Dirthy leather due: all'estero 1,3 mld, più di 100 mln evasi, 800 lavoratori e pelli in nero
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 09:05
Guardia di Finanza - Scoperta colossale evasione internazionale per oltre 100 milioni di euro. Tonnellate di pellame venduto in nero. Patrimoni all' estero non dichiarati per oltre 1300 milioni di euro. 800 lavoratori dipendenti irregolari all'anno retribuiti "in nero" con oltre 9 milioni di euro.Conclusa dalla Guardia di Finanza di Vicenza, con la scoperta di una colossale evasione, un'articolata indagine volta al contrasto dell'evasione internazionale e della detenzione occulta di capitali all'estero nei confronti di uno dei principali gruppi imprenditoriali conciari della Valle del Chiampo (foto d'archivio).
Continua a leggereUn pizzico di VicenzaPiù nel premio Ilaria Alpi a Domenico Iannacone per Presa Diretta, Rai3
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 10:17
Ancora un premio per Domenico Iannacone, il giornalista molisano di Presa Diretta su Rai 3 che si è fatto le ossa nella redazione de il Quotidiano del Molise prima di spiccare il volo verso la grande informazione, prima Ballarò, poi W L'Itala e, ora, Presa diretta con Riccardo Iacona. Ed ancora una volta, la terza, è il premio Ilaria Alpi * a ribadire, se pure ce ne fosse bisogno, la professionalità e la "carica" giornalistiche di Iannacone. Vanno a lui i nostri complimenti anche per averci lavorato insieme per la sua inchiesta su Dirthy Leather di Arzignano in cui il nome del nostro collaboratore Marco Milioni e della nostra testata, VicenzaPiù, sono prestigiosamente comparsi nei ringraziamenti dei titoli di coda, una piccola grande soddisfazione per VicenzaPiù, da sempre in prima linea. Per le informazioni sul premio a Domenico Iannacone clicca qui, mentre per la cerimonia del conferimento clicca qui.
Continua a leggere
GdF: individuate operazioni sospette di riciclaggio per quasi quattro milioni di euro.
Martedi 19 Aprile 2011 alle 10:05
Guardia di finanza - Sanzioni fino a 1,5 milioni ad una fiduciaria vicentina. Tra i clienti della fiduciaria, anche una "casalinga", che ha investito mezzo milione di euro per comprare quote di una società . A distanza di pochi giorni da un'analoga attività ispettiva, il Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza ha concluso una ulteriore ispezione antiriciclaggio nei confronti di una società fiduciaria vicentina, rilevando numerose irregolarità , tra le quali l'omessa segnalazione di operazioni finanziarie sospette di riciclaggio per un ammontare di quasi 4 milioni di euro e l'omessa identificazione del titolare effettivo di alcuni rapporti.
Continua a leggerePresadiretta di stasera su RaiTre: I corrotti. Vicentini eccellenti di nuovo nel mirino
Domenica 20 Marzo 2011 alle 23:45
Su RaiTre la puntata di Presadiretta aveva stasera un titolo significativo: Corrotti. La trasmissione, che l'anno scorso aveva portato all'onore delle cronache nazionali lo scandalo della concia e del mondo di Andrea Ghiotto, ha puntato i riflettori sulla corruzione ormai diventata sistema nell'economia del nostro paese. E Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti, i conduttori, si sono soffermati di nuovo e molto sul Vicentino.
Continua a leggere
Lentezze e conflitto d'interesssi. In un esposto Equizi punta l'indice contro Salvarani e Pecori
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 18:08
Franca Equizi, ex consigliere comunale di Vicenza lancia un macigno nello stagno delle istituzioni beriche. Con una azione dimostrativa infatti sono stati messi nel mirino i vertici della procura della repubblica. Più nel dettaglio Equizi (qui la video intervista) parla di possibile incompatibilità sul capo di Paolo Pecori, procuratore reggente in pectore a Vicenza.
Continua a leggereFranca Equizi accende due ceri: giustizia aggiustata e conflitto d'interessi in casa Pecori
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 16:21
Intervista di Marco Milioni, Riprese e montaggio di Gianfranco Galanti
Accendere un lumino ... davanti al tribunale. Perche? "Con la speranza che non venga accettata la richiesta di patteggiamento presentata dalla difesa di Sedda per il caso di Dirthy Leather". Questa è la richiesta-speranza del consigliere comunale Franca Equizi (guarda qui il video) che però 5 metri più in là , nell'atrio della Procura della Repubblica, ‘posa' un cero accesso funebre.
Continua a leggereLega silura Marcigaglia, Danese e Tommasi
Domenica 19 Settembre 2010 alle 18:24
Concia, evasione e mazzette. I vertici veneti del Carroccio silurano Marcigaglia, Danese e Tommasi Mentre il senatore leghista Alberto Filippi lancia una controffensiva sul caso concia dopo essere stato chiamato in causa da Presa Diretta, una nuova bufera politica si abbatte sul comprensorio di Arzignano.
Continua a leggereRincorsa (parziale) de Il Giornale di Vicenza. Quero brigatista, tagli su Rai 3, firma optional.
Martedi 14 Settembre 2010 alle 14:35
Apriamo con curiosità oggi la versione Internet, a cui siamo abbonati, de Il Giornale di Vicenza e, a parte qualche blocco 'tecnico', proprio a pag. 53 del pdf, leggiamo e commentiamo doverosamente quanto avvenuto dopo le nostre umili osservazioni di ieri.Â
Quero brigatista, Il Giornale di Vicenza di oggi a pag. 53 dà spazio alla replica di Matteo Quero alla lettera pubblicata ieri in cui lo si accostava ai brigatisti.
Continua a leggereQuero brigatista, tagli su Rai 3, firma optional. Il Giornale di Vicenza: nuovo solo il direttore?
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 23:59
Il direttore de il Giornale di Vicenza è cambiato. E' un fatto. Quello di prima attaccava e faceva attaccare, in nome della libertà di informazione ma magari, a detta di chi non era tra i potenti di allora, a nome di questi ultimi. Oggi leggiamo sul Giornale di Vicenza del nuovo direttore la lettera in cui di fatto si paragona Quero ad un brigatista.
Continua a leggere
Giornale di Vicenza: nuovo solo il direttore?
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 23:58
Il direttore de il Giornale di Vicenza è cambiato. E' un fatto. Quello di prima attaccava e faceva attaccare, in nome della libertà di informazione ma magari, a detta di chi non era tra i potenti di allora, a nome di questi ultimi. Oggi leggiamo sul Giornale di Vicenza del nuovo direttore la lettera in cui di fatto si paragona Quero ad un brigatista.
Continua a leggere
