Quotidiano | Categorie: Politica

Tav, Ferrarin e Dovigo chiedono a Variati del finanziamento elettorale da De Stavola

Di Edoardo Pepe Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 16:25 | 0 commenti

ArticleImage

I consiglieri comunali Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle e Valentina Dovigo de La Città respira e Sinistra Ecologia Libertà hanno presentato un'interrogazione al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco di Vicenza sul progetto del Tav: "da giorni - spiegano i consiglieri introducendo l'interrogazione - la Tav/Ac, tratto di Vicenza, è presente sui media locali e non potrebbe essere diversamente per la "grandiosità" dell'opera che modifica, non in maniera marginale, il territorio vicentino".

"Su alcuni siti informativi on line si  è appreso che il progettista Gianmaria De Stavola, attraverso una società, avrebbe finanziato, in piccola parte, (3.000,00 €) la campagna elettorale del Sindaco di Vicenza. Finanziamento rispettoso della legge e reso pubblico. I sottoscritti consiglieri ritengono necessario che il Consiglio Comunale sia informato sulle "dinamiche" che hanno portato a tale contributo". 

Ecco il testo:

Premesso  che:

  • da alcuni giorni organi di stampa locali hanno data la notizia che la campagna elettorale del Sig. Sindaco, in piccola parte rispetto alla dichiarazione presentata, è stata finanziata da una società collegata all'Ing, Gianmaria De Stavola progettista del tratto di TAV/AC vicentino;
  • tale finanziamento è regolare, reso pubblico e rispetta le norme vigenti;
  • si ritiene necessario, però, che il Sig. Sindaco, nella sua piena autorevolezza, informi il Consiglio Comunale sulla dinamica del  “sostegno”  avvenuto, per ribadire , se necessario l'assoluta regolarità;
  • si ritiene che motivi di opportunità politica tale finanziamento avrebbe dovuto essere rifiutato al fine evitare qualsiasi tipo di conflitto di interessi, anche indiretto, del Sindaco particolarmente impegnato in questi giorni a presentare un'opera che inciderà in maniera significativa nel territorio vicentino;

 

            Il sottoscritti consiglieri Comunali chiede al Sindaco:

 

  1. Se ha seguito personalmente la raccolta dei fondi necessari  per la sua  campagna elettorale del maggio 2013;

 

  1. di informare il Consiglio Comunale se il finanziamento in oggetto è frutto di una sua richiesta  o del  suo staff ,e  in questo caso , se possibile, da chi,  o se si è trattato di un “contributo liberale” del progettista o società collegata;

 

  1. Se non ritenga necessario , in quanto Sindaco eletto, pubblicare nel sito del Comune, nel seguente link http://www.comune.vicenza.it/utilita/documento.php/90735, la dichiarazione presentata delle spese sostenute per la richiamata campagna elettorale al fine di evidenziare la massima trasparenza  e correttezza  del “primo cittadino”


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network