Archivio per tag: Gianmaria De Stavola

Categorie: Politica

Il tallone di Achille: Variati è forte con i balordi deboli ma è debole con i forti Zonin, Zigliotto & c. A Vicenza serve più coraggio

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 12:41
ArticleImage Achille Variati è noto di sicuro, oltre che per altre qualità, per la sua grande capacità di lavoro e non a caso è sindaco e presidente della Provincia di Vicenza oltre che presidente dell'UPI e membro del Cda di Cassa Depositi e Prestiti. Non c'è giorno che Achille Variati non inizi, sembrerebbe chiaro dalle sue mosse, dalle 4 di mattina sfogliando l'edizione online del quotidiano confindustriale di Vicenza fino a ieri "controllato" direttamente (per ruolo istituzionale) dall'amico Giuseppe Zigliotto, ex presidente di Confindustria Vicenza ed ex membro del Cda della fu Banca Popolare di Vicenza di Gianni Zonin, con cui è ora indagato dopo la loro disastrosa gestione dei soldi di oltre 118.000 soci, e oggi e per il prossimo futuro affidato al fido, di Zigliotto, amico, Luciano Vescovi, neo presidente di categoria. Alle 4, ci dicono, Variati digita bramoso sul suo iPad user name e password, legge l'ultima "critica" del foglio dei poteri locali e studia la sua strategia a breve termine (traducasi "quotidiana") che è uguale a quella a medio e lungo termine: fare dichiarazioni.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Tav/Tac, tre scenari da Roma per Vicenza e si preparano Consiglio e consultazione popolare

Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:55
ArticleImage Tre scenari diversi per far fermare i treni ad alta velocità in città, una consultazione popolare all’orizzonte - forse già a giugno - e (almeno) un paio di appuntamenti «caldi» in consiglio comunale. La Tav a Vicenza è un libro ancora tutto da scrivere. Ma il primo capitolo dovrebbe iniziare oggi quando il sindaco, Achille Variati, presenterà i documenti giunti in queste settimane da Rfi (Rete ferroviaria italiana). Le carte sveleranno i vari scenari che i tecnici della società romana hanno profilato per far fermare i treni veloci a Vicenza e rispondono a una precisa richiesta effettuata proprio da Palazzo Trissino in estate.

Continua a leggere

Tav/Tac, le nuove ipotesi a Roma per conferenza con la Regione

Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 09:47
ArticleImage La nuova soluzione di Rfi per la Tav vicentina fa già discutere i comitati. La proposta inviata da Rete ferroviaria italiana al Comune convince (in parte) l’associazione Vicenza Centrale, e invece preoccupa il Comitato popolare dei Ferrovieri. Entrambi chiedono alla giunta Variati più trasparenza. E intanto oggi a Roma si riunisce la conferenza dei servizi sul nodo vicentino dell’Alta velocità, con tutti i soggetti attorno al tavolo, Regione compresa. L’ipotesi – in alternativa al vecchio studio di fattibilità di Gianmaria De Stavola – mette sulla carta una sola stazione, l’attuale di viale Roma, e dice addio a quelle ipotizzate in precedenza in Fiera e a Borgo Berga.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati a Ferrarin: De Stavola non ha avuto incarichi dal Comune per Tac, ma 112.000 euro in 5 anni per altri progetti

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 22:59
ArticleImage Il 19  febbraio 2015 il sindaco Achille Variati, con un documento che pubblichiamo integralmente a seguire e prima della discussione regolamentare in sala Bernarda, ha dato risposta scritta all’interrogazione del 23  dicembre presentata da Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, sul finanziamento di 3.000 euro del progettista Gianmaria De Stavola alla campagna elettorale del primo cittadino (nella foto GdV la firma presso la veccchia sede della Camera di Commercio di Vicenza sul progetto De Stavola per la Tac e la stazione in Fiera).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Paolo Marzotto 10.000 euro a Variati, Matteo 1.000 a Moretti

Sabato 7 Febbraio 2015 alle 00:32
ArticleImage Tra una polemica e l'altra sui finanziamenti elettorali dichiarati da Achille Variati per le amministrative 2013, che lo hanno fatto rieleggere sindaco di Vicenza per la terza volta, la seconda consecutiva, e da Alessandra Moretti per le europee 2014, che l'hanno issata tra le superstar del voto (vedi su VicenzaPiù n. 273 la loro classifica tra i Top & Flop del 2014) ci saltano ora agli occhi alcuni dettagli curiosi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati risponda alle illazioni su De Stavola regalando 66.500 euro alla città: lo può fare!

Martedi 6 Gennaio 2015 alle 23:16
ArticleImage Da oggi, giorno dell'Epifania, inizierò a fare regalini frequenti ad Achille Variati, sotto forma di umili consigli o di ingenue domande e senza nessun secondo fine se non quello di poterlo ritrovare come lo vedevo nel 2008 quando sono stato tra i suoi convinti e pubblici sostenitori, senza contributi a lui che non fossero il riconoscergli, sia pure sconsigliato da molti vicentini più a conoscenza di noi, allora, delle cose politiche locali, le giuste qualità per dare una scossa alla politica berica impaludata nella difesa di certi interessi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Repubblica: bufera su Variati per tunnel Tav a Vicenza. C'era una volta il Palladio, sarà rivolta

Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 20:33
ArticleImage

Previsti anche ponti e parcheggi legati alla Tav. A rischio la Valmarana "Ai nani" e la Rotonda ."L'Unesco intervenga a fermare lo scempio"

Di Francesco Erbani, La Repubblica

C'era una volta il paesaggio palladiano. Ora, appena fuori dal centro storico di Vicenza, sotto Monte Berico, che di quel paesaggio è un emblema, dovrebbe essere aperto un tunnel. Ha forma ovoidale, è lungo poco meno di un chilometro e mezzo, alto sedici metri, largo quattordici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAV, De Stavola e Variati: Ferrarin e M5S interrogano. Ma non si interrogano

Lunedi 22 Dicembre 2014 alle 23:28
ArticleImage Per Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, «la  vicenda della TAV/AC del tratto Montebello - Grisignano  ogni giorno riserva novità degne di nota»  visto che «nei media locali emergono notizie poco rassicuranti circa la gestione di questa fase preliminare» e che «all'orizzonte si intravedono intrecci societari  di varia natura  che coinvolgono anche forze politiche, che non sempre coincidono con trasparenza e imparzialità nella gestione della cosa pubblica» (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tav).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav, Ferrarin e Dovigo chiedono a Variati del finanziamento elettorale da De Stavola

Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 16:25
ArticleImage I consiglieri comunali Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle e Valentina Dovigo de La Città respira e Sinistra Ecologia Libertà hanno presentato un'interrogazione al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco di Vicenza sul progetto del Tav: "da giorni - spiegano i consiglieri introducendo l'interrogazione - la Tav/Ac, tratto di Vicenza, è presente sui media locali e non potrebbe essere diversamente per la "grandiosità" dell'opera che modifica, non in maniera marginale, il territorio vicentino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conferenze annullate da Variati e Bulgarini: corrono per la... Tav, c'è progettista De Stavola

Lunedi 24 Novembre 2014 alle 14:31
ArticleImage Due indizi fanno una prova: se Jacopo Bulgarini d'Elci, fido braccio destro di Achille Variati, annulla una conferenza stampa in comune alle 11.30 e se il Presidente della Provincia e sindaco di Vicenza non gli è certo da meno annullando la parte pubblica alle 12.45 del suo incontro a palazzo Nievo con i parlamentari vicentini su un tema scottante come il patto di stabiità e il suo impatto sui servizi della provincia, un motivo ci deve pure essere, vista l'inusualità della coincidenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network