Quotidiano |

Banca Popolare di Vicenza in aiuto delle edicole e sceglie Image Building come advisor

Di Edoardo Andrein Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 12:08 | 0 commenti

ArticleImage

Due novità in “casa” Banca Popolare di Vicenza. La banca presieduta da Gianni Zonin ha affidato a Image Building, società di consulenza di direzione in comunicazione fondata nel 1987 da Giuliana Paoletti, l’incarico di advisor in Italia per l’attività di comunicazione istituzionale e di prodotto. Inoltre il Gruppo BPVi ha siglato un accordo con SNAG, Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai, che prevede una serie di facilitazioni per sostenere in modo concreto i piccoli imprenditori dell’edicola da tempo ormai in difficoltà.

Ecco l'annuncio ufficiale dell' accordo con SNAG, Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai:

Banca Popolare di Vicenza e SNAG, Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente a Confcommercio, hanno siglato un accordo di collaborazione a sostegno dei propri associati.

Grazie all’intesa, Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione una linea di finanziamento a tassi di favore e la gamma di conti correnti SemprePiù a condizioni riservate esclusivamente ai giornalai iscritti allo SNAG. L’offerta di conto corrente comprende anche l’adesione al Programma Commercianti che offre prodotti volti a soddisfare i bisogni specifici della tipologia di attività svolta.

La Banca mette, inoltre, a disposizione degli associati servizi accessori a condizioni agevolate e soluzioni che riguardano la gestione dell’attività.

L’intesa con SNAG ha lo scopo di dare un sostegno concreto ai rivenditori di giornali e di rafforzare il rapporto di fiducia tra la Banca e l’Associazione.

Facendosi promotrice di un sistema di relazioni con gli operatori economici del territorio, Banca Popolare di Vicenza persegue da tempo un significativo programma di supporto alle PMI. Ad oggi, infatti, sono 583 gli accordi e le convenzioni siglati da Banca Popolare di Vicenza con le principali Associazioni di Categoria delle Imprese, Consorzi di Garanzia Fidi ed Enti Pubblici a favore dell’economia e al servizio delle Istituzioni Pubbliche. Banca Popolare di Vicenza si conferma banca del territorio, vicina alle famiglie e alle imprese, e attenta al benessere della collettività.

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo stipulato con Banca Popolare di Vicenza: è un’ottima convenzione per i nostri associati, in grado di portare finalmente una boccata d’ossigeno agli edicolanti di una vasta area territoriale - commenta Armando Abbiati, Presidente Snag Confcommercio -. Rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei piccoli imprenditori dell’edicola, le cui istanze sono da troppo tempo inascoltate, nonostante la necessità di un intervento rapido per scongiurare la chiusura di ulteriori punti vendita”.

“I giornalai - dichiara Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza - hanno un ruolo molto importante nella diffusione dell’informazione e della cultura e il nostro Istituto vuole offrire soluzioni concrete ed immediate che li supportino nella loro attività quotidiana. La nostra Banca, infatti, continua ad investire nelle aziende sane e con buone prospettive di continuità e di crescita. In particolare, nei primi nove mesi del 2014, abbiamo erogato oltre 1,6 miliardi di euro di nuovi finanziamenti destinati per il 79% a famiglie e PMI”.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network