Terremoto nord Italia: 230 mila euro dalle parrocchie della diocesi di Vicenza
Sabato 23 Giugno 2012 alle 13:21
Diocesi di Vicenza - Le parrocchie della diocesi di Vicenza hanno risposto con generosità alla colletta nazionale indetta in tutte le chiese d'Italia dalla Cei domenica 10 giugno scorso, in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna. Ad oggi infatti sono stati consegnati alla Caritas diocesana 229.803,43 euro. Una somma destinata ancora a crescere nei prossimi giorni quando verranno ultimate da parte dei parroci le operazioni di consegna di quanto raccolto.
Continua a leggere
Terremoto, Caritas: il 10 giugno colletta in tutte le chiese
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 17:48
Caritas Diocesana Vicentina - Grande dolore e partecipazione. Così il Papa ha rinnovato la vicinanza a quanti sono stati colpiti dal terremoto che continua a fare vittime e danni in Emilia Romagna. Anche i Vescovi italiani partecipano alle sofferenze della popolazione provata dal terremoto."La Presidenza della CEI - si legge in una nota diffusa oggi - dopo aver messo a disposizione un milione di euro proveniente dai fondi dell'otto per mille, indice una Colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese domenica 10 giugno, solennità del Corpus Domini.
Continua a leggereVescovo Pizziol inaugura Laboratorio Sartoria per donne rom e sinte in disagio sociale
Sabato 24 Marzo 2012 alle 13:04
Caritas Vicentina - Martedì 27 marzo alle ore 11,00 a Vicenza in contrà Torretti 65 il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol inaugurerà il nuovo laboratorio formativo di sartoria per donne rom e sinte in disagio sociale. Saranno presenti i sindaci e gli assessori alle politiche sociali dei comuni di Vicenza e Torri di Quartesolo (Achille Variati, Diego Marchioro, Giovanni Giuliari e Angela Pasinato) e il direttore della Caritas Diocesana Vicentina (don Giovanni Sandonà ).
Continua a leggere
Quarantennale della Caritas, dal Papa anche una delegazione vicentina
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:42
Caritas Vicentina - Stamattina l'Udienza con Benedetto XVI. Nel gruppo non solo animatori e operatori, ma anche un folto gruppo di "ultimi della fila". Questa mattina a Roma nella Basilica di San Pietro si è svolto il momento-clou del quarantennale di Caritas Italiana, con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinal Bagnasco e l'incontro con il Papa Benedetto XVI. All'appuntamento, che ha coinvolto le Caritas diocesane di tutta Italia (10 mila i pellegrini presenti), ha partecipato anche una nutrita delegazione di Caritas Vicentina. "Composta non solo operatori e animatori - ha sottolineato il direttore Don Giovanni Sandonà prima della partenza - ma anche e soprattutto da "ultimi della fila", le persone più fragili a cui quotidianamente come comunità cristiana siamo chiamati a volgere lo sguardo e le attenzioni".
Continua a leggere
Integrazione profughi, la Caritas chiede al governo adeguati titoli di soggiorno
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 19:48
Don Giovanni Sandonà , Delegato Regionale della Delegazione Caritas Nord Est - Il 10 ottobre 2011 si sono riuniti a Zelarino (Venezia) la Presidenza della Conferenza Episcopale del Triveneto e quella delle Caritas del Nord-Est. L'incontro, al quale erano istituzionalmente presenti la Prefettura di Venezia e quella di Trieste assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia (Enti Attuatori nel nostro territorio), aveva per oggetto gli imminenti rinnovi degli accordi per la gestione dei servizi di accoglienza ai cittadini migranti inviati dal sistema di Protezione Civile Nazionale.
Continua a leggere
Esclusione sociale, Sandonà: rete territoriale dia una risposta
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 15:50
Caritas Diocesana Vicentina  - Il progetto era stato avviato ufficialmente nel febbraio 2006 e prevedeva la creazione di cinque poli per l'inclusione sociale di persone in stato di grave esclusione sociale: soggetti senza più legami con una "normale" vita sociale e privi delle risorse per soddisfare esigenze basilari, come l'alimentazione, l'abitazione, il lavoro e la possibilità di provvedere all'igiene personale.
Continua a leggere
Sportello psicologico della Caritas, il resoconto ad oggi
Venerdi 22 Luglio 2011 alle 14:49
Sono passati tre anni dall’istituzione dello sportello psicologico promosso dalla Caritas Diocesana di Vicenza. Oltre 165 le persone ascoltate ed aiutate, di queste la maggioranza italiane e di sesso femminile. I volontari dello sportello hanno offerto un servizio che ha potuto supportare persone nelle difficoltà più disparate, sebbene risulti lampante come la problematica principe sia la famiglia nelle sue molteplici relazione tra i componenti della stessa, seguita poi dalle difficoltà economiche e dalle dipendenze da droga o alcool.
Continua a leggere
Immigrazione e nuove diseguaglianze, se ne parla lunedì all'Oratorio di San Giuseppe
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 12:00
Nessuno Escluso  - Una ricerca realizzata dal Laboratorio sull'immigrazione e le trasformazioni sociali dell'Università Ca' Foscari di Venezia, uno studio sull'immigrazione e le nuove diseguaglianze. Lo presentano lunedì 27 giugno, alle ore 20.30, nel salone dell'Oratorio di San Giuseppe, in via Mercato Nuovo a Vicenza: Bruno Anastasia, direttore dell'Osservatorio Veneto Lavoro; Francesco della Puppa, del Dipartimento di sociologia dell'Università di Padova; don Giovanni Sandonà , direttore della Caritas diocesana di Vicenza; Condé Ousmane, dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Continua a leggere
Gervasutti: importanti i No ai referendum. Martini a Sandonà, Caritas: è buono il mio Dio
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:27
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Prima di andare al lavoro ... due spunti personali che sarebbero da approfondire. Il primo è l'editoriale di ieri di Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, secondo il quale il dato più importante dei referendum è che qualcuno ha votato NO. Nessun accenno, naturalmente, al fatto che la maggioranza assoluta degli aventi diritto ha votato SI.
Continua a leggerePatto provinciale lavoro, Quero: arrogante e vile attacco di Martini a Sandonà della Caritas
Martedi 14 Giugno 2011 alle 18:44
Matteo Quero, Consigliere provinciale partito democratico - Patto provinciale sul lavoro: Quero contro l’assessore Martini per l’attacco a Sandonà . Il consigliere provinciale del Pd replica all’attacco dell’Assessore contro il direttore della Caritas diocesana e legge in aula gli articoli della Costituzione.
“Una risposta irriguardosa e arrogante, che anziché dare spiegazioni nel merito attacca in modo vile una persona che nemmeno era presente ai lavori del Consiglio Provincialeâ€. È netto il giudizio del consigliere provinciale Matteo Quero sulla risposta offerta dall’Assessore Morena Martini alla domanda d’attualità (clicca qui) sul caso del bando del Comune di Arsiero che escludeva dall’accesso ai lavori socialmente utili i cittadini privi di cittadinanza italiana.
Continua a leggere
