A Vicenza sabato 22 ottobre manifestazione dei corrieri delle grandi multinazionali
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 12:27
Filt-Cgil Vicenza Da parecchi anni agli autisti che fanno i servizi per le grandi multinazionali della consegna dell'ultimo miglio, assunti da fornitori che acquisiscono gli appalti dalla committenza, quasi sempre al massimo ribasso, continua ad essere negato il diritto al contratto collettivo nazionale di lavoro nei contenuti normativi ed economici. Lavoratori che stanno per strada a consegnare pacchi dalle 50 alle 60 ore settimanali, con retribuzioni misere e a rischio della propria incolumità fisica e quella dei cittadini. Continua a leggere
Delibera regionale Tpl, D'Angelo: fare in fretta per evitare di farlo morire
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 18:34
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Ieri l'Assessore Comunale Dalla Pozza ha convocato le OO.SS. Vicentine dei trasporti per esporre i contenuti dell'attesa delibera regionale varata il 19/11/2013 avente ad oggetto la definizione dei bacini territoriali ottimali e omogenei del trasporto pubblico locale e direttive agli enti affidanti per la costituzione dei relativi enti di governo.
Continua a leggere
Autoferrotranvieri Vicenza: presidio prefettura per garantire diritto mobilità dei cittadini
Martedi 30 Aprile 2013 alle 13:36
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - A Vicenza adesione alta al presidio indetto dalle Organizzazioni Sindacali dei trasporti di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti sotto la Prefettura di Vicenza. Un centinaio di Autoferrotranvieri Di Aim Mobilità e FTV hanno manifestato con l'obiettivo di denunciare la stretta connessione tra la vertenza nazionale di settore e la vertenza territoriale che sta assumendo caratteristiche di estrema difficoltà con rischi di tenuta occupazionale.
Continua a leggereDe Boni, oggi alle 16 sit in in Prefettura
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 17:15
D'Angelo Massimo, Filt-Cgil Vicenza - I lavoratori della De Boni autotrasporti di Bolzano Vicentino con coraggio e voglia di lottare stanno facendo emergere il marciume che da anni inquina il settore dell'autotrasporto. Oggi alle ore 16,00 invitiamo presso la prefettura partiti, studenti, forze sociali, e sindacati per manifestare insieme a sostegno di questa lotta e contro le politiche di questo governo e dei precedenti che hanno ormai portato alla disperazione i lavoratori e  le loro famiglie.
Continua a leggere
Rinnovo Rsu Aim mobilità e Ftv: Filt Cgil primo sindacato
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 17:00
Massimo D'Angelo, Filt Cgil Vicenza - Ringraziamo tutti i lavoratori di Ferrotranvievicentine e Aim mobilità . Si sono appena concluse le votazioni per l'elezione della Rsu alle Ftv e in Aim mobilità che hanno avuto una massiccia partecipazione dei lavoratori (circa il 90%). La Filt-Cgil vede premiato, con l'ottimo risultato raggiunto, in un momento particolarmente difficile per il settore, il proprio impegno e la propria capacità di offrire ai lavoratori una continuità , nella salvaguardia del reddito, dell'occupazione e della qualità del lavoro.
Continua a leggereGrande successo manifestazione dei trasporti a Vicenza con oltre 200 partecipanti
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 14:01
Massimo D'angelo, Filt-Cgil Vicenza - Il prefetto insieme all'assessore ai trasporti della provincia Sandonà ricevono una delegazione di lavoratori.Oggi in concomitanza delle sciopero nazionale i lavoratori del Trasporto Pubblico a Vicenza hanno manifestato. Un corteo con circa duecento lavoratori è partito dalla Stazione Ferroviaria per recarsi in Prefettura, dove una delegazione dei rappresentanti dei lavoratori è stata ricevuta dal Prefetto insieme all'Assessore alla mobilità della Provincia di Vicenza. Continua a leggere
D'Angelo, Filt-Cgil: d'accordo con Variati su fusione nei trasporti di Ftv con Aim Mobilità
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 19:35
Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza - Prendiamo atto del ''coraggio della politica''. Oggi il sindaco di Vicenza ha convocato le Oo.Ss. dei trasporti e i delegati aziendali di Aim sulle problematiche della mobilità . Dopo mesi di attesa finalmente oggi il Sindaco Variati insieme al Consigliere delegato della mobilità Cicero hanno convocato le OO SS. Dei Trasporti insieme ai delegati sindacali dell'Azienda di Mobilità AIM per fare il punto sulla situazione della Mobilità Vicentina.
Continua a leggere
Manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale, grande partecipazione
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 18:05
Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza  -  Oggi davanti la Stazione Ferroviaria di Vicenza Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrasporti e Ugl Vicenza insieme acirca 200 fra lavoratori delle aziende pubbliche di Traporto Aim Mobilità - Ftv-Trenitalia e studenti hanno manifestato contro i tagli annunciati dalla Regione Veneto del 25% che se applicati potrebbero causare licenziamenti e consistenti aumenti tariffari.
Continua a leggere
Filt Cgil: studenti e lavoratori aziende trasporto
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 00:44
Filt Cgil - Gli studenti condannati a non poter fruire del diritto alla mobilità casa scuola. I lavoratori delle aziende di trasporto condannati a turni massacranti e a bassi salari.
L' ennesimo tentativo in Prefettura di mettere d'accordo le esigenze degli orari scolastici che con la riforma Gelmini sono stati rivoluzionati e che a sua volta per effetto domino si sono riversati sugli orari dei mezzi FTV, creando gravi disagi agli studenti e ai lavoratori delle aziende di trasporto, ci sembra essere stato poco fruttuoso.
Continua a leggereFilt:fusione Aim Mobilità-Ftv,problema politico
Domenica 19 Settembre 2010 alle 22:06
La fusione tra Aim mobilità e Ftv e' un problema politico. Basta prendere in giro i lavoratori, gli studenti e gli utenti in generale E' ritornata alla ribalta in questi giorni la Fusione tra AIM MOBILITA' e le FTV dove ognuno dice la sua. Il Presidente di Aim sui giornali si è espresso in maniera positiva "la fusione sa da fare".
L'Assessore Provinciale ai trasporti invece nicchia e dichiara: chi pagherà il rinnovo del parco macchine di AIM data l'entità della cifra in quanto i mezzi che AIM deve mandare in pensione sembra siano tanti?
