Quotidiano | Categorie: Politica

Variati risponda alle illazioni su De Stavola regalando 66.500 euro alla città: lo può fare!

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Martedi 6 Gennaio 2015 alle 23:16 | 0 commenti

ArticleImage

Da oggi, giorno dell'Epifania, inizierò a fare regalini frequenti ad Achille Variati, sotto forma di umili consigli o di ingenue domande e senza nessun secondo fine se non quello di poterlo ritrovare come lo vedevo nel 2008 quando sono stato tra i suoi convinti e pubblici sostenitori, senza contributi a lui che non fossero il riconoscergli, sia pure sconsigliato da molti vicentini più a conoscenza di noi, allora, delle cose politiche locali, le giuste qualità per dare una scossa alla politica berica impaludata nella difesa di certi interessi.

E di metterlo in contatto, su sua richiesta, con un mio amico professionista che, candidandosi come poi fece, potesse portargli voti, magari quelle centinaia che gli bastarono per vincere, dal mondo sportivo in cui operavo ed ero noto allora solo positivamente salvo poi una caduta voluta e provocata dagli dei locali, passo passo smentiti dai fatti e dalle insane, lo riconosco, ma non interessate motivazioni che mi portarono sotto la loro clava per passione verso i colori biancorossi nel volley. Poi distrutto da chi lo prese in mano...

Riconoscendo lo spessore strategico e tattico di Achille Variati, ad oggi ineguagliato a Vicenza e nel Vicentino, nei tempi moderni ovviamente, e volendo provare di tutto per recuperare la mia "fiducia" in lui, anno dopo anno in un rescendo preoccupante messa a dura prova da tanti, troppi eventi, piccoli e grandi, inizio oggi regalando al sindaco, che spesso si dimentica di rispondere completamente e chiaramente una domandina sul caso De Stavola, l'ingegnere interessato al lucroso progetto della TAV/TAV a Vicenza che gli elargì nel 2013 un contributo dichiarato di 3.000 euro.

Premettiamo alla domandina finale che regaleremo ad Achille che l'elenco dei finanziatori ufficiali del sindaco nonché ora presidente della provincia di Vicenza è stato trasparentemente reso noto da tempo e pubblicizzato anche dall'agenzia Alias (di cui, come della ex consorella Regina Rossa, era socio il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci prima del relativo caso di presumibili conflitti di interesse tra funzioni pubbliche e attività private).

A supportare economicamente la campagna del sindaco furono con cifre diverse anche la famiglia Cestaro con Unicomm Srl (che ha costruito da poco e finalmente il supermercato A&O al Laghetto, Paolo Marzotto (nomen omen, stessa stirpe del Matteuccio a capo del cda del CUOA e della Fiera made in Palazzo Trissino e Palazzo Nievo, ora che sono "unificati", oltre che presente in quello della Popolare di Vicenza), la Trivellato Spa (concessionaria Mercedes vicina da sempre, professionalmente e per rapporti personali di un suo titolare, a Matteo Quero, amministratore unico della comunale AMCPS), Otello Dalla Rosa (amministratore unico di Aim Energy, azienda di cui il sindaco è per i cittadini il rappresentante della proprietà al 100%), Carlo e Paolo Caoduro (della Caoduro Spa con, il secondo, presidente di Vicenza Futura, promotrice del nuovo stadio-arena eventi a Vicenza Est), Enrico Guzzoni (dello studio di Zanguio, ex discusso amministratore unico Aim, e già e revisore dei conti del Comune nel 2010-2012), Francesca Lo Schiavo, la Ferrazza Srl e i, modesti, 1.000 euro del risparmioso dirigente del PD regionale Angelo Guzzo, che è anche presidente di Acque Vicentine, anche questa controllata dal Comune di Variati.
Il totale dei contributi dichiarati e che non abbiamo dubbi siano quelle effettivi è di 66.500 euro, una bella cifra per i comuni mortali ma non per Achille Variati, che gode, salvo errori ed omissioni, che ci potrà sempre comunicare, di circa 120.000 euro all'anno tra pensione della banca, in cui ha lavorato salvo il lunghissimo periodo in cui ha fatto e fa il politico di passione e professione, prebende da ex consigliere regionale e compenso da sindaco di Vicenza.
Ora il nostro sindaco, che non ha famiglia se non i nipoti, che ha un patrimonio immobiliare (quello a lui intestato personalmente o in comproprietà con parenti) da onesto risparmiatore se non addirittura di provenienza familiare) e che conduce, per quanto possiamo immaginare, una vita semplice, è pensabile, quindi, che abbia oltre al suo reddito attuale da 120.000 euro circa anche i giusti e ovvi risparmi derivanti dalla sua vita operosa.
Ed ecco la domandina che regaliamo al sindaco: caro Achille Variati, se quello che abbiamo appena riassunto è corretto e se a farti fare politica come hai sempre sostenuto e come noi nel 2008 abbiamo fortemente creduto è l'attenzione verso i bene pubblico, non avresti potuto evitare di farti dare quei miseri 66.500 euro, soldi che molti hanno dato a te come ai tuoi avversari, veri o presunti, non certo per spirito evangelico e non avresti potuto finanziare la tua campagna con metà del tuo reddito annuale?
Forse e magari sicuramente hai messo anche soldi tuoi ma io ai miei tempi per la passione del volley ci ho messo tutto: era una passione!
E allora non potevi restituire alla politica una parte di quello che ti ha dato per non subire oggi le misere illazioni sui tremila euro di De Stavola, a cui, però, onestamente, si potrebbero aggiungere illazioni anche per ognuno, o quasi, degli altri nomi dei tuoi finanziatori?
E se allora non ci hai pensato, oggi non potresti prendere quei 66.500 euro e darli, non ai finanziatori che, se li hanno elargiti a te come ad altri, non meritano di rivederli, ma alla gente, ai poveri o alla città che amministri per opere di bene?
Non diventeresti povero, ma ti arricchiresti tangibilmente di una qualità che ti ho sempre riconosciuto: l‘onestà di fondo e sostanziale.
Quella che oggi mi sta portando a pagare tangibilmente, dopo averlo già fatto regalando al volley i beni personali e subendo danni capziosi alla mia immagine, alcune delle colpe che mi sono state addebitate spesso con illazioni alla De Stavola.

Colpe, se ci sono state, tutte in buona fede come le tue. Lo so per me, ne voglio essere sicuro per te.
A te, caro sindaco, la prima risposta a questa prima domanda.

P.S: Se fosse positiva forse potresti recuperare una parte dei 66.500 euro in... pubblicità, anche da noi. E poi provare a guadagnarne altra parti domanda dopo domanda, risposta dopo risposta. Con i fatti, perchè a parole sono già sicuro che sei d'accordo.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network