Precari nidi e materne del Comune di Vicenza, Maria Teresa Turetta (CUB PI): "il ricorso approda in appello a Venezia, ma l'udienza viene rinviata all'8 novembre 2018"
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 09:41
Avevamo già ipotizzato un nesso tra la procedura di stabilizzazione dei precari del settore nidi e materne, annunciata nei giorni scorsi da Achille Variati, e la data dell'udienza in appello di ieri, giovedì 12 aprile sul ricorso di 20 precari storici del Comune di Vicenza. Ieri abbiamo avuto la conferma di ciò. In effetti il Collegio della Corte d'appello di Venezia, presieduto dal dottor Luigi Perina, nel corso dell'udienza di secondo grado, rivolgendosi all'avvocato del Comune di Vicenza ha sottolineato "la complessità della situazione". Quest'ultimo ha quindi chiesto un rinvio dell'udienza, in quanto il Comune di Vicenza starebbe per avviare una procedura di stabilizzazione del personale precario che "sanerebbe" la posizione di almeno cinque delle venti ricorrenti.
Continua a leggere
Trasferimento dell'ufficio pubblicità da Piazza Biade a San Biagio, Cub Vicenza: sta creando problemi seri all'utenza....in attesa del trasloco definitivo in viale Torino
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 09:21
Il 27 marzo, comunica nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per il CUB Pubblico Impiego Vicenza, è stato disposto lo spostamento immediato dell'ufficio pubblicità da Piazza Biade a San Biagio con successiva destinazione - forse tra venti giorni - al Front office in viale Torino. I lavoratori impiegati non sono stati consultati e tantomeno interpellati o avvisati per tempo di questo spostamento e ciò ha creato un certo trambusto in particolare con gli utenti che erano presenti al momento del trasloco forzoso e anche per quelli che avevano fissato appuntamenti. Si tratta di un trasferimento parziale in quanto gli archivi cartacei sono stati lasciati in Piazza Biade.
Continua a leggere
Precari comune di Vicenza, Cub Pubblico Impiego: dopo la prima batosta legale ora arrivano le tardive buone intenzioni dell'amministrazione comunale di Vicenza
Martedi 27 Marzo 2018 alle 17:16
Il 12 aprile si terrà davanti alla Corte d'appello di Venezia l'udienza in seconda istanza del ricorso dei venti precari del comune di Vicenza che sono stati risarciti con 400 mila euro di indennizzo. Il comune di Vicenza ha visto pignorati i propri conti correnti proprio per l'elevata cifra da risarcire ai lavoratori precari a seguito della sentenza di primo grado. La Giunta Variati, oramai arrivata a scadenza, controvoglia e senza convocare i sindacati , stamattina ha affontato il problema della stabilizzazione dei precari storici del comune di Vicenza, sicuramente obbligata da questa seconda udienza davanti alla corte d'appello di Venezia.
Continua a leggere
Sit in dipendenti comunali, Turetta e Dalla Via per Cub Vicenza e Bellotto per la Cisl: giunta Variati è sorda a richieste di migliori condizioni di lavoro e di servizi adeguati per il cittadino
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 19:20Mentre "la vertenza in atto dei dipendenti comunali di Vicenza proseguirà fin tanto che l'amministrazione Variati non ascolterà concretamente le richieste dei lavoratori, per i cittadini e per il buon funzionamento della città " oggi abbiamo raccolto durante un sit che si è svolto davanti a Palazzo Trissino dalle 11 alle 13 le dichiarazioni in video di Maria Teresa Turetta, responsabile di Cub Pubblico Impiego Vicenza, Veronica Dalla Pria, alla testa di Cub Polizia Locale Vicenza, e Ruggero Bellotto, a capo della Cisl Funzione Pubblica Vicenza.
Continua a leggereStato di agitazione del personale del Comune di Vicenza, CUB e USB: "nessun passo avanti con l'amministrazione"
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 17:34
Riceviamo da Maria Teresa Turetta CUB Pubblico Impiego Vicenza e da Federico Martelletto USB Vicenza note ufficiali distinte, ma similari ovviamente con solo alcune differenziazioni, che provvediamo a pubblicare. Iniziamo dall'esponente del CUB: "Lunedì 16 ottobre i sindacati CUB PI, CGIL, CISL, UIL, CSA, Sulpl sono stati convocati dal Prefetto per il tentativo di conciliazione obbligatorio a seguito della proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale del comune di VIcenza. Tanti gli argomenti di cui sarebbe necessario discutere e vediamo i principali."
Continua a leggereNomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 15:16
La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.
"Libri, mensa e bus", Umberto Nicolai da giovane li voleva gratis ma ora da assessore alla formazione non più, perchè "costano". Cub Vicenza: lui e il PD pentiti di sinistra
Sabato 14 Gennaio 2017 alle 14:19
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza, ci invia una nota che pubblichiamo e condividiamo senza se e senza ma. Giovedì 12 gennaio Umberto Nicolai, assessore alla formazione del Comune di Vicenza, ha confessato ad una testata giornalistica locale che da giovane, essendo di sinistra, scendeva in piazza per rivendicare "Libri, mensa e bus gratis", ammettendo che ora non lo farebbe più. Questa capitolazione di un ex uomo di sinistra è dovuta al semplice fatto che le spese sostenute dal comune di Vicenza per riscaldare e sostenere gli edifici scolastici di competenza comunale pesano sul bilancio per due milioni di euro. La conseguenza del ragionamento di Nicolai, anche se non detta chiaramente, è che la scuola e l'istruzione debba essere a disposizione solo di chi se la può pagare.
Continua a leggere
Tav Tac: la consultazione fantasma di Variati. La prossima sarà più chiara: un foglio bianco da firmare, sulla rinuncia alla democrazia. E Cub lamenta la "precettazione" per la farsa
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 15:02
«Tav/Tac, Variati: consultazione dal 3 all'8 giugno»: così annunciavamo il 26 maggio il contenuto della conferenza stampa convocata dal sindaco Achille per presentare non solo il sondaggio Ipsos su un campione significativo ma non meglio specificato e «le modalità con cui i cittadini saranno consultati in merito alle diverse soluzioni del progetto Tac/Tav per Vicenza, l'alta capacità /alta velocità ferroviaria, annunciando i tempi: "dal 3 all'8 giugno i residenti nel territorio comunale con più di 16 anni di età potranno compilare un questionario on line sul sito del Comune di Vicenza per dare la propria preferenza ad una delle due soluzioni progettuali sul tavolo"». Ci aspettavamo dal 26 maggio qualche altro incontro col miglior comunicatore di Vicenza, il sindaco, sempre pronto a cogliere le occasioni migliori per evidenziare i suoi passi o almeno qualche comunicato del solerte Ufficio stampa comunale.
Continua a leggere
Turetta e Cub attaccano "politicanti" per casi assenze a Roma e Napoli di impiegati pubblici
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 14:41
Maria Teresa Turetta attacca lancia in resta i «politicanti da quattro soldi» per quello che definisce un «ennesimo grave attacco ai lavoratori del Pubblico Impiego» in una nota di CUB Pubblico Impiego Vicenza, che pubblichiamo integralmente di seguito.La protesta dei Vigili Urbani di Roma e le assenze "anomale" degli spazzini di Napoli, in un momento in cui un italiano su quattro era a letto con l'influenza, sono stati presi a pretesto da politicanti da quattro soldi per colpire tutto il pubblico impiego. Continua a leggere
Striscia la Notizia "becca" comandante Rosini: Cub boccia per l'immagine negativa chi Dalla Pozza accusava di supponenza. E Variati?
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 00:04
Maria Teresa Turetta, segretaria CUB Pubblico Impiego Vicenza, ci invia un commento pepato dopo che la troupe di Striscia la Notizia, come rivela Tviweb, ha "inseguito" oggi, 18 dicembre, il comandante della Polizia Locale di Vicenza, Cristiano Rosini, già altre volte segnalato anche a noi come automobilista "anarchico", nonostante il suo ruolo di "porta bandiera" del codice della strada.
Continua a leggere
