Giornata per le donne, parrucchiere ed estetiste vicentine “sentinelle” contro la violenza
Domenica 25 Novembre 2018 alle 20:25
Nella Giornata contro la violenza sulle donne di oggi domenica 25 novembre, parrucchiere ed estetiste della provincia vicentina avevano il negozio chiuso, ma già dalla scorsa settimana hanno deciso di esporre nei loro locali depliant e locandine con i recapiti dei centri antiviolenza nel territorio accreditati dalla Regione. E nel caso scoprissero casi di relazioni difficili e violente nella cliente, inviterebbero le donne ad avere il coraggio di chiedere aiuto.
Continua a leggere
"Libere di...", Festival Femminista al Bocciodromo e Collettivo Starfish
Sabato 17 Novembre 2018 alle 18:33
Non Una Di Meno-Vicenza - che invia questo comunicato - propone alla città "Libere di..." Festival Femminista che si terrà dal 29 novembre al 2 dicembre presso il C.S. Bocciodromo, in via Rossi, 198 e presso Schio, ospitati dal Collettivo Starfish. Si tratta di un modo di intrecciare relazioni e percorsi, di ritorno dalla manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne, del 24 Novembre, per la quale stiamo attualmente organizzando pullmann da Vicenza per partecipare.
Continua a leggere
Ball Girls, Iris donne contro Renzo Rosso: "una delle pagine più tristi, umilianti e gravi nella storia della violenza e della mercificazione del corpo femminile"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 21:49
Del caso Ball Girls abbiamo già scritto in più occasioni, riportando diverse reazioni e articoli apparsi sui giornali nazionali e del mondo. Reazioni tutte di condanna sull'iniziativa del L.R. Vicenza, tranne quella della società che rivendica la bontà della scelta e che domani ha invitato l'ex premier ricordato anche per il "Bunga Bunga" Silvio Berlusconi (le ultime indiscrezioni però danno incerta la presenza per problemi di salute dell'82enne nuovo presidente del Monza).Â
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Manuela Lanzarin: "anche il linguaggio dei media è prevenzione"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 15:42
“La cultura del rispetto tra uomo e donna - afferma in una nota della Regione Veneto l'assessore Manuela Lanzarin - si impara da piccoli, con l’apprendimento delle prime parole e dei codici primari di comportamento. Ma si continua a coltivare, giorno dopo giorno. I media hanno in questo una grande responsabilità : un titolo, un servizio, il taglio di una foto, un ‘post’ su FB, possono esprimere solidarietà o condanna, suggerire empatia con le vittime o con i carnefici, banalizzare un facile giudizio, conformare logori stereotipi oppure suggerire chiavi di lettura più complesseâ€.
Continua a leggere
"Ridiamo un sorriso" a una vicentina due volte violentata, come moglie abbandonata e come madre senza assegno: rispondiamo all'appello
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 19:57
Pubblichiamo questa lettera con la speranza che qualcuno, un dentista, possa fare qualcosa per regalare letteralmente un sorriso a questa vicentina violentata due volte, come moglie e come madre. Se volete scriveteci a [email protected], faremo da tramite con l'avvocatessa della donna. Grazie
Gentile direttore, le scrivo questa lettera in questo momento in cui si parla molto di violenza sulle donne. Le scrivo per parlarle di quel tipo di violenza di cui poco si parla, quella subita da alcune donne, e io sono una di queste, che vengono lasciate economicamente sole e con i figli da mantenere perché gli ex mariti assumono il ruolo anche di ex padri.
Continua a leggereVicenza - Bassano - Schio, donne Cgil e associazioni Ceav: presidio e informazione in Contrà Cavour a Vicenza contro la violenza sulle donne: #riprendiamocilaliberta
Sabato 30 Settembre 2017 alle 21:08
Mobilitazione oggi 30 settembre in tutta Italia e anche a Vicenza dove le donne della Cgil, di cui pubblichiamo la nota, e dello Spi hanno organizzato un presidio in contrà Cavour angolo Corso Palladio per gridare a gran voce no alla violenza sulle donne. Ai passanti è stato distribuito (tra le 16 e le 18) il volantino dal titolo "Appello: avete tolto il senso alle parole" che invita a riflettere su violenze, stupri e femminicidi. Gran parte delle violenze e purtroppo anche quasi la totalità dei femminicidi avvengono tra le mura domestiche, in famiglia, e le donne sono vittime spesso del compagno o marito violento o dell'ex compagna.
Continua a leggere
Violenza sulle donne, gruppo regionale Pd: c’è ancora molto da fare
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:20
Consiglio regionale del Veneto “La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è una ricorrenza importante per fermarci a pensare su una strage troppo spesso lontana dai riflettori: 116 le vittime nei primi dieci mesi dell’anno secondo il rapporto dell’Eures, con tre femminicidi su quattro che avvengono in ambito familiare. Questo tema dovrebbe essere più spesso al centro dell’agenda politica e non solo, quindi accogliamo ben volentieri l’appello del Sindacato dei giornalisti del Veneto per arrivare alla firma di un Protocollo donne e media con il Corecom, così come è stato realizzato in Emilia-Romagna e Lazioâ€. Continua a leggere
Violenza sulle donne, Sergio Berlato: integrazione per una vera emancipazione femminile
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:11
Consiglio regionale del Veneto “Le iniziative che caratterizzano l’importante Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono tutte apprezzabili per il forte e significativo messaggio che veicolanoâ€. Questo il messaggio, affidato ad una nota, di Sergio Berlato (FdI-AN-MCR), che sottolinea tuttavia “come tali momenti di riflessione non possano limitarsi a fare da cornice ad un evento, o al massimo a mettere in evidenza qualche discussione in più su un argomento tanto delicatoâ€. “Nel mondo - prosegue Berlato - ci sono ancora moltissime situazioni in cui la figura femminile, per ragioni storico, sociali, religiose, o semplicemente per tradizione, viene considerata inferiore, non degna di avere gli stessi diritti degli uomini, trattata poco più di un animale domestico, una cosa ormai inaccettabileâ€.
Continua a leggereViolenza sulle donne, le colonne di Piazza dei Signori si illumineranno di arancione
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 12:29
Il Comune di Vicenza informa che sono numerose le iniziative organizzate dall'ufficio Pari opportunità del Comune di Vicenza in collaborazione con la Consulta comunale per le Politiche di Genere e molte associazioni femminili del territorio per celebrare il 25 novembre, scelto nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite quale “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneâ€. La giornata di venerdì 25 novembre si aprirà alle 17.30 con l'illuminazione delle colonne di piazza dei Signori di arancione, colore ufficiale della campagna “Orange the world: end violence against women and girls†per dire simbolicamente NO alla violenza di genere.
Continua a leggere
Violenza sulle donne: Politica, Provincia e Questura a Vicenza si diano la mano!
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 16:05
Riceviamo da Irma Lovato Serena e pubblichiamo
In un presente storico in cui tutti i confini sembrano annullarsi e dove molti politici si fanno promotori di codesta bandiera, mi appare sconcertante e poco civile il vedere come nella nostra realtà vicentina altri confini vengano continuamente fortificati e sostenuti. Mi riferisco alla situazione che si crea nel momento in cui una donna vittima di violenza debba urgentemente e per un certo periodo, allontanarsi dall' abitazione nella quale vive.
Continua a leggere
