Regione, seduta sospesa, nuovo emendamento di minoranza approvato: è ormai rottura Lega-Pdl
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 20:50 
				
			
			
			L'ultimo smacco nella maratona consiliare per il bilancio. Ancora protagonista il consigliere comunista Pietrangelo Pettenò. Già due giorni fa, con la riconsegna del Codivilla-Putti di Cortina ad una gestione totalmente pubblica, la proposta del rifondarolo mestrino aveva scatenato un putiferio.
Continua a leggere
Gli emendamenti di Meridio allo Statuto e Regolamento del Consiglio Comunale
Martedi 18 Dicembre 2012 alle 13:54 
				
			
			
			Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  - Allego gli emendamenti presentati, relativi allo Statuto e Regolamento del Consiglio Comunale
Emendamento Oggetto n. 96 Consiglio Comunale 18/12/2012
AMMINISTRAZIONE-Proposta di deliberazione presentata il 7.12.2012 dai cons.Meridio, Poletto, Formisano, Colombara, Zanetti, Sgreva, Pigato, Barbieri, Bottene e Guarda avente ad oggetto: "Approvazione del nuovo Regolamento del Consiglio Comunale"
Continua a leggerePiano socio sanitario, Fracasso: bene emendamenti, ma ancora buio su sociale
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 14:43 Stefano Fracasso, Pd  -  «Il Veneto ha un piano socio-sanitario dopo 16 anni e questo è comunque  un bene. Grazie al PD alcuni errori abbiamo potuto evitarli o  contenerli. Ma restano nel piano buchi spaventosi come quello sul  sociale, dovuti alle divisioni tutte interne alla maggioranza, che  rischiano di rendere ingestibile il piano per il futuro».Questo è il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD,  all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale Veneto  del piano socio-sanitario regionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  «Il Veneto ha un piano socio-sanitario dopo 16 anni e questo è comunque  un bene. Grazie al PD alcuni errori abbiamo potuto evitarli o  contenerli. Ma restano nel piano buchi spaventosi come quello sul  sociale, dovuti alle divisioni tutte interne alla maggioranza, che  rischiano di rendere ingestibile il piano per il futuro».Questo è il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD,  all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale Veneto  del piano socio-sanitario regionale.			
			Continua a leggere
			Piano socio-sanitario, Fracasso: necessari livelli standard prestazioni sociali
Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:57 Stefano Fracasso, Pd  -  "Domani il Piano Socio Sanitario approda in Consiglio Regionale. Per il  Pd la priorità è definire in modo chiaro i livelli standard delle  prestazioni da erogare sul territorio e nel sociale". Stefano Fracasso,  consigliere regionale del Partito Democratico del Pd Veneto, sintetizza  così la linea che terrà il Partito Democratico nella discussione in aula  che si apre domani. Su 187 emendamenti presentati sino ad oggi, il Pd ne ha firmati 52.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  "Domani il Piano Socio Sanitario approda in Consiglio Regionale. Per il  Pd la priorità è definire in modo chiaro i livelli standard delle  prestazioni da erogare sul territorio e nel sociale". Stefano Fracasso,  consigliere regionale del Partito Democratico del Pd Veneto, sintetizza  così la linea che terrà il Partito Democratico nella discussione in aula  che si apre domani. Su 187 emendamenti presentati sino ad oggi, il Pd ne ha firmati 52.			
			Continua a leggere
			Piano casa: Pdl accontentato e schiaffeggiata ancora la Bottene, sempre col cemento?
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 01:49 
				
			
			
			Nella lunga discussione che si è fatta lunedì 28 sul Piano casa e che ha portato alle fitte consultazioni di ieri, martedì (aggiorniamo alle 11.09 questo pezzo), da cui è stato "escluso a priori" il contributo di Silvano Sgreva (convocato a soli dieci minuti dall'inizio della riunione ...) che, pure, per l'Idv aveva presentato 24 emendamenti, la mossa a sopresa era stata quella di Cinzia Bottene. Per costringere la maggioranza a trattare sul pacchetto Cangini (tra l'altro emendato da Variati con qualche derisoria polemica da parte del Pdl) la "consigliera" di Vicenza Libera - No Dal Molin ha presentato oltre mille emendamenti.
Continua a leggereSilenziati 14 emendamenti Piano casa, Sgreva: Pdl approva Cangini e Variati lo "emenda"!
Martedi 29 Novembre 2011 alle 15:16 Riceviamo da Silvano Sgreva (Idv), consigliere comunale, e pubblichiamo.
				
			
			
			Riceviamo da Silvano Sgreva (Idv), consigliere comunale, e pubblichiamo.All'intervento da me fatto al Consiglio comunale di ieri, 28 novembre, sul piano casa e di seguito riportato* vorrei aggiungere alcune considerazioni politiche.
Il partito che rappresento intende nella sua attività governare i vari processi che un'amministrazione comunale si trova a gestire, nell'intento di lavorare per il bene comune di ogni singolo cittadino, rispettandone la propria dignità . Non è mia e nostra intenzione proporsi in modo disfattista come fatto dal movimento No Dal Molin che presenta 1000 emendamenti fine a se stessi dove, all'interno, ne vengono inseriti alcuni di valore sotto il profilo del contenuto (tra le altre cose condivisibili). Continua a leggere
Franzina e Abalti del Pdl: 50 emendamenti al bilancio senza ostruzione se verranno capiti
Sabato 26 Marzo 2011 alle 18:39 
				
			
			
			Oggi il capogruppo del Pdl, Maurizio Franzina, e il consigliere comunale Arrigo Abalti hanno illustrato l'atteggiamento del gruppo sul bilancio comunale di previsione 2011 e la manovra emendativa predisposta dal Pdl (guarda qui le interviste). "Nessuna ostruzione sul bilancio - ha detto Franzina - ma, per evitare azioni forti, chiediamo che vengano esaminati con attenzione dalla maggioarazna i circa 50 emendamenti che abbiamo predisposto per un riequilibrio del bilancio. Oggi ci sembra scritto addirittura senza quella che dovrebbe essere la caratteristica di un'amministrazione di centro sinistra, cioè una maggiore attenzione ad alcune esigenze base della città .".
Continua a leggereSandri: spreco 2500 emendamenti su Caccia
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 19:07 Sandro Sandri (Lega Nord)  -  "Duemilacinquecento emendamenti sulla Caccia significano 5000 pagine da riprodurre e presentare a 60 consiglieri, cioè 300mila pagine che finora non sono state ancora integralmente stampate solo grazie al senso di responsabilità del presidente Ruffato, che ha disposto la riproduzione cartacea solo di una piccola parte degli emendamenti presentati".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Sandri (Lega Nord)  -  "Duemilacinquecento emendamenti sulla Caccia significano 5000 pagine da riprodurre e presentare a 60 consiglieri, cioè 300mila pagine che finora non sono state ancora integralmente stampate solo grazie al senso di responsabilità del presidente Ruffato, che ha disposto la riproduzione cartacea solo di una piccola parte degli emendamenti presentati".			
			Continua a leggere
			Scelta arbitrato all'assunzione e licenziare 'a voce': obiettivi del Governo nel collegato lavoro al Senato
Lunedi 17 Maggio 2010 alle 23:26 
				
			
			
			Redazione di VicenzaPiù (fonti Adnkronos e Rassegna.it) - Ammontano a circa 100 gli emendamenti presentati al 'collegato lavoro' (art. 18), all'esame della commissione Lavoro del Senato: una sessantina di emendamenti quelli targati Pd, mentre circa 33 sono stati presentati dall'Idv.
Anche la maggioranza, con il relatore Maurizio Castro, ha preannunciato richieste di modifica per cancellare le innovazioni introdotte alla Camera, con l'emendamento Cesare Damiano, sull'arbitrato. Domani, dunque, riprenderà la discussione sul provvedimento, che arriverà in aula al Senato il 26 maggio.
Continua a leggereI furbetti del pitalino e lo statuto Ipab
Giovedi 6 Maggio 2010 alle 19:04 
				
			
			
			In queste ore il consiglio comunale si appresta a discutere le osservazioni al nuovo statuto dell'Ipab, l'ente pubblico che gestisce gli ospizi cittadini.
Si tratta di una materia in parte complessa per un comparto attorno al quale ruotano interessi, personale, sanità , quattrini e pitali.
Tra gli emendamenti presentati rispetto al disegno della giunta di centrosinistra (Achille Variati, Pd è il sindaco) quelli che politicamente pesano di più sono gli 8 di Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl ed ex presidente dell'Ipab poi commissariato dalla regione.
Ed è stato proprio il commissario straordinario a redigere lo statuto.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    