Comitato Futuro Fogazzaro, Ciro Asproso: "plauso a chi combatte politiche reazionarie e anti-storiche"
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 16:38
Se non fosse per il periodo natalizio - scrive in una nota Ciro Asproso di Coalizione Civica - e per una tipica ipocrisia tutta italiana, con il livello di inquinamento attuale, il centro città e alcuni quartieri periferici sarebbero interdetti alla gran parte delle auto diesel ora in circolazione. Il global warming è un’emergenza che ha stravolto l’equilibrio ecologico e sta compromettendo il rapporto tra Uomo e ambiente.Â
Continua a leggere
Auto in corso Fogazzaro, l'appello al sindaco Rucco di residenti e commercianti del comitato Futuro: "no sperimentazioni"
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 13:00
"Abbiamo raccolto 1300 firme in 15 giorni" annuncia Carla Spessato, ex candidata alle comunali con la lista Vinova di Otello Dalla Rosa, oltre che componente del direttivo della civica, e oggi anima del neo costituito, da una parte dei cittadini e commercianti della zona, comitato Futuro Fogazzaro. “È sorto in seguito alle dichiarazioni sul giornale dell'assessore Claudio Cicero sull'eventuale ritorno delle auto in corso Fogazzaro – ci spiegano i residenti scesi in strada nella mattina del 28 dicembre – un comitato a scopo preventivo, perché non c'è nulla da sperimentareâ€.
Continua a leggere
Scontro su Cicero nella maggioranza, i Consiglieri Pd: "Rucco smentisca o l'assessore si dimetta"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 17:52
Se il sindaco ha ancora fiducia nel proprio assessore - scrivono in una nota i Consiglieri Comunali* del Partito Democratico - la consigliera Siotto (qui il comunicato insieme a Lunardi) va smentita con decisione e tempestività ; in caso contrario si tratterebbe di un atto di sfiducia dal quale Cicero dovrebbe trarre un’unica ovvia conclusione: le proprie dimissioni. Il sodalizio Cicero-Rucco sembrava solido e indissolubile, con Cicero tra i primi e più decisi sostenitori della candidatura Rucco e con quest’ultimo che lo ricompensava con un “super assessoratoâ€.
Continua a leggere
Dossi rimossi e auto in corso Fogazzaro, Nicolai, Santini, Asproso di Coalizione Civica: "negazionismo ambientale di Cicero"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 17:20
Migliorare la mobilità - scrivono in una nota i portavoce di Coalizione Civica Leonardo Nicolai, Mariangela Santini e il Consigliere comunale Ciro Asproso - la qualità dell’aria e lo spazio urbano è una delle grandi sfide cui sono chiamati gli amministratori delle città europee. La materia è complessa e le soluzioni non sono facilmente attuabili, ma tutti gli indicatori ci mostrano che occorre puntare sulla crescita della mobilità ciclabile, sull’aumento delle aree pedonali, sugli interventi di moderazione del traffico e sul potenziamento e innovazione del Trasporto Pubblico Locale.
Continua a leggereRitorno delle auto in Corso Fogazzaro? Ciro Asproso al sindaco Rucco: "soprassedere all’ipotesi"
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:00
Siamo così sicuri che ridurre il traffico, il rumore, l’inquinamento, aumentare il verde pubblico e allontanare le auto dai centri storici sia un vezzo da inveterati ambientalisti? - chiede Ciro Asproso in una interpellanza comunale al sindaco - A dar credito alle indagini sul mercato immobiliare in Italia, sembrerebbe proprio di No! Tutti gli Studi ci dicono che provvedimenti come la pedonalizzazione dei centri storici favoriscono l’interesse economico dei proprietari di case, uffici e negozi.
Continua a leggere
Violenza in "prima serata" al park Fogazzaro: un 18enne rapina e ferisce nel "cuore" di Vicenza
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 12:19
Una trama così nemmeno i migliori sceneggiatori se la sarebbero sognata. Dalle 20.30 alle 2 notte in centro storico a Vicenza, all'interno del park Fogazzaro, un ragazzo 18enne vicentino di seconda generazione, cresciuto qui ma in una famiglia marocchina disgraziata (anche il fratello ha avuto diversi problemi con la polizia), ha creato il panico per una rapina messa a segno e due non riuscite, tutte con una bottiglia di vetro rotta per aggredire i malcapitati vicentini.
Continua a leggere
Un percorso desolante per il centro storico di Vicenza, tra i palazzi abbandonati
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 21:56
Una storia Infinita. Stamane, passando per contrà Porti, ho notato lo splendido portale di Palazzo Thiene chiuso. Una comunicazione di Banca Intesa avvisa i cittadini a rivolgersi nella nuova filiale (foto). Un pezzo di storia economica della città datato 1872, chiuso, cancellato. Mala tempora currunt. Proseguendo per contrà Riale, arrivo in Corso Fogazzaro, prima parte già Pozzo Rosso, vedo la bella facciata del Cinema Corso stile Impero, molto razionale, soffitto apribile per l'estate, poltrone in velluto, chiuso da anni.Â
Continua a leggere
Turista preso a calci in corso Palladio
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 13:35
Bando mercatino di Natale, solo su corso Fogazzaro. Assessore Giovine: “trasparenza e qualità"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 15:45
Il prossimo mercatino di Natale - annuncia una nota comunale - quello con le caratteristiche casette in legno, si snoderà lungo tutto corso Fogazzaro, fino alla chiesa dei Carmini, e interesserà solo corso Fogazzaro. Verrà inaugurato venerdì 7 dicembre e si chiuderà con l’Epifania, il 6 gennaio, con orario di vendita al pubblico dalle 10 alle 20. Il Comune ha appena pubblicato online il bando per l’affidamento dell’organizzazione dell’evento (clicca qui), comprensivo di installazione e disinstallazione delle casette in legno (da 25 a 30), della gestione e dell’organizzazione del mercatino.
Continua a leggere
I gelati impazzano anche in tv: Guido Zandonà e Giuseppe Zerbato, due vicentini nello show di Alessandro Borghese con gusti "speciali"
Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:03
(pubblicato il 09/07/2018 alle 22:15, ora aggiornato con intervista anche a Zandonà ) Il boom dell'industria del gelato negli ultimi anni si rispecchia ora anche nei programmi televisivi: la nuova edizione di Kitchen Sound, condotta da Alessandro Borghese (a sinistra nella foto), è per la prima volta interamente dedicata al gelato. La trasmissione è sponsorizzata dalla azienda Bravo Spa di Montecchio Maggiore (che produce macchine da gelato) e vedrà la partecipazione di due Maestri gelatieri vicentini: Guido Zandonà  (al centro) della gelateria Ciokkolatte di corso Fogazzaro e Giuseppe Zerbato (a destra) del Gelataio di Vicenza alla rotatoria di viale Crispi.Â
Continua a leggere
