:47
"Per mantenere aperta la mia attività in questi anni ho fatto sacrifici, non solo economici". A parlare è Filippo Zanetti, nella sua doppia veste di assessore e libero professionsita dopo la pubblicazione del nostro articolo: I nove di Variati: la Giunta di Vicenza vista da vicino. In cinque dovranno cercarsi un lavoro se non confermati dopo le prossime elezioni. Zanetti, laureato triennale in statistica ed informatica per la gestione delle imprese, è uno dei protagonisti della seconda era a guida di Achille Variati. Eletto in Consiglio comunale nelle fila di Vicenza Capoluogo, dopo un primo mandato è stato chiamato dal sindaco nella squadra di governo e messo alla guida dell'assessorato alla semplificazione e all'innovazione. Un incarico al cui possibile venir meno si dice pronto a sopperire con la sua attività professionale tenuta parzialmente in stand by.
Continua a leggere
Donazzan e Tosetto: "Amministrazione assente. Il centro di Vicenza è abbandonato a se stesso"
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:07
"Quando Vicenza alcuni mesi fa è stata valutata tra le città più sicure d'Italia da una nota classifica nazionale, avevamo manifestato tutta la nostra perplessità perché la sicurezza percepita dai vicentini, rispetto a quanto ci veniva segnalato, evidenziava una situazione sensibilmente diversa.Le cose non sono cambiate, se non in peggio. Da tempo, si legge in una nota, denunciamo con forza ed insistenza che il centro storico di Vicenza è abbandonato a se stesso e, anche a causa della perdurante crisi economica, si sta svuotando sempre più con la chiusura di molte attività .
Continua a leggereBorgo Berga, Cappelletti (M5S): "per gli esperti ha un impatto negativo molto forte, colpa dell'amministrazione comunale"
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:43
"Il Movimento 5 stelle aveva sottolineato come una valutazione di impatto ambientale fosse necessaria a far prendere consapevolezza dei reali effetti delle azioni urbanistiche di Borgo Berga sul patrimonio di Vicenza. Ora i risultati dello studio purtroppo dimostrano che le nostre preoccupazioni non erano infondate. Per gli esperti il complesso edilizio è altamente impattante sul patrimonio culturale tanto che consigliano il blocco dei lavori e la demolizione degli edifici in costruzione" afferma il Senatore Enrico Cappelletti del M5S. "Questo - continua il senatore pentastellato - è il risultato delle politiche e delle scelte in materia urbanistica dell'attuale amministrazione di centro sinistra che ha perseguito le medesime finalità dell'amministrazione precedente a scapito del nostro territorio".
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri, Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza: inutile presa in giro per gli stranieri ed i vicentini. VicenzaPiù: ora tocca a loro
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 14:29
Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza ci inviano una nota sul Consiglio degli Stranieri, un'istituzione che abbiamo provato a valorizzare con oltre 10 ore di dibattiti su VicenzaPiu.tv nella fase pre elettiva dei suoi membri ma su cui anche noi abbiamo delle perplessità in quanto nata per vari motivi, molti dei quali da noi condivisi a differenza del Mis, di cui comunque accogliamo l'opinione, ma che si sono ridotti a uno spot mediatico con scarso seguito a vantaggio momentaneo della Giunta Variati ma senza un costrutto reale. Sta, però, agli immigrati e ai loro delegati dare un senso al loro "inizio" di partecipazione sia pure nell'indifferenza reale, fatta eccezione dell'assessore Isabella Sala, degli organi istituzionali che... "istituzzionalizzando" il Consiglio degli Stranieri pensano di aver esaurito il loro compito.
Continua a leggere
Sede Cisl: il Comune concede 340 mq a prezzo stracciato. Altro che il cattivone di Hüllweck...
Sabato 22 Agosto 2015 alle 17:34
Lungi da noi fare i conti i tasca alla Cisl e al Comune di Vicenza ma in tempi in cui i sindacati "storici" perdono iscritti come se piovesse e in mezzo a fitte sassaiole di accuse di essersi svenduti al padronato, la notizia della concessione della Giunta Comunale di 340 metri quadri di terreno al sindacato cattolico per soli 732 euro all'anno, fa un po' pensare (salvo errori la cifra è inferiore ai redditi catastali e nella relativa visura i mq sono 261 e non 340, mah) . Niente di illegittimo, per carità .
Continua a leggere
