Si dimettono l'intero cda di Ipab Vicenza e il presidente Ipark. Dure accuse al sindaco Francesco Rucco
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 18:42
“Siamo stati oggetto in queste settimane di inammissibili e pretestuose interferenze attuate dalla nuova amministrazione comunale. E’ palese ormai la mancanza di fiducia nei nostri confronti, il che ci impedisce di portare avanti il nostro lavoro a favore dell’ente. Siamo qui a titolo praticamente gratuito, contrariamente a precedenti consigli di amministrazione, con l’intento di dare il nostro contributo e la nostra professionalità a favore della collettività .Â
Continua a leggere
Tornano a 4 giorni dal voto le polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV. Giuristi democratici con Stratta e Cristofari: emarginare dal voto i fascisti
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 20:29
A Vicenza - scrive in una nota trasmessaci per conto del presidente di Giuristi Democratici di Vicenza, Michele Stratta, da Gianni Cristofari, ex Sel e membro del Cda di Ipab nominato da Achille Variati - la campagna elettorale ha messo in luce quali ideologie nefaste professano alcuni candidati nelle liste del centro destra che, in violazione della legge, hanno inneggiato al nazismo e al fascismo e incitato all'odio razziale. Il dossier (ancora anonimo, ndr) inviato a Il Giornale di Vicenza (nella foto il quotidiano di Vicenza durante il fascismo con la testata Vedetta fascista, ndr)prova che questi candidati hanno commesso un reato, violando la legge Scelba (L. 645/1952 art. 4), per cui chiunque esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo oppure le finalita' antidemocratiche proprie del partito fascista e' punito con la reclusione fino a due anni e con la multa.
Continua a leggere
Salute Solidale, inaugurato il nuovo ambulatorio presso IPAB di Vicenza
Venerdi 23 Marzo 2018 alle 13:58
Ieri 22 marzo 2018 è stata inaugurata presso Ipab Vicenza la nuova sede di Salute Solidale, l'associazione che dal 2014 offre prestazioni mediche specialistiche gratuite ai non abbienti e una serie di altre attività di assistenza. La nuova sede, messa a disposizione da Ipab sulla base di un accordo, è ben attrezzata, con sala d'attesa, segreteria, ambulatorio e palestra per fisioterapia. E' stato donato un ecografo alla nostra associazione che sarà utile per le attività specialistiche gratuite offerte. Presenti per il Comune di Vicenza al taglio del nastro gli assessori Isabella Sala e Annamaria Cordova.
Continua a leggere
Approvazione Biotestamento, Filomena Gallo, Marco Cappato e Rosalba Trivellin dell'associazione Luca Coscioni esultano per l'obiettivo raggiunto
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 21:56
Pubblichiamo prima la dichiarazione ufficiale congiunta a firma di Filomena Gallo e Marco Cappato (nella foto), rispettivamente segretaria e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, dopo l'approvazione odierna della c.d. legge del Biotestamento: "Il Parlamento italiano ha trasformato in legge ciò che la giurisprudenza aveva gradualmente negli ultimi anni riconosciuto, grazie alle lotte di Piero Welby, Beppino Englaro, Giovanni Nuvoli, Paolo Ravasin, Max Fanelli, Dominique Velati, Walter Piludu, Davide Trentini, Fabiano Antoniani e altri malati che hanno deciso di non subire una condizione divenuta di tortura."
Continua a leggere
Vicenza ha dialogato sulle Unioni civili e fa nascere l'associazione dei Giuristi Democratici
Sabato 5 Novembre 2016 alle 11:14
Dalla necessità soddisfatta per il nostro paese di dotarsi di un istituto che riconosca i diritti e doveri della unione omosesssuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso cui spetta il fondamentale diritto di vivere liberamente la condizione di coppia, come afferma la nostra Corte costituzionale nella sentenza n.138 del 2010: da qui è partita, in occasione di "Vicenza dialoga sulle unioni civili", la sen. Rosanna Filippin del Pd, già segretaria regionale del Veneto, nel presentare la legge Cirinnà con un breve excursus per dar vita al dialogo pubblico sulle Unioni civili e coppie di fatto, promosso dalla neonata Associazione dei Giuristi Democratici di Vicenza intitolata al vicentino Ettore Gallo e svoltasi in sala degli Stucchi di Palazzo Trissino venerdì pomeriggio 4 novembre alla presenza di un folto pubblico.
Continua a leggere
Giuristi democratici: in sala Stucchi incontro su unioni civili e coppie di fatto
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 17:20
Giuristi Democratici I Giuristi Democratici di Vicenza sono lieti di invitarvi ad un incontro aperto alla cittadinanza con la Senatrice Rosanna Filippin per dialogare sulle unioni civili e le coppie di fatto con il patrocinio del Comune di Vicenza venerdì 4 novembre alle ore 17:30 presso Sala Stucchi a Palazzo Trissino, C. so Palladio, 98. Dopo i saluti istituzionali di Everardo Dal Maso Consigliere Comunale, delegato alle Pari Opportunità , parteciperanno: Mattia Stella, Presidente Arcigay Vicenza, Don Matteo Pasinato, teologo morale di Vicenza e l'avv. Gianni Cristofari, membro Giuristi Democratici Vicenza. Coordina l'avv. Michele Stratta, membro Giuristi Democratici Vicenza. Continua a leggere
Liguria Assicurazioni condannata a pagare alla Ipab di Vicenza la fidejussione della Bramasole di 533.000 euro e in solido le spese
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 19:36
Quello "decretato" mercoledì 9 marzo ma notificato oggi, venerdì, all'Ipab di Vicenza dal giudice compente del Tribunale civile di Vicenza, Dario Morsiani, è il primo successo dell'ente pubblico di assistenza agli anziani di Vicenza nella serie di vertenze che lo oppone alla Cooperativa padovana di servizi Bramasole, a cui, dopo il caso dei "vermi" e dopo varie contestazioni, era stato revocato l'appalto al San Camillo dal presidente Lucio Turra e dal cda nominato dal Comune di Vicenza per succedere a Francesco Zantedeschi, il commissario scelto da Luca Zaia, che tra i suoiultimi atti aveva proprio assegnato l'appalto poi fonte di tanti problemi.
Continua a leggere
San Camillo, passaggio gestione Ipark lascia a casa 40 persone. Raniero (Usb): “Selezione discriminatoria, nessuna operatrice di colore”
Sabato 14 Novembre 2015 alle 10:03
L'incontro di ieri in Prefettura tra le lavoratrici della cooperativa Bramasole - il cui contratto è stato revocato per gravi inadempienze nella gestione del San Camillo - le sigle sindacali, il prefetto vicario, il sindaco Variati e i vertici Ipab e Ipark, la controllata che subentrerà alla coop, ha visto fallire qualsiasi trattativa. Delle 64 dipendenti della Bramasole, solo 20 saranno "riassorbite". Tra queste, nessuna di origine africana. Un caso o metodi di selezione sospetti? (foto operatrici al S. Camillo de Il Giornale di Vicenza)
Continua a leggereIpab S. Camillo, il vicepresidente Cristofari risponde (in parte) a Rodeghiero: impianti a norma, amianto rimosso da tempo
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 15:39
Sulle questioni sollevate da Maria Chiara Rodeghiero, presidente della sezione vicentina di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto, da noi intervistata alcuni giorni fa, interviene oggi il vicepresidente di IPAB Gianni Cristofari con una precisazione, che chiarisce alcune delle criticità evidenziate, ma non tutte. Rodeghiero aveva sottolineato, con esempi concreti, le gravi carenze di igiene e di manutenzione strutturale del San Camillo, rilevando anche la scarsità di personale, spremuto all'osso e sottopagato.
Continua a leggere
Rolando: audizione CdA Ipab in V Commissione consiliare in comune di Vicenza
Martedi 29 Settembre 2015 alle 17:20
Riceviamo da Giovanni Rolando, ex presidente Ipab Vicenza, e pubblichiamo Rinnovato l’assetto della governance di Ipab Vicenza. Oltre al nuovo Consiglio di Amministrazione, i cui cinque componenti sono stati nominati di recente dal sindaco Achille Variati ed insediatosi a luglio, e dopo l’elezione in seno al CdA di Lucio Turra alla presidenza, già consigliere della circoscrizione n. 6, dipendente della banca Etruria, 58 anni, è stato eletto il vice presidente nella persona dell’avvocato Gianni Cristofari.
Continua a leggere
