FestAmbiente Vicenza: dal 20 al 24 giugno undicesima edizione
Martedi 19 Giugno 2012 alle 15:26
FestAmbiente Vicenza - Dopo il successo dello scorso anno, FestAmbiente, il più grande festival di Legambiente del nord Italia, ritorna con un nuovo programma ricco di appuntamenti. Dal 20 al 24 giugno 2012 il Parco Retrone ospiterà un vero e proprio eco-mondo in cui ogni giorno è possibile assistere a dibattiti sui temi più attuali legati all'ambiente e al sociale, a concerti, spettacoli teatrali e film all'aperto.Â
Continua a leggere
Aborto e obiezione di coscienza, Trivellin: il 23 dibattito a Festambiente
Martedi 19 Giugno 2012 alle 14:22
Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni-Vicenza - L'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica-Nucleo Promotore di Vicenza presenta "Dalla leva all'aborto. Come cambia l'obiezione di coscienza", dibattito pubblico sulla cosiddetta obiezione di coscienza di medici e farmacisti e sulla conseguente negazione di diritti causata da rifiuti arbitrari. Intervengono Chiara Lalli Autrice e giornalista, docente di logica e filosofia, bioeticista;
Continua a leggere
Dal 22 al 26 all'interno parco fluviale Retrone, FestAmbiente Vicenza festeggerà 10 anni.
Sabato 18 Giugno 2011 alle 16:06
FestAmbiente Vicenza - La manifestazione che affronta le tematiche più attuali legate all'ambiente e al sociale avrà un programma fitto di appuntamenti. Le mobilitazioni popolari in corso nei Paesi del sud del mediterraneo e l’emigrazione sarà il tema con cui si inizierà la festa per poi concentrarsi sul nostro territorio, nei giorni seguenti parlando dell’alluvione e del dissesto idrogeologico che ha colpito il vicentino, affrontando il concetto di città sostenibile in particolare il sistema di rifiuti a Vicenza ed infine dedicando un’intera giornata alla salvaguardia dei parchi e delle montagne.
Continua a leggere
Rebesani in video, assemblea pubblica del 18: cittadini e consiglieri comunali sui referendum
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 13:49
Quant'è difficile arrivare alla democrazia diretta! (Clicca qui per intervista a Rebesani). Lo sanno bene gli organizzatori del referendum consultivo del 10 settembre del 2006 con il quale si volevano introdurre nello Statuto Comunale i referendum propositivo, abrogativo e propositivo-abrogativo. All'epoca votarono circa 12mila vicentini, quasi tutti favorevoli all'introduzione, ma quell'esito fu lasciato cadere nel vuoto. Erano gli anni di Hullweck.
Continua a leggereDemocrazia diretta, assemblea pubblica il 18 del Comitato Più Democrazia e Partecipazione
Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 10:46
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Il 18 febbraio 2011 alle ore 20 presso la sala delle Missioni Estere in Vicenza V.le Trento n° 119 si terrà una assemblea pubblica cui tutti i cittadini di Vicenza sono invitati. L'argomento é la democrazia diretta (nella foto Il Partenone, simbolo dell'antica Democrazia diretta), cioé la possibilità per i cittadini di Vicenza di decidere da sè, senza la mediazione del consiglio comunale, alcune questioni della vita cittadina che li riguardano direttamente.
Continua a leggere
Campo di lavoro internazionale a FestAmbiente
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 18:57
Festambiente Vicenza - Da mercoledì 23, al Parco fluviale del Retrone di Vicenza, avrà inizio la nona edizione di FestAmbiente Vicenza dove ogni giornata sarà dedicata ad un tema specifico: dal lavoro e i migranti all'acqua bene comune; dalla lotta alle ecomafie e al nucleare alla biodiversità .
A complemento della già ricca partecipazione è previsto l'insediamento di un campo internazionale in cui giovani provenienti da Russia, Francia, Grecia, Messico, Serbia, Corea del Sud, Gran Bretagna collaboreranno all'organizzazione di Festambiente.
Continua a leggere
