Archivio per tag: Edicole

Categorie: Informazione

Gli edicolanti lanciano LeggieVendi: compri il giornale, lo leggi, poi lo restituisci ricevendo il 50% del prezzo di copertina

Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 09:31
ArticleImage Vogliono dare uno scossone perché stanchi dell'immobilismo del settore. Per questo gli edicolanti aderenti ai principali sindacati di categoria ( Sinagi Cgil, allo Snag e all'Usiagi Ugl), hanno deciso di lanciare LeggieVendi. In pratica il lettore potrà riconsegnare il giornale acquistato all'edicola da cui lo ha comprato - in tempi che dipendono dal prodotto: quotidiano (entro le 13), settimanale (due giorni) e mensile (una settimana) - e si vedrà restituire il 50% del prezzo di copertina. Il giornale restituito, divenuto di proprietà dell'edicolante, potrà essere rivenduto a metà prezzo.

Continua a leggere

Confesercenti: Fenagi Help per edicole e impegno sul territorio

Lunedi 23 Marzo 2015 alle 14:49
ArticleImage Confesercenti Vicenza illustra il nuovo progetto di Fenagi Help per edicole e impegno sul territorio

Le edicole di Fenagi Confesercenti hanno deciso di utilizzare il plus valore della loro rete a Vicenza e provincia per impegnarsi in progetti utili al territorio e in ambito sociale, nasce così Fenagi Help. 

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza in aiuto delle edicole e sceglie Image Building come advisor

Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 12:08
ArticleImage Due novità in “casa” Banca Popolare di Vicenza. La banca presieduta da Gianni Zonin ha affidato a Image Building, società di consulenza di direzione in comunicazione fondata nel 1987 da Giuliana Paoletti, l’incarico di advisor in Italia per l’attività di comunicazione istituzionale e di prodotto. Inoltre il Gruppo BPVi ha siglato un accordo con SNAG, Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai, che prevede una serie di facilitazioni per sostenere in modo concreto i piccoli imprenditori dell’edicola da tempo ormai in difficoltà.

Continua a leggere

Le edicole Fenagi insieme all'Associazione Donna chiama Donna: un'iniziativa per la città

Lunedi 3 Marzo 2014 alle 14:55
ArticleImage Confesercenti Vicenza - Le edicole Fenagi Confesercenti del Gruppo Colidea hanno scelto di creare sinergia con l’Associazione Donna chiama Donna per promuovere a Vicenza e provincia una maggiore attenzione contro le violenze domestiche e una migliore informazione sulle realtà che offrono aiuto e sostegno.

Continua a leggere

Crisi nelle vendite di giornali e riviste, gli edicolanti vicentini si incontrano

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 15:53
ArticleImage Ernesto Boschiero direttore Confcommercio Vicenza - Gli edicolanti vicentini si confrontano con gli esperti di marketing e di credito per trovare innovative vie di uscita dalla crisi. L’occasione sarà un incontro, gratuito e aperto a tutti, organizzato dallo Snag-Confcommercio di Vicenza (il Sindacato dei giornalai) che si terrà mercoledì 25 settembre alle ore 14.30, al Centro Formazione Esac di Creazzo (via Piazzon, 40).

Continua a leggere

I biglietti del bus in tutte le edicole, Aim Mobilità sigla l'accordo con Fenagi

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 17:21
ArticleImage Aim Vicenza - Prosegue in modo concreto e significativo, l’impegno di AIM Mobilità per qualificare sempre la capillarità del servizio di rivendita dei propri titoli di viaggio. Per offrire ulteriori e più diffuse opportunità di acquisto di biglietti e di abbonamenti, l’Azienda di trasporto pubblico locale, martedì scorso 6 agosto, ha siglato una importante convenzione con Confesercenti Vicenza, associazione che rappresenta le imprese del commercio, del turismo e dei servizi a livello provinciale e, nello specifico, la quasi totalità delle edicole.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Domani giornali in edicola: dopo revoca dello sciopero l'apertura del tavolo di confronto

Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 11:13
ArticleImage Fenagi Confesercenti - La FENAGI Confesercenti di Vicenza, Federazione che associa la maggior parte delle imprese della rete di vendita dei giornali e periodici della provincia di Vicenza, ha revocato (così come lo Snag Confcommercio Vicenza, ndr), la serrata delle edicole prevista per le giornate del 27-28-29 dicembre prossimi a seguito dell'incontro che si è tenuto tra il Sottosegretario di Stato all'Editoria Malinconico e tutte le Associazioni Nazionali dei rivenditori.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Revocato lo sciopero: il 27, 28 e 29 dicembre edicole aperte anche nel vicentino

Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 23:19
ArticleImage Snag Confcommercio Vicenza - Annalisa Fosser, vicepresidente provinciale Snag-Confcommercio: "Attendiamo gli sviluppi del tavolo nazionale convocato dal Governo"

Il Governo istituisce un tavolo di confronto per definire i principi che ispireranno la liberalizzazione nella vendita di quotidiani e periodici e le organizzazioni sindacali di categoria degli edicolanti, tra le quali Snag-Confcommercio, revocano lo sciopero. Il 27, 28 e 29 dicembre, dunque, i giornalai non chiuderanno i battenti per protestare contro la Manovra Monti, approvata ieri in via definitiva dal Senato, che elimina i vincoli nell'apertura di nuove attività.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Edicole, Annalisa Fosser: anche a Vicenza sciopero il 27, 28, 29 contro liberalizzazioni

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 20:16
ArticleImage Snag Confcommercio di Vicenza - Il 27, 28, 29 dicembre giornalai chiusi. La vicepresidente Annalisa Fosser: "Rischiamo una profonda crisi strutturale, senza alcun vantaggio per i consumatori"

Con tre giorni di sciopero, proclamati per il 27, 28 e 29 dicembre, gli edicolanti dello Snag Confcommercio di Vicenza aderiscono alla mobilitazione nazionale proclamata dalle principali sigle sindacali di categoria contro le liberalizzazioni contenute nella Manovra Monti, in approvazione al Senato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network