Il laboratorio mobile donato da Regione Veneto a Cuamm andrà in Sierra Leone
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 18:02
La Regione Veneto rende noto che è partito ieri mattina, 30 marzo 2016, da Legnaro (Padova) un laboratorio mobile completamente equipaggiato per analisi sanitarie, donato dalla Regione del Veneto al Cuamm-Medici con l’Africa. La struttura sarà inviata via mare da Genova in Sierra Leone, uno degli Stati più martoriati dalla recente epidemia di ebola. Il laboratorio sarà installato all'ospedale di Pujehun e, con un adeguato equipaggiamento (centrifuga, microscopio, strumentazione per la biochimica clinica e l'ematologia, freezer per lo stoccaggio dei reagenti), permetterà di garantire servizi diagnostici "di base" adeguati per un ospedale distrettuale, fornendo analisi di laboratorio essenziali per le attività di diagnosi e cura.
Continua a leggere
Berti (M5s): la campagna elettorale tra Pfas e Tosi fra le braccia di Moretti
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 17:05
“La telenovela leghista è finita in un mare di lacrime, con Tosi che corre a consolarsi fra le braccia della Morettiâ€. Jacopo Berti, candidato presidente del Movimento 5 Stelle alla presidenza del Veneto, entra nelle vicende della Lega Nord che hanno tenuto banco in Veneto e in tutta Italia nell’ultimo mese e in vista delle elezioni regionali lancia un avvertimento: “I Pfas non diventino materia da campagna elettorale per chi è seduto da anni in consiglio regionale e non ha mai mosso un dito. La salute di migliaia di residenti del basso vicentino è a rischioâ€. E presenta le proposte del Movimento 5 Stelle sul tema.
Continua a leggere
Tra ebola e «rischio maggiore di malaria» in Liberia: il generale Williams rassicura sindaco, città e... stampa
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 17:22
Dopo l'ebola disinnescata la "bomba d'acqua": Ario e GdV rischiano mani su cavalli e tette
Domenica 16 Novembre 2014 alle 13:07
Dopo la balla mediatica del rischio di epidemia di ebola per colpa del S. Bortolo, che Il Giornale di Vicenza cartaceo di mercoledì 5 novembre faceva sua, salvo poi marce indietro del suo direttore, col titolone arraffa copie da tragedia imminente "Altro che ebola. La quarantena è già violata", sul suo portale online lo stesso quotidiano il 14 novembre, forse per avere anche lì qualche utrente in più, sparava un altro dramamatico titolo: "Bomba d'acqua in arrivo. Week end da allerta rossa".
Continua a leggereBocciodromo contro arrivo Fiore, FN: frutto dell'ignoranza dell'estrema sinistra
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 12:50
La segreteria provinciale Forza Nuova Vicenza interviene sull’annunciata mobilitazione per sabato 15 novembre contro la presenza di Forza Nuova a Vicenza e soprattutto del segretario nazionale Roberto Fiore che arriverà per la questione della quarantena ebola dei soldati Usa. “Manifestazione contro l'arrivo di Roberto Fiore a Vicenza frutto dell'odio, della violenza e dell'ignoranza dell'estrema sinistra†sostengono.
Continua a leggere
Bocciodromo contro la presenza di Fiore (FN) a Vicenza per la questione ebola-Usa
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 17:15
Il Centro sociale Bocciodromo di via Rossi 198 a Vicenza lancia una mobilitazione antifascista per sabato 15 novembre contro la presenza di Forza Nuova in città (nella foto durante un recente presidio anti-Usa sulla questione ebola) e soprattutto del segretario nazionale Roberto Fiore che arriverà per la questione della quarantena ebola dei soldati Usa. Ecco la loro presa di posizione.
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza perde altre 2.842 copie: anche Gervasutti non lo legge, ebola docet
Sabato 8 Novembre 2014 alle 01:41
Tempi duri per la carta stampata, anche se da gennaio noi lanceremo, gasatissimi, un "nuovo", rivoluzionario VicenzaPiù su carta. Se Il Gazzettino chiude l'ultima sua redazione nel Vicentino, quella di Bassano, e i suoi collaboratori scriveranno solo "online", Il Giornale di Vicenza non solo non assorbe i lettori altrui ma, in base algli ultimi dati ADS (Accertamento diffusione stamp) tra agosto e settembre 2014 perde altre 2.942 copie al giorno.
Continua a leggere
Ebola alla vicentina e la psicosi dell'ignoranza
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 23:48
Di Ario Gervasutti, da Il Giornale di Vicenza
Siamo stati facili profeti: la surreale gestione dei reduci dalle zone colpite da ebola avrebbe ingenerato confusione e, nel peggiore dei casi, psicosi. Così è stato. Con l'aggravante, per pochi, di un abisso di ignoranza e stupidità manifestato dall'accusa a questo giornale di aver raccontato esattamente ciò che è accaduto (clicca qui per il nostro commento).
Continua a leggere
Bottazzi di Progetto Nazionale: grazie Variati, complice silenzioso degli Usa
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 14:21
Riceviamo da Pierpaolo Bottazzi, Circolo Progetto Nazionale Vicenza, e pubblichiamo
Non più sbigottiti n'è allarmati, ma sornioni aspettavamo quello che è accaduto: ennesima riprova della mal gestione di sindaco e giunta davanti a problematiche che riguardano la cittadinanza tutta. Alla fine è accaduto quello che si pronosticava, lo straniero in casa nostra fa il bello ed il cattivo tempo, tempo che ormai sembra scaduto per Variati e le sue ennesime scusanti ricche di qualunquismo e approssimazione. Continua a leggereEbola, Ulss vicentine unite contro gli allarmismi: "contagio estremamente improbabile"
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 18:46
Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come "estremamente improbabile".
Continua a leggere
