Ipab, ecco il nuovo cda: Lucio Turra sarà il presidente
Sabato 27 Giugno 2015 alle 14:50
Dopo il periodo di commissariamento deciso dalla Regione Veneto con la gestione di Francesco Zantedeschi, l'Ipab di Vicenza torna ad avere un consiglio di amministrazione nominato dal Comune di Vicenza. Sabato 27 giugno il sindaco Achille Variati in sala Stucchi a palazzo Trissino ha reso noti i componenti: il presidente Lucio Turra, Franca Bonetto, Gianni Cristofari, Fabio Mantovani e Bruna Stocchiero.Â
Continua a leggere
Ipab, i nomi delle 26 candidature al consiglio di amministrazione
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 13:43
La nota del Comune di Vicenza
Il sindaco deve procedere alla nomina di cinque componenti del consiglio di amministrazione dell'Ipab di Vicenza. Per questo motivo il Comune ha pubblicato un avviso pubblico alla cui scadenza sono giunte 26 candidature. I curricula dei candidati sono depositati in pubblica visione nella segreteria generale del Comune di Vicenza, a palazzo Trissino, in corso Palladio, 98. Continua a leggereL'ex cda di Ipab scrive a Zaia: stop al commissariamento o fallimento
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 15:30
L'Ipab di Vicenza è una nave alla deriva. E il Presidente della Regione, che si appresta a nominare il nuovo assessore al servizio sociale, deve rendersene conto. Così l'ex Cda di Ipab Vicenza, commissariato nel 2013 da Remo Sernagiotto (ex assessore regionale attualmente eletto come eurodeputato), torna all'attacco mettendo nero su bianco il "rischio di fallimento" per l'Ipab di Vicenza.Â
Continua a leggere
Caso Ipab Vicenza, l'ex CdA ribatte punto per punto alle recenti accuse
Sabato 16 Novembre 2013 alle 14:50
Giovanni Rolando, Daniele Bernardini e Gianni Cristofari ex consiglieri di amministrazione di IPAB di Vicenza - In data odierna abbiamo contestato, a nome dell’intero CDA, sulla base di dati documentali, le affermazioni espresse l’8/11/2013 dal Commissario Straordinario di IPAB Francesco Zantedeschi e dall’Assessore regionale Remo Sernagiotto.
Continua a leggere
Ipab, Sernagiotto al contrattacco: resti pure la querela, non mi faccio intimidire da nessuno
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 00:22
Legge con attenzione e pure con un pizzico d'ilarità la lettera impugnata da Gianni Cristofari, a nome dell'intero Cda dell'Ipab di Vicenza. Poi Remo Sernagiotto fa la voce grossa. E alla richiesta dell'istituto di Rolando di riconoscere la correttezza dell'ente per ritirare la querela di diffamazione, l'assessore regionale ai servizi sociali risponde con fermezza: "La querela può rimanere in essere. Se poi non hanno speso soldi, come si evince dal comunicato, ne sono felice. Meglio evitare sprechi di questi tempi.
Continua a leggere
Ipab e querele, Cristofari e Rolando replicano a Sernagiotto
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:17
Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, respinge al mittente le critiche dell'assessore regionale al sociale Remo Sernagiotto del Pdl. Parla di un Sernagiotto «che non è riuscito in tanto tempo» a portare a casa la riforma delle Ipab del Veneto e lo accusa di condurre una politica tesa a favorire l'assistenza privata al posto di quella pubblica.
Continua a leggere
Barbieri "dubita" su richiesta tessere elettorali, avv. Cristofari da membro Cda Ipab la diffida
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 22:57
Giovanni Rolando, il presidente dell'Ipab di Vicenza, ha reso pubblica la lettera raccomandata inviata in data odierna alla signora Patrizia Barbieri dall'avv. Gianni Cristofari, che è anche membro del Cda dell'ente. La pubblichiamo integralmente.
Diffida
In qualità di componente del CdA di Ipab di Vicenza,
- preso atto del contenuto della Sua interrogazione diretta al Sindaco del Comune di Vicenza e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza con la quale, argomentando sul diritto di voto degli ospiti delle strutture residenziali, Lei ha affermato che gli uffici di Ipab di Vicenza avrebbero richiesto le tessere elettorali di 50 ospiti che ne sono sprovvisti ed ha quindi espressamente insinuato che " forse qualcuno pensa di accompagnarli ad esprimere il loro voto.. ";
Il Polo Alzheimer di Monte Crocetta apre oggi: il Pdl si chiede se sia tutto regolare
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 10:36
Pubblichiamo dopo il comunicato appena ricevuto dal Pdl quello anticipato ieri dall'Ipab di Vicenza ad altri media e lo facciamo perché i nostri lettori possano conoscere le due posizioni. Ma ricordiamo con ferma cortesia, e non è la prima volta, al presidente dell'Ipab Giovanni Rolando e al suo Cda che le notizie, se diffuse per trasparenza e per corretta interpretazione tramite comunicati ufficiali, vanno inviate in contemporanea ai diversi media, che poi decideranno se, quando, come e dove pubblicarle, visto che il mezzo web, poi, è nella disponibilità di tutti i mezzi di informazione locali. Correttezza e trasparenza sono il mantra di Rolando. Lo apprezziamo molto, purchè, però, le sue parole valgano sempre e per tutti.Il direttore di VicenzaPiu.com
Francesco Rucco per il Gruppo PDL Comune di Vicenza - Oggi Lunedi 3 settembre prende avvio il trasferimento di alcuni reparti dall'Istituto Salvi a Monte Crocetta. Un buon risultato che Rolando sta cavalcando, nascondendo alcune cose.
Continua a leggereFormisano e Ipab: falsità boomerang
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 23:44
Stamattina in una conferenza stampa congiunta i 3 capogruppo della maggioranza hanno risposto alle polemiche del PdL di ieri sulle nomine e sulle prospettive dell'Ipab Trento Salvi.Della conferenza abbiamo riferito con un nostro servizio, mentre, poi, abbiamo raccolto gli interventi singoli dei 3 protagonisti, chiudendo ora con quello di Federico Formisano, capogruppo del Partito Democratico raggiunto mentre era in viaggio. Continua a leggere
Rolando,Ipab: pronti, via! Anche con immobili
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 21:00
Tre anni per cambiare il volto dell'Ipab e conquistare i traguardi segnati dal sindaco Achille Variati.L'era Rolando è iniziata questa mattina nella sede di contrà San Pietro; accanto all'ex consigliere comunale i quattro componenti del nuovo consiglio di amministrazione dell'ente, l'assessore alla Famiglia e alla pace Giovanni Giuliari e il commissario straordinario Tiziano Zenere. Continua a leggere

