Appello alla regione di Cgil, Cisl, Uil e dei sindacati dei pensionati per il dialogo sulla nuova legge per le IPAB
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 19:08
CGIL CISL e UIL e i sindacati dei pensionati vicentini fanno un appello alla politica regionale affinché si possa arrivare quanto prima ad una nuova legge regionale per la gestione e riforma delle IPAB. La nuova normativa è urgentissima, perché la popolazione continua a invecchiare e sarebbe irresponsabile non affrontare questa materia a livello legislativo regionale visto che la competenza è ad oggi della regione del Veneto. I sindacati chiedono che la gestione rimanga sempre e comunque pubblica e che vengano fatti seri controlli sugli appalti a cooperative e ditte private dei servizi (qui le strutture per anziani nella provincia di Vicenza).
Continua a leggere
Provincia di Vicenza, lavoratori in agitazione con Cgil, Cisl e Uil: martedì 23 assemblea e presidio con Achille Variati (UPI)
Domenica 21 Maggio 2017 alle 19:31
Martedì 23 maggio 2017 la funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil in rappresentanza dei lavoratori dell'Amministrazione provinciale di Vicenza ha chiesto lo svolgimento di un'assemblea e di un presidio dalle 11 alle 13 all'ingresso e nel cortile di palazzo Nievo. L'assemblea si svolge in contemporanea in sala consiliare ed è stato invitato anche il presidente Achille Variati, sindaco del capoluogo di provincia, presidente della Provincia stessa e presidente dell'UPI (Unione delle province italiane). All'ordine del giorno le difficoltà finanziarie delle province italiane e in particolare le prospettive della Provincia di Vicenza. Al termine dell'assemblea Cgil Cisl Uil funzione pubblica incontreranno la stampa in sala consiliare e saranno presenti i segretari Stefano Bagnara (Cgil), Ruggero Bellotto (Cisl) e Claudio Scambi (Uil).
Continua a leggere
FP Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl "correggono" Ipab di Vicenza
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 09:14
Nota di FP Cgil Cisl Fp Uil Fpl a nome, rispettivamente, di Giancarlo Puggioni, Ruggero Bellotto e Claudio ScambiCgil Cisl Uil fanno sapere che l'IPAB di Vicenza lo scorso maggio aveva illecitamente retribuito ai propri dipendenti la produttività aziendale in assenza di qualsivoglia trattativa sindacale, ragione per la quale, Fp Cgil, CislFp e Uil Fpl si sono viste costrette a ricorre al Giudice del Lavoro al fine di evitare la nullità del provvedimento e la conseguente restituzione da parte dei lavoratori delle somme percepite, così come consolidato dall'attuale giurisprudenza già nota a Fp-Cgil Cisl-Fp Uil Fpl per i rilievi fatti dal MEF al Comune di Vicenza. Notificata quindi all'IPAB di Vicenza la denuncia per la palese violazione delle relazioni sindacali, l'Amministrazione si è affrettata nel correre ai ripari convocando immediatamente le parti sindacali, tentativo di riconciliazione teso ad evitare una condanna per atteggiamento antisindacale.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil all'attacco di Turra su Ipab Vicenza: "Ipark è la scatola cinese per privatizzare, vogliamo nuove assunzioni"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 12:36
Incontro Ipab-sindacati, Turra: entro un mese via la coop Bramasole, al San Camillo personale interno. La Regione ci lasci lavorare
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 00:37
Si è concluso dopo quasi due ore e mezza il confronto tra i rappresentanti delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil e il presidente Ipab Lucio Turra, a cui ieri era stato chiesto un incontro urgente per discutere dei fatti che hanno gettato nella bufera la struttura San Camillo. Tema del faccia a faccia la situazione attuale, le vicende accadute (la pubblicazione del video in cui si vedevano vermi sul letto di un anziano degente) e le prospettive di rilancio dell'ente assistenziale. Tutti d'accordo su un punto: "dobbiamo riprendere fiducia e lanciare un messaggio positivo".
Continua a leggere
Provincia, la preoccupazione crescente di Cgil, Cisl, e Uil: "Regione prima latitante"
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 13:51
La situazione della Provincia di Vicenza preoccupa fortemente i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, e Uil “per il concreto rischio di esuberi di personale e di taglio dei servizi†spiegano Giancarlo Puggioni (FP CGIL), Ruggero Bellotto (FP CISL) e Claudio Scambi (UIL FPL). Sta entrando nel vivo, infatti, il percorso di riordino istituzionale con lo spostamento di funzioni e di personale dalle Province ad altri enti locali, contestualmente alla drammatica situazione economico finanziaria nella quale sono precipitati gli enti provinciali.
Continua a leggere
Provincia, Variati: comprendo apprensione. I sindacati: occupiamo palazzo Nievo!
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 17:04
Le giornate di lavoro romane di Achille Variati continueranno da martedì 9 dicembre quando il Presidente della Provincia, e primo cittadino di Vicenza, sarà nella capitale per "spendere" la sua esperienza a favore dei 400 lavoratori di palazzo Nievo che hanno dichiarato la mobilitazione sindacale e, dopo l’assemblea sindacale con un centinaio di dipendenti (foto), mandano un messaggio per nulla distensivo a Variati e alla Regione Veneto: “se necessario prepariamoci anche all'occupazione di palazzo Nievo!â€
Continua a leggere
CGIL e UIL proclamano stato di agitazione alla Provincia: "rischio dissesto economico, incertezza dalla Regione"
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 18:57
I sindacati di Vicenza della Funzione Pubblica di Cgil e Uil hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione dei dipendenti provinciali, chiedendo una convocazione urgente da parte del Prefetto di Vicenza. I segretari generali di Vicenza Giancarlo Puggioni per FP Cgil e Claudio Scambi per FPL Uil si incontreranno domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 12 presso l'istituto tecnico Canova di Vicenza con i due rappresentanti sindacali nazionali: Baldini di FP Cgil e Ilari di FPL Uil.
Continua a leggere
Servizi pubblici, trecento lavoratori vicentini protesteranno a Roma
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 17:50
Trecento lavoratori di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza saranno alla manifestazione nazionale dell'8 novembre 2014 a Roma sui Servizi pubblici: “per chiedere una vera riforma delle Pa e il rinnovo dei contratti di lavoroâ€. Per la prima volta insieme categorie attinenti a scuola, sanità , funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università , ricerca, Afam e privato sociale. Di seguito le parole di Giancarlo Puggioni di Fp Cgil, Ruggero Bellotto di Cisl Fp, Claudio Scambi di Uil Fpl e Alessandro Sabino di Uil Pa di Vicenza.
Continua a leggere
Stipendi in Comune, Cgil, Cisl e Uil: Zanetti si occupi seriamente dei cittadini e dei lavoratori
Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 17:33
Giancarlo Puggioni, segretario provinciale Fp Cgil - "All'assessore del Comune di Vicenza, dott. Zanetti, che gira preoccupato per gli uffici comunali nel vano tentativo di far addolcire 'la pillola amara' ai dipendenti, facciamo un partecipato e sincero invito ad occuparsi seriamente dei cittadini e dei lavoratori: un primo atto che, ci permettiamo di suggerire, potrebbe essere quello di stoppare l'invio di migliaia di inutili lettere raccomandate 'di messa in mora', perché del tutto non dovute, costose e dannose per i cittadini ed i lavoratori".
Continua a leggere
