Presentato il libro"Don Pierangelo Rigon": celebrò anche la messa in latino per unire e non dividere. La Voce del Sileno anno 3
Domenica 18 Febbraio 2018 alle 10:13
Sabato 17 alle ore 16,30 nella Chiesa di San Pancrazio ad Ancignano- Sandrigo è stato presentato il libro: Don Pierangelo Rigon (1957-2016), Per meditare. Peregrinatio ad Dominum, edito da Il Sileno Vicenza. Il volume raccoglie in forma di riflessione molti temi della chiesa cattolica, tratti dai numerosi scritti del sacerdote. Il significato del testo, attraverso una importante espressione del sacerdote scomparso nel 2016 è ben evidenziato da Don Giovanni Sandonà , parroco dell'Unità Pastorale di Sandrigo nella Presentazione con parole di don Pierangelo:" mettiamo insieme tutto il bene che c'è dentro in ciascuno di noi e ne trarrà vantaggio tutta la comunità ."
Continua a leggere
Presentato il libro delle Opere scelte di don Pierangelo Rigon
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 10:02
Alcuni giorni fa ad Ancignano-Sandrigo nella bella chiesa settecentesca, un vero scrigno che suscita a chi la frequenta il senso del bello e quindi del bene, è stato presentato il libro (Editrice Veneta) che raccoglie una scelta di opere del sacerdote don Pierangelo Rigon di Sandrigo prematuramente scomparso lo scorso anno. L'iniziativa, assunta dai Fedeli di Ancignano, ha raccolto il plauso del Vescovo di Vicenza mons. Beniamico Pizziol e quello del vescvovo di Adria-Rovigo mons. Pierantonio Pavanello. Le opere sono tratte dalle omelie, dagli interventi sui giornali parrocchiali e dai lavori di ricerca sul Cardinale I. Schuster, che il presbitero aveva compiuto presso l'Università Pontificia sant'Anselmo di Roma, conseguendo il dottorato in Liturgia: era l'unico scerdote nella diocesi ad avere questo importante titolo.
Continua a leggere
Caritas vicentina paga le multe ai rom? Don Giovanni Sandonà: tutto falso
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 21:01
Riceviamo da Don Giovanni Sandonà , Direttore Caritas Diocesana Vicentina, e pubblichiamo In riferimento alla notizia uscita in questi giorni su una testata on line locale e oggi ripresa da alcune testate nazionali, secondo la quale Caritas nel Nord Est Vicentino “paga le multe ai româ€, sottolineiamo che la notizia è falsa in quanto le affermazioni stesse del Comandante della Polizia Locale Nord Est Vicentino, contenute nell’articolo originario, non parlano di Caritas ma più genericamente di “associazioni caritatevoliâ€. Conviene peraltro precisare quindi all’opinione pubblica che le “associazioni caritatevoli†sono molte ed indipendenti nel loro agire (ad esempio l’associazione Papa Giovanni 23, l’Operazione Mato Grosso, le Conferenze di San Vicenzo ecc). Continua a leggere
"Fotografato" un profeta a Vicenza: Padre Alex Zanotelli con la Caritas
Domenica 22 Novembre 2015 alle 10:53
Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, è stato ospite ieri sera, sabato 21 novembre, dell'appuntamento al Teatro del Seminario Vescovile di Vicenza voluto da don Giovanni Sandonà , per discutere di "stili di vita sostenibili, equi e fraterni" all'interno, aveva detto il direttore della Caritas Vicentina, di quella "corposa e significativa riflessione che Papa Francesco, con la sua Enciclica Laudato Si', ha rivolto al mondo intero". Nella sala gremita all'inverosimile don Zanotelli, come ci "confessa" uno dei presenti, Maurizio Moreli, è parso "un profeta a Vicenza". Raccontare i profeti, oltre a non essere il nostro mestiere, non rientra neanche nelle nostre capacità di sintesi emozionale, per cui vi raccontiamo la serata più che con qualche umana nota con le sensazioni che vi potranno trasmettere le foto che Maurizio vi ha donato tramite noi (qui la photo gallery di Maurizio Morelli per VicenzaPiù).
Continua a leggereLa Notte dei Senza Dimora per sensibilizzare tutti. Soprattutto i Comuni
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 12:51
Questa mattina presso la sede della Caritas cittadina è stato presentato alla stampa l’evento “La Notte dei Senza Dimora†che si svolgerà sabato 17 ottobre nelle piazze cittadine di Vicenza, Schio, Bassano e Lonigo che però aderirà la notte del 24 ottobre.  Questi eventi avvengono in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà e saranno l’occasione per sensibilizzare sul tema dei cosiddetti “invisibili†tutti i Comuni e le cittadinanze.
Continua a leggere
Emergenza abitativa a Vicenza, rispondono Caritas e Frati Minori Francescani
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 13:21
Nel giorno del patrono d’Italia Francesco d’Assisi la città di Vicenza si arricchisce di uno spazio nuovo dedicato all’accoglienza e alla solidarietà per chi si trova in una condizione di precarietà lavorativa. Alla presenza delle autorità ecclesiali cittadine, tra cui il vescovo Beniamino Pizzol, il ministro provinciale dei Frati Minori Francescani Frate Antonio Scabio e il direttore della Caritas vicentina Don Giovanni Sandonà , è stata infatti inaugurata questa mattina la nuova “Casa Beato Claudio Granzottoâ€.
Continua a leggere
Nuovi frutti dalla sinergia BCC/CRA - Caritas in favore di chi è in difficolta' economica
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 22:39
Federazione Veneta BCC, Caritas Vicentina - Le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali della Provincia di Vicenza hanno presentato oggi i risultati di un progetto in favore delle persone in momentanea difficoltà economica iniziato nel 2006 in collaborazione e a sostegno della Caritas Diocesana Vicentina attraverso 13 Sportelli Caritas presenti in Diocesi e Provincia (progetto e dati). Un progetto iniziato in un momento in cui la crisi ufficialmente non era ancora scoppiata. Segnali di una crescente fragilità economica nelle famiglie erano tuttavia già presenti nel 2005.
Continua a leggereGenitori in difficoltà, dalla Caritas un appello per attivare un sostegno educativo
Sabato 29 Settembre 2012 alle 13:45
Caritas Vicenza - Al via il 10 ottobre un corso di formazione per volontari, destinato a pedagogisti clinici, insegnanti, mediatori familiari, educatori e pedagogisti. Una volta formati, lo spazio di sostegno educativo potrà aprire i battenti.
La Caritas Vicentina ha deciso di farsi vicina al disagio di tanti padri e madri in difficoltà nel portare avanti il proprio ruolo di genitori e avvia un corso di formazione per volontari specializzati che dovrebbe portare, nel giro di qualche mese, all'apertura di uno spazio di sostegno educativo gestito, appunto, da volontari esperti del settore educativo.
Speranzaallavoro, Tamiozzo e Federico: un centro di ascolto per i lavoratori in crisi
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 23:07
L'associazione Speranzaallavoro, ci hanno detto Federico e Tamiozzo (clicca qui), nasce allo scopo di offrire sostegno alle vittime e alle loro famiglie che a causa della forte crisi socio-economica dei nostri tempi si trovati soli e in difficoltà . Per loro, hanno detto i nostri intervistati, si ritiene urgente la creazione di una rete di riferimenti e di sostegno alle strutture di emergenza già esistenti per l'assitenza legale, psicologica e finanziaria.
Continua a leggere
In Cisl venerdì si presenta Speranzaallavoro: benessere organizzativo e dipendenze
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 00:37
Cisl Vicenza - Sui luoghi di lavoro chi può misurare il benessere organizzativo e quali evidenze ci aiutano a descrivere la condizione psicofisica delle persone? Esiste una forte correlazione tra la crisi socioeconomica di un Paese e la crescita, al suo interno, delle forme di depressione e di dipendenze. In questi anni, oltre all'alcol e alle droghe, una dipendenza in particolare, che colpisce indistintamente lavoratori dipendenti e imprenditori, sembra essere il maggiore sintomo del malessere diffuso provocato dalla crisi: il gioco d'azzardo.
Continua a leggere
