Archivio per tag: Ente Bilaterale Settore Terziario

Dall'Ente Bilaterale Settore Terziario nuove opportunità di corsi finanziati

Giovedi 22 Maggio 2014 alle 20:20
ArticleImage Confcommercio Vicenza  - Nuove opportunità formative a costo zero, o finanziate al 50%, per i dipendenti delle imprese che operano nei comparti commercio, turismo e servizi. A proporle è l'Ente Bilaterale Settore Terziario, l'organismo paritetico creato da Confcommercio Vicenza e dai sindacati di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil). Sono ben 30 i corsi in partenza rivolti ai dipendenti delle imprese in regola con i versamenti all'Ente, e la particolarità del programma, che prenderà il via a giugno, è l'attenzione ai vari settori in cui si suddivide il Terziario.

Continua a leggere

Ente Bilaterale: 20 corsi gratuiti per le imprese del commercio, turismo e servizio

Martedi 4 Febbraio 2014 alle 14:43
ArticleImage Confcommercio Vicenza - L'organismo paritetico che riunisce Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali offre un ricco programma di aggiornamento professionale finanziato: dalla web reputation alla psicologia dello sconto. Venti corsi finanziati e dunque totalmente gratuiti per le aziende del commercio, turismo e servizi.

Continua a leggere

Ente Bilaterale settore terziario amplia i sussidi per lavoratori e aziende

Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:14
ArticleImage Confcommercio Vicenza   -  L'organismo paritetico che riunisce Confcommercio e sindacati eroga aiuti concreti alle famiglie, all'occupazione, alla salute e sicurezza. Si ampliano, per imprese e lavoratori dei settori commercio, turismo e servizi del Vicentino, gli strumenti di welfare contrattuale, vale a dire i contributi concreti a sostegno delle spese affrontate per la salute, la sicurezza, gli impegni familiari e l'occupazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Terziario, Confcommercio: 15 corsi gratuiti per dipendenti

Martedi 27 Marzo 2012 alle 14:45
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Si terranno nella sede di Vicenza della Confcommercio, su temi quali commerciale, marketing, lingue, amministrazione e informatica. Quindici corsi gratuiti riservati ai dipendenti delle imprese del commercio, turismo e servizi della provincia di Vicenza, mirati a migliorare le competenze dei lavoratori in aree cruciali quali il commerciale, il marketing, l'amministrazione, l'informatica e le lingue. L'opportunità arriva dall'Ente Bilaterale del Settore Terziario.

Continua a leggere

L'ente bilaterale settore terziario amplia i sussidi

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 22:05
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Contributi economici ai lavoratori del commercio, turismo e servizi per protesi oculistiche, spese scolastiche, famiglie con figli disabili. Sostegno anche alle aziende per le visite mediche sulla sicurezza
L'Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, costituito da Confcommercio e dalle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, amplia dal 2012 i sussidi per i lavoratori dipendenti e le aziende del commercio, turismo e servizi. Salgono ora a quattro le agevolazioni previste.

Continua a leggere

Ammortizzatori sociali per i dipendenti del terziario

Martedi 3 Gennaio 2012 alle 13:21
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Grazie ad un accordo tra Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali, l'Ente Bilaterale Settore Terziario interviene finanziariamente, a fianco dell'Inps, per garantire anche nel 2012 l'indennità di disoccupazione ai lavoratori "in sospensione"
I segnali all'orizzonte non sono rassicuranti, perché a fronte di un 2011 caratterizzato da un netto calo dei consumi, si prospetta un 2012 di recessione economica. Uno scenario che porterà, anche nel Vicentino, le aziende del terziario di mercato a fare i conti con un'ulteriore contrazione delle possibilità di spesa dei consumatori e dunque con minori introiti.

Continua a leggere

Reach, illustrata la disciplina europea oggi nel convegno in Confcommercio

Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 18:37
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Un convegno in Confcommercio Vicenza ha illustrato la disciplina europea, contenuta nel regolamento Reach, che interessa anche i rivenditori e gli importatori. A novembre, organizzati corsi gratuiti per le imprese iscritte all'Ente Bilaterale Settore Terziario.

Continua a leggere

Informatica, marketing e sicurezza : i corsi Confcommercio a Lonigo e Noventa

Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 16:47
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Proposte formative gratuite e agevolate per le aziende del Terziario, nelle sedi mandamentali dell'associazione a Lonigo e Noventa.
Una serie di corsi gratuiti o a costi agevolati per le aziende del commercio, turismo e servizi del Basso Vicentino: dall'informatica ad Internet, dal marketing alla sicurezza.

Continua a leggere

Confcommercio. Dodici corsi gratuiti per lavoratori del terziario

Lunedi 22 Agosto 2011 alle 12:35
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Sono aperte le iscrizioni alle proposte formative dell'Ente Bilaterale Settore Terziario di Vicenza, che si svolgeranno nella sede della Confcommercio. Informatica e lingue straniere, soprattutto, ma le proposte formative dell'Ente Bilaterale Settore Terziario di Vicenza, riguardano altri ambiti adatti ad arricchire le competenze dei lavoratori dei settori del commercio del turismo e dei servizi. In programma ci sono, infatti, corsi sulle tecniche di vendita, sul controllo di gestione, di comunicazione e marketing e sulle politiche e gestione del personale.

Continua a leggere

L'ente bilaterale del terziario stanzia anche per 2011 fondi per ammortizzatori sociali

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 10:59
ArticleImage

Ente bilaterale settore terziario  -  Nel 2010 sono stati 260 gli accordi sindacali siglati per quasi 1.400 dipendenti. "L'azione dell'Ente Bilaterale del Terziario - spiega Sergio Rebecca, presidente dell'ente vicentino - tenendo agganciati i lavoratori all'azienda, va ad evitare il depauperamento del patrimonio di risorse umane"

Nonostante si avverta qualche timido segnale di miglioramento delle prospettive economiche, la situazione appare ancora difficile per alcune aziende del commercio, del turismo e dei servizi che operano nel Vicentino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network