Porto Burci a Vicenza, il 28 aprile si inaugura il nuovo centro culturale, formativo, ambientale al civico 27
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 21:09
Apre in città "Porto Burci" un nuovo centro culturale, formativo e ambientale, nello spazio dell'ex-asilo Burci, al civico 27. Il centro è stato assegnato dall'1 aprile, per la durata di due anni (più un eventuale anno di proroga) ad una serie di associazioni a capofila delle quali c'è Festambiente Vicenza, con l'obiettivo di proporre attività culturali, ricreative, ambientali e formative in una logica di sostenibilità , accoglienza, partecipazione attiva dei cittadini.
Continua a leggere
Festambiente Vicenza 2017 si rigenera a Campo Marzo per la XVI edizione
Martedi 9 Maggio 2017 alle 15:46
C'è la rigenerazione al centro di Festambiente Vicenza 2017, giunta quest'anno alla XVI edizione, un tema che permea l'evento a partire dalla sua importante riorganizzazione: dopo ben 15 anni al Parco Retrone dei Ferrovieri la kermesse "Festambiente Vicenza" si terrà dal 28 giugno al 2 luglio a Campo Marzo, e più precisamente in un'area recintata di 30 mila metri quadrati lungo viale Dalmazia.L'iniziativa, realizzata dall'associazione Festambiente Vicenza con la collaborazione il contributo del Comune di Vicenza, e con il patrocinio di Comune e Provincia, è stata presentata questa mattina a palazzo Trissino dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, dal consigliere comunale con delega alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo Stefano Dal Pra Caputo e dal presidente di Festambiente Vicenza Adriano Verneau. Continua a leggere
Festambiente promuove il diritto di cittadinanza italiana ai figli degli immigrati
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 16:23
Festambiente Vicenza - Nel corso dell'incontro promosso dal Coordinamento Stranieri tenutosi ieri a Festambiente Vicenza, il Presidente della manifestazione Aldo Prestipino ha annunciato che Festambiente Vicenza riconosce il pieno diritto di cittadinanza a tutti i figli delle famiglie migranti nati o giunti in Italia in età minorile.
Continua a leggere
Vuoi il concerto? ...Pedala! Proposta culturale di Festambiente
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 18:12
Festambiente Vicenza - Vuoi il concerto? ...Pedala! Proposta culturale di Festambiente e presentazione degli straordinari artisti che si esibiranno nel corso della manifestazione. Anche quest'anno numerosi artisti si esibiranno a Festambiente Vicenza intrattenendo il pubblico con musica live, spettacoli teatrali e performance culinarie! La serata di mercoledì 26 giugno saranno gli Idraulici del suono a dominare il palco con un live travolgente. Si tratta di un'orchestra di “turbotzigani†di provincia che, a colpi che, a colpi di ÄoÄek, klezmer, tzigani, walzer e polke maledette, costringeranno a ballare anche i meno intraprendenti.
Continua a leggereTorna Festambiente con Don Ciotti e Rosario Crocetta
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 14:40
Legambiente Parco Retrone - Nella straordinaria cornice naturalistica a ridosso dei Colli Berici, dal 25 al 30 giugno 2013, all’interno del Parco fluviale del Retrone, si apre la XII edizione di Festambiente Vicenza che andrà ad approfondire i temi di Bellezza, Paesaggio e Beni Comuni. Se può apparire scontato che Legambiente difenda Paesaggio e Beni Comuni, meno chiaro può sembrare l’impegno a favorire la Bellezza.
Continua a leggereParte la seconda edizione di filmambiente: proiezione di pellicole su clima e beni comuni
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 13:00
Festambiente Vicenza - Filmambiente 2013 alla sua seconda edizione conferma le caratteristiche di fenomeno culturale collettivo costruito a più mani da realtà sociali diverse e complementari impegnate nel condividere con quella parte di società che, dal basso, da vita a processi di solidarietà sociale, difesa dell'ambiente e costruisce percorsi di economia sostenibile. Si tratta infatti di una rassegna itinerante che coinvolge oltre una trentina di realtà sociali e culturali di 14 Comuni della Provincia di Vicenza, proponendo pellicole che parlano di territorio, di clima, di beni comuni, di stili di vita alternativi, agricoltura biologica e commercio equo e solidale.Continua a leggere
Legambiente: Pum vicentino sia una scelta di prospettiva, oltre l'emergenza smog
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 19:23
Legambiente Vicenza - Perchè la "mobilità smart" può contribuire a rigenerare i quartieri e far crescere nuove economie.Che nella fase di definizione del Piano Urbano di Mobilità , - dichiara Aldo Prestipino presidente di Festambiente Vicenza - le diverse realtà cittadine, si mobilitino per portare le differenti esigenze all'esame dell'Amministrazione è cosa positiva. Crediamo che si debbano verificare le diverse istanze nel modo più serio e approfondito, quindi riteniamo sensato che il Sindaco abbia deciso una settimana di pausa per poter ascoltare le problematiche sollevate dagli esercizi commerciali delle zone di San Lazzaro ed Anconetta. Continua a leggere
Festambiente Vicenza: ecco i numeri vincenti della lotteria
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 18:19
Festambiente Vicenza - In data 24 giugno 2012 alla presenza della Vicesindaco Assessore Alessandra Moretti, del responsabile per la Lotteria Andrea Brusaporco e del presidente di festambiente Aldo Prestipino, si è proceduto alla estrazione dei 10 numeri vincenti.
I numeri estratti dei biglietti e i rispettivi premi abbinati sono i seguenti:
Continua a leggereFestambiente, vivere insieme: comunità intenzionali, ecovillaggi e co-housing
Sabato 23 Giugno 2012 alle 17:41
Festambiente Vicenza - Le comunità intenzionali sono nuclei di alcune decine o centinaia di persone che, al contrario delle comunità spontanee - borghi, paesi, città - nascono dall'intenzione di realizzare obiettivi collettivi. Le prime comunità intenzionali, storicamente documentate, furono quelle degli esseni, in Palestina, attive tra il II° secolo a.C. e il I° secolo d.C. Nel tempo, il fenomeno ha assunto caratteristiche e peculiarità diverse: messianiche, utopiche, esistenziali e, negli ultimi 40 anni, ecologiche.
Continua a leggere
FestAmbiente: gli appuntamenti di venerdì 22
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 17:48
FestAmbiente Vicenza - Continuano i numerosi appuntamenti di FestAmbiente Vicenza con dibattiti e intrattenimento. Venerdì 22 alle 17.15 si parlerà della resistenza palestinese con un dibattito dal titolo "Il coraggio della nonviolenza per la libertà e la giustizia". Issa Amro, palestinese di Youth against the settlement e Luisa Morgantini di Assopace porteranno delle testimonianze della vita e delle difficoltà che affronta il popolo palestinese sotto l'occupazione israeliana.
Continua a leggere
