Archivio per tag: cementificazione
Categorie: Politica
Bene la partecipazione di VIACQUA - scrive in un'interrogazione il consigliere comunale di Coalizione Civica Ciro Asproso - al bando europeo per una migliore gestione del servizio idrico. L’acqua è un bene inestimabile e tutti gli strumenti di innovazione che mirano a ridurre gli sprechi, a monitorare i consumi, e a preservare l’efficienza della rete vanno nella giusta direzione: ossia salvaguardare una ricchezza del nostro territorio - ancora oggi minacciata da inquinamento e cementificazione - che cittadini e pubblica amministrazione hanno l’obbligo di conservare e valorizzare nel tempo.
Continua a leggere
Viacqua, Ciro Asproso: difficile rateizzazione
Domenica 12 Agosto 2018 alle 20:01
Categorie: Politica, Ambiente
L’assessore al territorio della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, reagisce - in questa nota della Regione - ai dati del rapporto Ispra sul consumo di suolo in Italia, che vedono Veneto e Lombardia ai primi posti per incremento della cementificazione: “Il Veneto ha già detto stop alla cementificazione e all’urbanizzazione incontrollata imponendo con la legge 14 dello scorso anno un freno al consumo di suolo, a vantaggio del riuso e della riqualificazione dell’edificato esistente.Â
Continua a leggere
Consumo di suolo, l'assessore veneto Cristiano Corazzari: "effetti della legge si vedranno nel tempo"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 22:40
Categorie: Politica, Ambiente
Pubblicato alle 17.16, aggiornato alle 20.49. “I fatti, ancora una volta, battono la propaganda. Siamo la prima Regione per le ‘sparate’ del proprio Governatore, sempre più grosse e inverosimili, altro che ‘la prima in Italia con una Legge sul consumo di suolo a zero, avviando un percorso virtuoso’, come si vantava pochi mesi fa Zaia, con ‘riqualificazione, rigenerazione urbana e soprattutto bilancio zero della cubatura’. Le cose non stanno proprio cosìâ€. Con queste parole, affidate a una nota, il Gruppo consiliare del Partito Democratico commenta “il dossier dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) sul consumo di suolo nel 2017â€.
Continua a leggere
Dossier Ispra. Gruppo PD: "Veneto primo in Italia per consumo di suolo e 'sparate' Zaia". Ruzzante (LeU): "colpa di 20 anni di Lega"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 20:49
Coldiretti: sottrazione di suolo e furto d'identità mettono a repentaglio sicurezza ed economia
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 18:12
La cementificazione sottrae all'agricoltura un terzo della terra coltivabile. L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia del 28 per cento della terra coltivata, per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato, che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile negli ultimi 25 anni ad appena 12,8 milioni di ettari. “Questi numeri fanno paura e testimoniano la gravità di una situazione perdurante da anni e che non accenna a ridimensionarsi. Continua a leggere
Pomari, il comitato a Dalla Pozza: "il no a proroga Piruea non basta". Sabato manifestazione contro "cementopoli"
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 15:49
Il Comitato Pomari ha organizzato stamattina 11 marzo un presidio (foto) all'ingresso del cantiere di Incos nei pressi della rotatoria tra via Fermi e via Soldà , dove sono previste da anni nuove costruzioni nella zona, in vista della manifestazione in programma sabato 19 marzo alle ore 15 dal piazzale della Chiesa di S. Lazzaro, per protestare contro la cementificazione del quartiere Pomari e della città di Vicenza.
Continua a leggere
Un nuovo "laghetto" a Vicenza... Rischio malattie infettive?
Lunedi 3 Agosto 2015 alle 00:18
Situazione aree verdi, Comitato Pomari convocato a Palazzo Trissino
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 17:50
Pulizia e cura aree verdi di San Lazzaro con Legambiente e Comitato Pomari
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 17:31
Categorie: Politica
Il Senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti si è recato presso il presidio di via Fermi in città , per "testimoniare solidarietà e vicinanza al comitato di cittadini che lotta contro l'ennesimo progetto di cementificazione selvaggia del Sindaco Variati". Si tratta della zona per la quale protesta da anni il Comitato Pomari. "Per Variati - afferma Cappelletti - ogni spazio ancora verde della città é un'ottima occasione per farci una speculazione".
Continua a leggere
Cappelletti (M5S) al presidio dei Pomari: "cementificazione selvaggia di Variati"
Domenica 16 Novembre 2014 alle 21:18
Categorie: Edilizia
Riceviamo da Comitato Pomari e Pubblichiamo
"Città patrimonio dell'Unesco o città uccisa dal cemento?" questo è lo slogan scelto per accompagnare le prossime iniziative di mobilitazione, la prima sarà domani con un presidio fuori dai cantieri - oggi aree verdi - dove si vogliono riversare inutili colate di cemento. L'appuntamento è fissato alla rotatoria tra via Fermi e via Soldà dalle ore 15 alle 17, zona Pomari. Continua a leggere
Città patrimonio dell'Unesco o città uccisa dal cemento? mobilitazione del Comitato Pomari
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 11:26
"Città patrimonio dell'Unesco o città uccisa dal cemento?" questo è lo slogan scelto per accompagnare le prossime iniziative di mobilitazione, la prima sarà domani con un presidio fuori dai cantieri - oggi aree verdi - dove si vogliono riversare inutili colate di cemento. L'appuntamento è fissato alla rotatoria tra via Fermi e via Soldà dalle ore 15 alle 17, zona Pomari. Continua a leggere