Archivio per tag: Vicenza

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Immigrazione

Veneto e Vicenza super attrattivi per immigrazione e integrazione

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 11:50
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione

La Fondazione Leone Moressa di Mestre e il Cnel analizzano l'andamento occupazionale e di integrazione degli immigrati. In questi giorni il governo sta decidendo alcune importanti modifiche normative legate alla durata dei permessi di soggiorno, al loro costo e alle modalità di rinnovo. Contemporaneamente, sono usciti due importanti studi, uno della Fondazione Leone Moressa di Mestre e l'altro del Cnel (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro) che analizzano l'andamento occupazionale e di integrazione degli immigrati.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

L'enigma di Vicenza e il diritto di raccontarlo da foresto. Per giunta londinese

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 11:43
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione
Vicenza, un enigma. Il direttore mi ha chiesto di condividere con i lettori in questo speciale le mie riflessioni anglosassonoidi sulla città berica. Ed anche il linguaggio anglosassonoide, perdonatemi. Città traduce due parole nostre: ‘city' e ‘town'. City significa che ci sia una sede vescovile - quindi Vicenza lo è - ma allo stesso momento vuol dire, nella coscienza collettiva, un posto grande, tipo Milano, Torino. E Vicenza in questo senso è ‘town'. Mi sento sempre un po' spaesato quando mia moglie dice ‘C'è tanta gente in città oggi'.

Continua a leggere

Crollo soffitto spogliatoi Circolo Tennis Palladio: Rucco chiede risposte a Variati

Domenica 4 Marzo 2012 alle 14:21
ArticleImage Il consigliere comunale del Pdl Francesco Rucco rende noto di aver redatto domanda d'attualità rivolta al Sindaco di Vicenza Achille Variati e al Presidente del Consiglio comunale Luigi Poletto a proposito del crollo del soffitto degli spogliatoi del Circolo Tennis Palladio «mentre alcuni bambini stavano facendo la doccia». Con il documento si chiede risposta scritta per quanto riguarda: cause del crollo, di chi è la responsabilità della manutenzione straordinaria, le risorse economiche investite da Comune e privati negli ultimi 5 anni e lo stato del bando per l'assegnazione della gestione dei campi da tennis.

Continua a leggere

Vicenza, Bassano e Rosà: martedì al cinema con 2 euro

Domenica 4 Marzo 2012 alle 14:15
ArticleImage Regione Veneto - Riprende con il mese di marzo l'iniziativa "La Regione ti porta al cinema con due euro - I martedì al cinema", progetto regionale realizzato in collaborazione con la Fice (Federazione Italiana Cinema d'Essai) delle Tre Venezie. "La manifestazione è parte del più ampio progetto "La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità" - come spiega il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla cultura Marino Zorzato - che ha fra i suoi obiettivi la promozione del cinema d'autore nel Veneto e la valorizzazione delle sale d'essai del territorio".

Continua a leggere

Mohamed Al Emadi cerca l'Italian Style a Vicenza

Venerdi 2 Marzo 2012 alle 16:00
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Mohamed Al Emadi, direttore dell'omonima compagnia, è stato in questi giorni in visita in Italia per promuovere il grande Centro Commerciale che sta realizzando ad Al Markhiya, in Qatar, 55mila metri quadri in stile italiano. Ha fatto tappa anche in città, ospite di Confartigianato Vicenza, alla ricerca di produzioni particolari ma anche affascinato dal lavoro che i ristoratori artigiani stanno da qualche anno a questa parte portando avanti.

Continua a leggere

Festa della donna a Vicenza: tutte le iniziative

Venerdi 2 Marzo 2012 alle 14:31
ArticleImage Comune di Vicenza - 8 marzo, giornata internazionale della donna. Anche quest'anno molte le iniziative, in città: incontri, musica, teatro, preghiera e una mostra fotografica molto particolare. In occasione della giornata internazionale della donna, la commissione comunale per le pari opportunità del Comune di Vicenza, in collaborazione con numerose associazioni femminili attive in città, ha raccolto un programma di iniziative dall'1 al 19 marzo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sciopero Trasporti, Filt Cgil: massima adesione lavoratori

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:44
ArticleImage Massimo D'Angelo, Filt Cgil Vicenza -  Oggi A Vicenza lo sciopero nazionale dei Trasporti ha avuto una adesione dei lavoratori di punte del 100% . Alla manifestazione indetta dalla Filt-Cgil Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno partecipato studenti, partiti e cittadini utenti per dire insieme che il trasporto pubblico è un bene comune che và conservato, al servizio della collettività, contro i tagli imposti dal governo e per il mantenimento dei posti di lavoro e i rinnovi contrattuali.

Continua a leggere

Sicurezza: Berlato attacca e poi tende la mano a Variati

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 15:54
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl-Ppe - "Purtroppo continuano furti e violenze in centro a Vicenza. Il Sindaco Achille Variati e la sua Giunta si sono dimostrati ancora una volta non all'altezza delle aspettative nel far fronte alla micro criminalità che sempre più spesso sta prendendo di mira le attività commerciali del centro storico". Lo ha dichiarato il Coordinatore provinciale del Pdl Vicenza l'On. Sergio Berlato "Gli ultimi episodi delinquenziali ci richiamano tutti all'assunzione delle nostre responsabilità per evitare che in particolare il centro storico durante le ore notturne diventi terra di nessuno".

Continua a leggere

Sciopero del trasporto pubblico, Collettivo Studenti in piazza coi lavoratori

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 15:29
ArticleImage Collettivo Studenti Scuola Pubblica di Vicenza - Siamo in piazza affianco dei lavoratori del trasporto pubblico in sciopero per vedersi rinnovare il contratto collettivo nazionale scaduto da 3 anni. Nulla è cambiato con i governi che si sono succeduti, Monti come Berlusconi sta facendo diventare il Trasposto Pubblico Locale un problema anziché una risorsa. I continui tagli ai finanziamenti per il TPL c’hanno portato in piazza anche nei mesi scorsi e dopo le ultime mobilitazioni si è aperto uno spazio di confronto con FTV nel tentativo di risolvere le problematiche degli studenti.

Continua a leggere

Aria malata a Vicenza: le richieste dei radicali a Variati

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 15:16
ArticleImage

Maria Grazia Lucchiari, Direzione Veneto Radicale - L'aria di Vicenza e della sua provincia è avvelenata dalle polveri sottili. Febbraio non è ancora finito è già in città si sono registrate 44 giornate di superamento dei limiti sanitari. La legge ne prevede per un anno intero non più di 35. A Vicenza dal 2005 al 2011 la legge che regolamenta la qualità dell'aria è sistematicamente violata, segno evidente e clamoroso del fallimento dell'azione amministrativa del Comune e della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network