Campo nomadi di Via Nicolosi chiuso? Franca Equizi (Grande Nord) a Otello Dalla Rosa: ma ci faccia il piacere!
Domenica 20 Maggio 2018 alle 17:57
Sono oltre vent'anni che centrodestra e centrosinistra ci dicono bugie sulla chiusura del campo nomadi di Via Nicolosi, scrive nella nota che pubblichiamo Franca Equizi candidato sindaco Confederazione Grande Nord. Ricordiamo che, circa vent'anni fa, una famiglia nomade acquisto un terreno agricolo in Via Nicolosi, vi realizzò un campo nomadi abusivo e ottenne incomprensibilmente anche gli allacciamenti da AIM. Costruirono varie baracche e la situazione era spaventosa per l'assenza dei servizi igienici. La giunta di Enrico Hüllweck tramite l'allora assessore Valerio Sorrentino, oggi candidato con Francesco Rucco, fece ben poco e dichiarò spesso di avere le mani legate.Â
Continua a leggere
Nomadi chiedono lo status di rifugiati, Bulgarini: "Sconcertante e inaccettabile"
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 17:37
Capita di rado che il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini D'Elci commenti notizie di cronaca che non siano riferite alla sua sfera d'interessi. Un modo forse per non interferire con l'operato degli altri assessori, ma questa volta anche lui non ce l'ha fatta. "Enough!" Direbbero negli States, "quando e troppo è troppo", qui da noi: "Mi spiace ma lo devo dire. - Scrive su Facebook il numero due di palazzo Trissino- Che una famiglia di nomadi, che da anni staziona nel territorio in forme problematiche, faccia richiesta di asilo politico è sconcertante e francamente inaccettabile."
Continua a leggere
Campus TAV a Carpaneda, Rigoni: forte preoccupazione in tutta l'area di Vicenza ovest
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 16:11
Nomadi viale Cricoli, Cicero: sgombero immediato, "sceriffo" Variati non spaventa nessuno
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 12:24
Lista civica Cicero Impegno 360 "Il sindaco promette rigore, controlli e rispetto delle regole ma in realtà la farsa del nuovo campo nomadi di viale Cricoli continua e, anzi, peggiora.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla situazione del campo nomadi est della città . "Transitando lungo viale Cricoli si vedono roulotte anche nell'ex distributore di benzina adiacente al campo, chiaro segnale che, evidentemente, a Vicenza si 'lavora' bene, che siamo attrattivi (per i nomadi) e che il sindaco-sceriffo non spaventa nessuno.
Continua a leggereNomadi, approvato il regolamento in commissione: durerà 4 anni e porterà alla fine dei campi
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 20:47
Approvato pochi minuti fa il nuovo regolamento sui nomadi, destinato ad allinearsi alla direttiva europea sulla gestione dei campi dei gitani. Tra "impasse" del sistema - a un certo punto un articolo minore è stato votato 4 contrari e 4 a favore e nessuno sapeva più cosa fare - la norma che ridefinisce gli alloggi dei non stanziali è pronta per andare in Giunta. Tra le novità , la predisposizione di un contatore dell'acqua per ogni famiglia al posto di uno comune.Â
Continua a leggere
Cicero: campo nomadi di via Diaz abusivo, lo certifica il Comune
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 15:59
Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Impegno 360° Dopo la penosa vicenda della riqualificazione del campo nomadi di viale Cricoli, su cui ho evidenziato l'irregolarità urbanistica che solo un voto in extremis del Consiglio Comunale ha sanato, ho voluto vederci chiaro anche sul campo di viale Diaz. Ebbene, gli uffici comunali mi hanno comunicato che -testuale- 'l'area riservata al campo nomadi in viale Diaz e' classificata dal vigente PI come zona urbanistica destinata a servizi a supporto della viabilità '.
Continua a leggereCampo sinti a tempo e a pagamento, Rui e Fogagnoli: Variati contro la legge
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 18:37
Irene Rui e Roberto Fogagnoli entrambi di Rifondazione Comunista di Vicenza e candidati alle elezioni regionali per “l'Altro Veneto Ora Possiamo†puntualizzano alcune questioni sul campo Sinti in viale CricoliLe Tesi di Variati e della sua Giunta vanno contro la legge, sia contro la L.R. Veneto 54/1989, sia contro la Strategia nazionale d’inclusione dei Rom, dei sinti e dei camminanti, attuazione della comunicazione della Commissione europea n.173/2011, poiché in entrambe le leggi non si parla di “nomadiâ€, ma di sinti e rom.
Continua a leggereFiaccolata del comitato cittadino “No campo rom a Breganze”
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 14:00
Il Comitato cittadino “No campo rom a Breganze†annuncia per giovedì 9 aprile alle ore 21.00 un corteo fiaccolata dei cittadini che partirà dal piazzale antistante i campi sportivi in Via Ferrarin, per raggiungere silenziosamente il Municipio di Breganze. “La scelta di scendere in strada - spiegano gli organizzatori - è un’ulteriore dimostrazione di come la nostra comunità sia totalmente contraria alla realizzazione di un’area attrezzata adibita ai camper e ad uso esclusivo delle famiglie sinti, voluta dall’amministrazione comunale".
Continua a leggere
Sinti, il Comune di Vicenza stacca luce ed acqua? Rui (PRC): mannaia sociale di Variati
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 14:33
Dopo le osservazioni sollevate dall’opposizione di centrodestra, la questione del campo Rom e Sinti appena ristrutturato in viale Cricoli a Vicenza continua a tenere banco per la scelta del Comune che avrebbe deciso di interrompere l’erogazione dei servizi di luce ed acqua alle famiglie che non stipuleranno regolari contratti con Aim.
Continua a leggere
Rui (PRC) denuncia caso bambini Sinti ed esprime solidarietà al Bocciodromo "diffidato"
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 16:10
Irene Rui dello sportello sociale di Rifondazione Comunista Circolo Carlo Giuliani Vicenza nord-est racconta la vicenda di due bambini Sinti del campo Cricoli ammalati ed esprime solidarietà al Bocciodromo dopo la diffida presentata dal centrodestra vicentinoIl 18 dicembre i sinti posizionati provvisoriamente nell'area della centrale di riscaldamento, hanno finito il trasloco in quella di Viale Cricoli su cui sono stati spesi a detta del comune di Vicenza 310 mila euro per la sistemazione, anche se forse da questi 310 mila euro vanno tolti gli 80 mila spesi per l'area provvisoria.
Continua a leggere
