Archivio per tag: Ente Bilaterale Settore Terziario
Dall'Ente Bilaterale Settore Terziario nuove opportunità di corsi finanziati
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 20:20
Ente Bilaterale: 20 corsi gratuiti per le imprese del commercio, turismo e servizio
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 14:43
Ente Bilaterale settore terziario amplia i sussidi per lavoratori e aziende
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:14
Categorie: Sindacati
Confcommercio Vicenza - Si terranno nella sede di Vicenza della Confcommercio, su temi quali commerciale, marketing, lingue, amministrazione e informatica. Quindici corsi gratuiti riservati ai dipendenti delle imprese del commercio, turismo e servizi della provincia di Vicenza, mirati a migliorare le competenze dei lavoratori in aree cruciali quali il commerciale, il marketing, l'amministrazione, l'informatica e le lingue. L'opportunità arriva dall'Ente Bilaterale del Settore Terziario.
Continua a leggere
Terziario, Confcommercio: 15 corsi gratuiti per dipendenti
Martedi 27 Marzo 2012 alle 14:45
L'ente bilaterale settore terziario amplia i sussidi
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 22:05
L'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, amplia dal 2012 i sussidi per i lavoratori dipendenti e le aziende del commercio, turismo e servizi. Salgono ora a quattro le agevolazioni previste. Continua a leggere
Ammortizzatori sociali per i dipendenti del terziario
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 13:21
I segnali all'orizzonte non sono rassicuranti, perché a fronte di un 2011 caratterizzato da un netto calo dei consumi, si prospetta un 2012 di recessione economica. Uno scenario che porterà , anche nel Vicentino, le aziende del terziario di mercato a fare i conti con un'ulteriore contrazione delle possibilità di spesa dei consumatori e dunque con minori introiti. Continua a leggere
Reach, illustrata la disciplina europea oggi nel convegno in Confcommercio
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 18:37
Informatica, marketing e sicurezza : i corsi Confcommercio a Lonigo e Noventa
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 16:47
Una serie di corsi gratuiti o a costi agevolati per le aziende del commercio, turismo e servizi del Basso Vicentino: dall'informatica ad Internet, dal marketing alla sicurezza. Continua a leggere
Confcommercio. Dodici corsi gratuiti per lavoratori del terziario
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 12:35
L'ente bilaterale del terziario stanzia anche per 2011 fondi per ammortizzatori sociali
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 10:59
Ente bilaterale settore terziario - Nel 2010 sono stati 260 gli accordi sindacali siglati per quasi 1.400 dipendenti. "L'azione dell'Ente Bilaterale del Terziario - spiega Sergio Rebecca, presidente dell'ente vicentino - tenendo agganciati i lavoratori all'azienda, va ad evitare il depauperamento del patrimonio di risorse umane"
Nonostante si avverta qualche timido segnale di miglioramento delle prospettive economiche, la situazione appare ancora difficile per alcune aziende del commercio, del turismo e dei servizi che operano nel Vicentino.
Continua a leggere