Quotidiano | Categorie: Politica

Variati a Ferrarin: De Stavola non ha avuto incarichi dal Comune per Tac, ma 112.000 euro in 5 anni per altri progetti

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 22:59 | 0 commenti

ArticleImage

Il 19  febbraio 2015 il sindaco Achille Variati, con un documento che pubblichiamo integralmente a seguire e prima della discussione regolamentare in sala Bernarda, ha dato risposta scritta all’interrogazione del 23  dicembre presentata da Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, sul finanziamento di 3.000 euro del progettista Gianmaria De Stavola alla campagna elettorale del primo cittadino (nella foto GdV la firma presso la veccchia sede della Camera di Commercio di Vicenza sul progetto De Stavola per la Tac e la stazione in Fiera).

In particolare Ferrarin chiedeva se ci fossero relazioni tra questo finanziamento, sia pure esiguo e indicato negli adempimenti di legge da Variati, e incarichi avuti dal comune e adesioni sospette dell'amministrazione alle sue indicazioni sul progetto in discussione

Variati nella sua "risposta scritta" chiarisce ed evidenzia che la sua affermazione in una dichiarazione precedente che «nessun incarico è stato quindi assegnato dal Comune di Vicenza all'ingegner De Stavola» dal contesto in cui era stata fatta «si evince chiaramente che il riferimento è ad incarichi legati alla progettazione della linea AV/AC e non ad altri diversi incarichi».

Di questi ultimi incarichi progettuali riferiti a varie e importanti opere, conferiti dal Comune con determine a De Stavola e a società a lui riferibili per un ammontare complessivo di centododicimila e 400 euro (al netto di Iva e INARCASSA), di cui ottantasettemila e 900 euro a firma del dirigente Andriolo, Variati chiarisce che «tali determine dirigenziali sono state assegnate nel corso di cinque annualità nel periodo 2010 - 2014. Su tali attività il Sindaco non esercita competenze».

Basteranno i distinguo e le precisazioni puntuali di Variati per convincere Daniele Ferrarin o l'importo complessivo di oltre centomila euro degli incarichi conferiti direttamente dal Comune di Vicenza a De Stavola riaccenderà le polemiche?

Lo sapremo dopo aver reso pubblici qui i dati comunicati dal sindaco nella sua risposta scritta che di seguito riportiamo integralmente.

 

 

Vicenza, 19 febbraio 2015Egregio Signore Consigliere Comunale
Daniele Ferrarin
Sede

p.c.
Segreteria Generale
Presidente del Consiglio Comunale

In relazione all'interroga zione   del 23  dicembre  presentata  riferisco  quanto  segue:

 

La progettazione della  nuova linea ferroviaria AV/AC, nella tratta Verona - Padova, è stata assegnata, già dal 1991, al consorzio Iricav2 formato dalle società: Fintecna SpA, Ansaldo  STS  SpA, Impregilo  SpA, Salini  Costruttori  SpA, Lamaro Appalti SpA, Astaldi SpA e Condotte  SpA .

Tale  assegnazione è stata confermata,  dopo  un  complesso  iter  legale,  a  dicembre  2014 quando è stato sottoscritto fra RFI e IRICAV DUE l'accordo  per la progettazione definitiva della subtratta Verona - Vicenza

In merito alla mia dichiarazione relativa   agli   incarichi  dell' Ing. De  Stavola,   che per completezza riporto  integralmente:

"Nel  2011 la  Camera  di  Commercio  di  Vicenza, dopo  aver  firmato  una  convenzione  con Regione Veneto,  Provincia  di Vicenza,  Comune  di Vicenza,  Confindustria,  Confartigianato  e Confcommercio provinciali e con la "Conferenza permanente dei sindaci dei comuni vicentini interessati al progetto Alta Velocità", ha affidato l'incarico di realizzare lo studio di fattibilità dei collegamenti ferroviari  e viari della nuova stazione AV/AC, fra gli altri, alla società Idroesse Infrastrutture Spa di Padova per cui lavorava De Stavola. Successivamente, nel 2014, il Consorzio IRICAV Due ha  assegnato alla società Efarm per cui lavora De Stavola la progettazione dello studio di fattibilità delle opere complementari all'attraversamento ferroviario della città. Nessun incarico è stato  quindi assegnato dal Comune di Vicenza all'ingegner De Stavola. Preciso inoltre che la documentazione relativa agli affidamenti è pubblica, come sono stati resi pubblici da me i finanziamenti per la campagna elettorale del 2013, come prevede la normativa, nel rispetto della massima trasparenza";

si evince chiaramente che il riferimento è ad incarichi legati alla progettazione della linea AV/AC e non ad altri diversi incarichi.

 

Infatti,  nell'ambito  della  normale  attività  dei  Settori  Mobilità  - Infrastrutture  -  Territorio, sono  stati  affidati  alcuni  incarichi  all'ing.  De Stavola,  professionista che  collabora  dal  2010 con  il Comune.

Gli incarichi professionali a norma del regolamento comunale sono conferiti in assoluta e doverosa autonomia dai dirigenti, senza che vi sia alcuna interlocuzione politica, come la norma prevede.

Tali incarichi vengono sempre assegnati dopo opportuna verifica che il personale tecnico interno adeguatamente specializzato è già pienamente occupato da altre incombenze d'ufficio.

 

Gli uffici mi hanno presentato l'elenco degli incarichi assegnati, si tratta delle determine di affidamento di incarico professionale  alla società  E- Farm Engineering  & Consulting  srl.

 

-         determina PGN46244 del 27 .06.2012 di affidamento di incarico per supporto alla progettazione esecutiva, coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e direzione lavori per la realizzazione della pista ciclabile e sistemazione di Via  dei  Cairoli; l'importo dell'incarico  era  pari a €  35.900,00  + INARCASSA  + IVA in affidamento diretto ai sensi dell'art . 90 comma 1 lettera d) del Dee. Leg.vo 163/2006, verificato che il persona le tecnico interno adeguatamente specializzato era già pienamente occupato da altre incombenze d'ufficio; a firma del Dr. Andriolo, l'intervento veniva finanziato con i fondi ricavati dalla vendita delle azioni Autostrada;

 -       determina PGN 85819 del 21.11.2012 di rideterminazione dell'importo di cui alla determina PGN46244 del 27 .06.2012, in quanto la realizzazione dell'opera era stata riprogrammata e subordinata alla realizzazione della  rotatoria  all'intersezione Mazzini, Bonollo, Cairoli. Pertanto, il precedente incarico alla società si è ridimensionato per la sola parte  di  supporto  specialistico  alla  progettazione esecutiva (prestazione conclusa con la consegna degli elaborati al 30.08.2012), per un importo di €  16 .000,00 + INARCASSA + IVA  a firma  del  Dr. Andriolo.

 -         determina PGN  27321 del  8  aprile  2013  -   supporto  alla  progettazione  preliminare per   la  rotatoria   di  viale   Mazzini,  per  euro   5 .000 +  iva + INARCASSA a  firma dell'Ing. Diego Galiazzo .

 -         determina PGN18302 del 7.03.2014 di affidamento dell'incarico di service tecnico di supporto alla progettazione definitiva ed esecutiva e per la direzione lavori e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere di riqualificazione di via dei Cairoli con interventi a favore della sicurezza stradale e di moderazione del traffico, a firma del Dr. Andriolo, per un importo così suddiviso:

 A)     €  6.800,00 + INARCASSA +IVA  per  supporto  alla  progettazione  definitiva finalizzata   alla   partecipazione  al   bando   regionale   DGR  Veneto   n.   57   del 4.2.2014  per  l'ottenimento  del  contributo  per  l'asfaltatura  dell'intero  asse  di via  dei  Cairoli  ed  alcuni  interventi di  moderazione  del traffico e di  sicurezza stradale   (originariamente   non  previsti  nel  progetto   di  pista   ciclopedonale finanziata   da l  Piano  Triennale   delle  opere   pubbliche   per  un  importo  di  € 360.000,00), l'importo  complessivo  di questo  progetto  presentato  in Regione è di €  600 .000 ,00;

B)      €  9.300,00  + INARCASSA  +IVA  per  supporto  alla  progettazione  esecutiva  e coordina mento  della  sicurezza  in  fase  di  progettazione  per  la  necessità  di procedere ad adeguamenti progettuali rispetto al progetto  originario  del 2012, legati alla diversa semaforizzazione dell'intersezione Cairoli - Legione Antonini , alla modifica di viabilità in Legione Antonini, alle nuove connessioni con la rotatoria Mazzini - Cairoli e all'inserimento di attraversamenti rialzati;

C)      €  19 .900 ,00 + INARCASSA  +IVA  per  la  direzione,  contabilità  e  misura  dei lavori e coordinamento della sicurezza  in fase  di esecuzione.

Per completezza si precisa che all'Ing. De Stavola fu affidato, sempre dal competente dirigente, un incarico professionale nel 2010 - subito dopo  la  grave  alluvione  che  ha colpito la città - relativo a problematiche di natura idrogeologica.

Dipartimento  del Territorio:

-            con determina PGN 77009 del 19/ 9/ 2010 del Direttore del  Dipartimento  del Territorio, è stato affidato allo Studio Idroesse Infrastrutture spa di Padova un incarico relativo alla redazione dello studio di sicurezza idraulica  della  città  di Vicenza per una spesa complessiva pari a C 19.500,00 + INARCASSA + IVA,  a firma del dr. Antonio Bortoli.

Tali determine dirigenziali sono state assegnate nel corso di cinque annualità nel periodo 2010 - 2014.

Su tali attività il Sindaco non esercita competenze.

Achille Variati


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network