Alta Capacità a Vicenza i comitati: "Non c'è stata una procedura corretta e da Variati solo informazioni fuorvianti". E inviano una lettera al ministro Delrio
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 13:58
L'accusa al sindaco di aver gestito in maniera fuorviante il piano dell'alta capacità ferroviaria a Vicenza arriva da una rappresentanza di nove associazioni che questa mattina hanno accolto la stampa nella sala dell'opposizione a Palazzo Trissino. "Nella documentazione relativa alla fattibilità della linea ferroviaria c'è qualcosa che non va", sottolineano i comitati.
Continua a leggere
TAV - TAC a Vicenza, critico il Coordinamento Comitati: serve più tempo per valutare
Lunedi 29 Dicembre 2014 alle 21:47
Giancarlo Albera e lo staff tecnico del Coordinamento Comitati ci fanno pervenire le loro osservazioni sullo studio di fattibilità TAV/TAC a Vicenza consegnate alla Commissione Territorio Comune di Vicenza e che pubblichiamo integralmenteLo studio di fattibilità sulla TAV/TAC e sulle opere complementari oggetto delle osservazioni che stiamo affrontando, necessiterebbe di essere approfondito bene sia perché la costruzione di questa nuova linea è intrinsecamente complessa, sia perché devono essere analizzate adeguatamente anche le conseguenze profonde e gli effetti sconvolgenti che si potrebbero produrre sul territorio circostante se non valutati bene prima di pianificare e progettare i lavori. Continua a leggere
Ex centrale del latte, comitati delusi per bando deserto, ma contrari ad interventi di minima
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 18:18
Coordinamento Comitati - Siamo venuti a conoscenza che il bando per la riqualificazione dell'area ex-Centrale del Latte di via Medici, pubblicato dal Comune il 14 Dicembre u.s. e tanto atteso dalla Comunità e dal quartiere di San Bortolo, è andato deserto. Il Coordinamento dei Comitati che da anni si sta impegnando perché finalmente il Piano di Riqualificazione prenda corpo, aveva espresso chiaramente al Sindaco durante un sopralluogo di qualche mese fa (6 Ottobre 2012).
Continua a leggereBase Pluto, le riflessioni dei comitati e il documento del 2007
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 18:01
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati Vicenza - Mi stupisco che ci sia stupore ed amarezza, da parte di coloro (i paladini della collaborazione, Cattaneo e Galvanin) che vedono nell'atteggiamento dell'amministrazione un rifiuto a collaborare.
Continua a leggere
Lettera aperta al Sindaco Variati sul Pum del Coordinamento Comitati
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 21:52
Riceviamo da Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati, e pubblichiamo.
Facendo seguito agli incontri con Sindaco e Prefetto del 28-9-2012 e a quello successivo con i capigruppo consigliari del 19-10-2012 abbiamo inviato al sindaco, vista l'urgenza delle tematiche, il seguente documento. Il tema è quello della mobilità inserito nel Piano degli Interventi che riguarda la realizzazione delle strade nei prossimi anni e, il delicatissimo problema dell'aumento del traffico, della sicurezza e dell'ambiente più in generale. La volontà è quella che ci sia un maggiore coinvolgimento e partecipazione delle scelte che si andranno a fare. Riteniamo urgente sottolineare alcune criticità (aumento del traffico, consumo del territorio etc.) e richieste.
Continua a leggereArea ex centrale del latte, Albera: necessario riaccendere i riflettori sul problema
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 19:45
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati - E' passato un anno dal sopralluogo all'area ex centrale del 7 ottobre 2011 e, all'interno delle iniziative per la festa della comunità (una tre giorni di appuntamenti voluta ed organizzata dalla Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, "siamo costretti " ad un ulteriore sopralluogo (accompagnati) all'interno dell'area.
Continua a leggere
Il colonnello David Buckingham "rinvia" lavori Pluto, Albera: cioè ... conferma
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 13:56
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati - Il comandante della Ederle colonnello David Buckingham nei giorni scorsi ha cercato di sminuire la vicenda Pluto dicendo che " per l'immediato futuro non ci sono fondi disponibili" per cui l'ampliamento viene rimandato . In sostanza così dicendo finisce per darne conferma anche se ne vengono dilazionati i tempi.
Continua a leggere
Site Pluto, Albera e i Comitati: alleati non significa allineati
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:01
Giancarlo Albera, Coordinamento Comitati - In questi giorni, tanto si è scritto in merito al progetto USA per l'ampliamento della base Pluto; parola a noi tristemente nota perché servita a pretesto per la costruzione della nuova base al Dal Molin (spacciata per ampliamento della Ederle). Ancora una volta la nostra città è vittima della prepotenza e degli abusi da parte di uno Stato, che ha fatto prevalere le sue incomprensibili ragioni (per non apparire ostile all'Alleato ed in osservanza di trattati di sudditanza e patti-bilaterali stipulati dopo una guerra voluta da altre generazioni), su quelle legittime dei cittadini e della tutela del territorio.
Continua a leggere
Scacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59
Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare - Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.
Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41
Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggere
